Bestie
   Par.
1 5 | male tutta la giornata. ~O strade che mi parevano chiuse sotto 2 14 | erano voluttuosi. ~E le strade solitarie dove i lampioni 3 14 | loro fiori, i muri delle strade e le finestre chiuse! Ma 4 35 | sue case, giù per le sue strade a pendio, parevano frane 5 36 | lontana, e si vedono le strade prima sparire e poi ritornare 6 36 | Siena, quasi aspettate. Le strade sciupano i bei verdi simmetrici, 7 56 | più bassa di tutte. Altre strade le tagliano e scendono. 8 56 | dei tetti insieme con le strade? ~Non si ha, al contrario, 9 56 | contrario, il senso che le strade salgano; si sente soltanto 10 63 | non si sa perché; con le strade lontane per la maremma di 11 63 | quindici chilometri; le strade che aspettano. In vece, Gli egoisti Capitolo
12 8 | biancheggiante in fondo alle strade, quando egli si meravigliava 13 10 | senza volere quasi tutte le strade dove era stato con lei. 14 16 | Soltanto la campagna e certe strade di Roma lo avevano lasciato Con gli occhi chiusi Capitolo
15 13 | cosa era adatta per lui: le strade troppo faticose, il sole 16 18 | Siena, invece; e, per le strade, le facevano complimenti 17 19 | ago diaccio. E tutte le strade cambiano i loro colori; 18 19 | sopra il Monte Amiata.~     Strade che si dirigono in tutti 19 21 | dall'alba ancora lontana; le strade erano tetre ed umide.~      20 27 | annerendo le pietre delle strade che sembrano rappezzature.~      21 31 | loro tende corte; con le strade che entravano, deserte, 22 31 | portava la polvere delle strade sopra il fiume. Ed ecco 23 34 | Maria del Fiore, da quelle strade che conosceva, già percorse Giovani e altre novelle Novella
24 Oster | cielo tutto bigio, con le strade fangose e piene di pozzanghere: 25 Pittor | sinistra e a destra altre strade, aprendosi l'una dall'altra, 26 Pittor | ammucchiandola nel mezzo delle strade; per portarla via a carretti. 27 Crocif | avevano buttato giù due o tre strade. Si vedevano le stanze, 28 Matta | Lei l'avrà vista per le strade di Siena con il barroccio 29 Matta | carretto e andò per altre strade.~Questa donna era stata, 30 Matta | Franchi abitava in una delle strade più sporche di Siena: aveva 31 MortoF | giallognola: c'è una luce, per le strade, che pare sporca. Le voci 32 MortoF | passeggiavo per quelle strade più solitarie, dove si sentivano 33 MortoF | davano in una di quelle strade buie dove tre o quattro L'incalco Atto, scena
34 , , 1 | nessuno sapesse per quali strade eri passato? Anch’io, ascoltando Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
35 2, 130607| mezzanotte. Ho girato molte strade giù tra i Pispini e il Casato; 36 2, 130607| faccio come vuoi.~Per le strade che ho fatte, non c’è stata 37 2, 190607| cammini sempre per certe strade silvestri, senza scopo, 38 2, 050408| sparsa di case, di ponti e di strade!~ Il podere Capitolo
39 7 | scendevano tagliati da poche strade; riunendosi a spicchi, verso Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
40 0309 | i confini e in cima alle strade che portavano alle case 41 0405 | verdeggia tra case, ponti e strade.~Quando entro nell’osteria, Tre croci Capitolo
42 X | perciò i cancelli su le strade erano aperti; ma portavano 43 XIV | nessuno con sé. Andava per strade solitarie; e se lo incontravano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License