L’amore
   Novella
1 Camp | anche di quelle bellocce o belle addirittura. E noi le seguivamo 2 Amor | gambe e il petto come le più belle statue greche. Ma pensando 3 Amic | voluto trovare le parole più belle.~- È inutile ch'io mi rifaccia 4 Rob | inganno. Le guardava le belle mani, larghe e chiare; e 5 Cap | frutta dove le trovava più belle. Gli restava sempre un bisogno Bestie Par.
6 14 | le stelle mi parvero più belle, e ad aspettarmi. ~E 7 23 | luce e delle altre cose belle. Chi non ha visto quanto 8 30 | dalla finestra, parevano più belle, come se fossero state troppo Gli egoisti Capitolo
9 11 | di aprirsi; con le mani belle perchè erano brutte.~Avrebbe 10 12 | prendersi una delle più belle e delle più eleganti signorine Con gli occhi chiusi Capitolo
11 1 | le altre ville, molto più belle, che vanno alla chiesa di 12 7 | a casa, da maritare! Son belle da vero, a dirvela in un 13 8 | rama, perché sono le più belle; quasi magra, aveva le labbra 14 15 | testa. Le canzonette erano belle perché anch'esse, prima 15 15 | amica. C'erano da vero cose belle, che la commovevano o la 16 16 | ozio, Anna lo mise alle belle arti; perché aveva sempre 17 17 | e metteva le piante più belle sopra tutte le altre per 18 20 | perduto un anno di tempo, alle belle arti, senza che ancora fosse 19 27 | tutte le colline sempre belle; a quelle nebbie che lasciano 20 44 | seminario, l'accademia di belle arti, la scuola tecnica, Giovani e altre novelle Novella
21 Pigion | di dirle un monte di cose belle e dolci e pregando per lei: 22 Pittor | mattina, invece di andare alle Belle Arti, s'erano trovati d' 23 Giovan | avesse detto che le rose sono belle. Egli, invece, era capace 24 Recita | tiene gli sguardi alle più belle. Qualche attore, soddisfatto 25 Matta | altra scesa di Via delle Belle Arti.~Anche la Matta era 26 Matta | alzare la testa:~«Bell'uva! Belle pesche!»~Era capace di girare 27 Matta | non vi noia! Bell'uva! Belle pesche!»~La voce si strozzava; 28 MortoF | avrei dovuto dire molte belle cose a Modesto; che, per 29 MortoF | voluto trovare le parole più belle. ~«E’ inutile ch’io mi rifaccia 30 MortoF | frutta dove le trovava più belle. Gli restava sempre un bisogno Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
31 1, 290103| rimarranno intaccate!~Buone e belle le parole che Ella malamente 32 1, 030203| donna che ama troppo le cose belle nella modesta considerazione 33 1, 020403| naturalmente saranno tutte belle e tutte bionde. Perché questo 34 1, 070403| larve del vino non sono più belle.~Attenderò che la spugna 35 2, 070407| Queste belle giornate mi ricordano la 36 2, 010108| discretamente. E fui mandato alle Belle Arti. Feci il corso d’ornato, 37 2, 040108| poesie. Le sciocchezze dette belle e rimate, purtroppo piacciono. Il podere Capitolo
38 2 | due filari delle viti più belle di tutte le altre, si fermò; 39 12 | vedesse come le viti crescono belle! Ma! A questo mondo non 40 19 | dove c'erano le paia più belle, portando i bastoni agganciati Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
41 0302 | tutte le cose sembrano belle. Nessuno capisce come io 42 0316 | e le mie lettere erano belle. È sempre malata: pare che Tre croci Capitolo
43 II | ghiottoneria, gli chiese:~- Erano belle da vero?~- Meravigliose! 44 II | Giulio esclamò:~- Le pere son belle da vero!~Enrico chiese:~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License