IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] camerini 1 camerone 1 camicetta 1 camicia 45 camicie 5 camicietta 1 camiciola 1 | Frequenza [« »] 45 bambina 45 bassa 45 caldo 45 camicia 45 capanna 45 credendo 45 escì | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze camicia |
L’amore Novella
1 Bagn | che s'erano già tolte la camicia, se l'appoggiarono sul petto; 2 Bagn | più erano ancora con la camicia tra le braccia come prima. 3 Gall | uomini per le maniche della camicia, e le donne per i grembiuli! 4 Mar | magro, con le maniche della camicia che gli tiravano e gli facevano 5 Lett | di spogliarla.~Toltasi la camicia, ella ha meno pudore di Bestie Par.
6 3 | cassetto per prendere una camicia o altro, ne aprivo uno e 7 63 | pane, ancora in maniche di camicia; le cipolle strofinate sul Gli egoisti Capitolo
8 8 | elegante, in maniche di camicia e la stecca in mano, fece Con gli occhi chiusi Capitolo
9 1 | subito le maniche della camicia ed entrava in cucina. Per 10 5 | come il vento gonfiava la camicia d'Agostino, tutta sbottonata! 11 5 | ciglia, gli orecchi, la camicia? E perché quando si provava 12 11 | Anna, per cucire, prese una camicia.~ Finalmente, Domenico 13 14 | zucche. Era in maniche di camicia, con i polsi tondi e forti 14 17 | quelle parole, si alzò. In camicia, fece una ghirlanda di fiori 15 22 | doglie alle gambe. La sua camicia di lino grosso era sempre 16 23 | petto. Da uno strappo della camicia si vedevano i capezzoloni, 17 24 | sudore adunato sotto la camicia si raffreddava ad un tratto; 18 24 | braccio di Domenico; la cui camicia era rimboccata fino ai gomiti.~ 19 26 | Gli piaceva di tenere la camicia almeno per due settimane; Giovani e altre novelle Novella
20 Crocif | Ha soltanto la veste e la camicia: solo d'inverno, anche le 21 Giovan | naso, un grembiule, e la camicia sempre impolverata. Secco, 22 Giovan | bocca alle maniche della camicia, ripigliava gli scalpelli 23 MortoF | strappandosi di dosso la camicia.~Minello disse alla moglie:~« 24 MortoF | vedi che cosa fa? Poi, la camicia gliela devo ricomprare io!».~ 25 MortoF | ella lo tirò dentro per la camicia, dicendogli sottovoce che 26 MortoF | Gli uomini in maniche di camicia, scalzi; e tutti con la 27 MortoF | Parecchi operai in maniche di camicia, lavorano con i picconi 28 MortoF | è rotto il bottone della camicia! Meglio! Con queste giornate 29 MortoF | in dentro i polsini della camicia, con i gemelli d'oro falso, 30 MortoF | disse:~«Io ho soltanto una camicia... Come devo mutarla?».~« 31 MortoF | mutarla?».~«Non ti basta una camicia sola?» esclamò il padre, 32 MortoF | Dunque io devo avere una camicia sola?» E lo sguardo di Pietro 33 MortoF | orecchio, in maniche di camicia; la camicia azzurra e le 34 MortoF | in maniche di camicia; la camicia azzurra e le scarpe rotte Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
35 2, 041107| affisso del cinematografo, una camicia greve, le mutande e un solino, 36 2, 041107| che mi mutassi subito la camicia perché... non ce ne sono 37 2, 201107| promesso di cucirmi una camicia in pochi giorni, Anch’io 38 Tac, 040903| si appiccicava anche la camicia. Le scarpe erano umide. Il podere Capitolo
39 1 | acqua giù per la barba e la camicia. Remigio avvolse a un fuscello 40 5 | arrivavano ai ginocchi; la camicia sempre rimboccata, perché 41 12 | sudore gli infradiciasse la camicia come se avesse preso la 42 19 | scarpe nuove si cambiò la camicia. Con sé portò Moscino. Pareva 43 19 | Allora quegli lo prese per la camicia e lo portò davanti a un 44 23 | uscio di casa, in maniche di camicia, a prendere il fresco, tra 45 25 | abbottonava le maniche della camicia camminando. Poi, infilandosi