L’amore
   Novella
1 Bagn | come rasente l'orizzonte.~Tornato il mio amico, cenammo tutti 2 Bagn | Aspettarla ? Il marito era tornato a Spezia per una ripetizione, 3 Vino | quando sapeva che Teofilo era tornato dall'ufficio; e gli domandava 4 Stes | preso moglie, non sarei più tornato a Roma.~L'amico rispose, Gli egoisti Capitolo
5 5 | Davvero?~Ma il Giachi era tornato con la sua aria indolente 6 10 | tramonto e la pioggia, era tornato un caldo afoso; e le stelle Con gli occhi chiusi Capitolo
7 20 | padrone?»~     «Non è ancora tornato: è restato a pagare il conto 8 27 | senza qualcuno di loro. Ma, tornato da Firenze, era riuscito 9 31 | Che cosa c'è stasera? Sei tornato con i nervi?».~     Egli 10 33 | Domenico, quando Pietro, tornato da Firenze, gli disse ch' Giovani e altre novelle Novella
11 MortoF | al collo, capì d'essere tornato troppo presto. Per levargliela, 12 MortoF | eravamo sicuri che non sarebbe tornato: c'era un modo di assicurarsene, 13 MortoF | in un attimo mi sentissi tornato qual ero stato l'anno avanti. 14 MortoF | gli rispose:~«Perché sei tornato così in fretta? Se tu credi 15 MortoF | ginocchia.~«Buona sera!»~«Ben tornato. E' stanco?»~«Non poco.»~« 16 MortoF | vergognavo di dir perché ero tornato, anzi avevo dato ad intendere 17 MortoF | dato ad intendere ch'ero tornato soltanto per riveder loro, 18 MortoF | spinose.~Il suo volto era tornato calmo sopra lo spasimo che 19 MortoF | bottega contento d'essere tornato; e aspettandomi un'accoglienza 20 MortoF | da mezzo i campi, sono tornato di corsa, a casa, soltanto L'incalco Atto, scena
21 , , 2 | resterai qui finchè non sono tornato in me e risponderai tu; 22 , , 3 | lontano da lui; perchè sarei tornato a lui anche più presto.~ Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
23 2, 220307| purifichi tutto così. Sentomi tornato ad una tenerezza innocente. 24 2, 180407| giorni, in tutti i modi. Sono tornato oggi ad una agenzia, dove 25 2, 080707| Ecco che, scrivendoti, sono tornato contento, felice, anzi.~ 26 2, 240907| insorgevi in me. E io, tornato a Siena, ti scrissi: «Scrivimi». 27 2, 240907| trovammo ai Quattro Cantoni. Tornato a casa scrissi: «Il vento 28 2, 010108| fin dal giorno ch’io son tornato a te, mai nel mio animo 29 2, 190308| Vedi? Scrivendoti, sono tornato io; ho una tenerezza che Il podere Capitolo
30 1 | mostrarglisi grato d'essere tornato appositamente alla Casuccia! 31 1 | dopo, forse, non sarebbe tornato: Giulia l'attese invano, 32 10 | poi, si sentì contento. E, tornato alla Casuccia, fece i conti; 33 12 | simile!"~Ma il sole era tornato, e i pioppi parevano più 34 25 | mucchia bruciava? Perché era tornato a Siena, se suo padre voleva Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
35 0318 | finestra.~Alla fine, sono tornato tra i pioppi dell’Arno; 36 0318 | anche più grande. E allora, tornato a casa, posso capire se 37 0419 | passa il tempo!~Prima, sono tornato un poco a casa mia; e ho 38 0419 | sorella?~— Giacché tu sei tornato a Firenze per vederla appena Tre croci Capitolo
39 III | mostravasi arcigno; quasi offeso.~Tornato dalla passeggiata alla Lizza, 40 XII | si fosse rimesso e fosse tornato in sé. La moglie non lo 41 XII | stare senza discorrere; e, tornato a casa, si mise a fare il 42 XIV | strettezze in famiglia. Era tornato di buon umore, benché fosse 43 XIV | invitare a pranzo; e, poi, tornato a Siena, di raccontarlo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License