Bestie
   Par.
1 4 | E poi restavo, dietro i vetri, a guardare quel lumicino 2 14 | faceva stare con la testa ai vetri. ~Pensavo, in vece a cose 3 24 | mio alito fa appannare i vetri della finestra, ma lo specchio 4 42 | finestra socchiusa, con i vetri non più lavati da quando 5 42 | meglio. Sbattendo contro i vetri, cominciò a ronzare; ma 6 60 | le mani, mi specchio ai vetri della finestra. Nessuna Gli egoisti Capitolo
7 1 | camera faceva molto caldo. I vetri parevano per doventare come 8 2 | soltanto un barlume: dietro i vetri che luccicavano per la luce 9 6 | fascio di rose dietro uno dei vetri abbarbarglianti. Dario gliela 10 8 | credono.~L’uscio, con i vetri coperti da tendine verdi, Con gli occhi chiusi Capitolo
11 17 | volavano battendo il becco ai vetri per chiederle il granturco 12 19 | cominciò ad ammollare i vetri della finestra chiusa, quasi 13 21 | tempo di bevere; e, dai vetri velati di vapore, che si 14 27 | guardando, con la faccia su i vetri, il sottile rettangolo di Giovani e altre novelle Novella
15 Oster | vedeva gente ritta dietro i vetri delle botteghe, e la salita 16 Oster | non faceva punto lume. Ai vetri certe tendine che ci parvero 17 Pittor | con le tendine rosse e i vetri sporchi, c'erano due file 18 Miser | finestra, e poggiò la testa ai vetri, senza né meno più voltarsi, 19 Figliol | andò a mettere la fronte ai vetri della finestra.~Il signor 20 MortoF | quando deve piovere. I vetri sono bagnati e annebbiati; 21 MortoF | picchiare con le dita i vetri e di sbirciare giù nel campo, 22 MortoF | una bussola, che aveva i vetri rotti.~Ed anche gli piaceva 23 MortoF | dietro una ventosa senza vetri e con una tendina. In cima 24 MortoF | Ella bussò, stizzita, ai vetri di un'altra ventosa che 25 MortoF | pigliava dalla lanterna di vetri verdognoli, era debolissima. 26 MortoF | la guardava da dietro i vetri con stizza e torcendo la Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
27 1, 041202| semplicissima, che dietro i vetri delle finestre che sono 28 2, 120307| invetriate. Spariscono i vetri.~Amami: il solo amore tuo 29 2, 120907| Stavo con la fronte su’ vetri quasi verdi di una finestra, 30 2, 120907| quasi incerto, attraverso i vetri vecchi. E poi riprendevo 31 2, 240907| mormora le preghiere ai vetri della Cattedrale.~Il vento 32 2, 280308| mette a sedere dinanzi ai vetri e guarda nel piazzale. È Il podere Capitolo
33 7 | battere con le dita su i vetri, così forte che avrebbe Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
34 0303 | impacciano, e me ne sto ai vetri della porta esterna, guardando 35 0303 | che passeggia fuori dei vetri, appena mi scorge, sputa. 36 0309 | dopo aver chiuso la porta a vetri.~È poverissima, e mi farà 37 0319 | basta; poi si mette dietro i vetri della porta.~È brutta e 38 0326 | da dirle?~E perché, dai vetri dell’ufficio, sto sempre Tre croci Capitolo
39 IV | tutti e tre si voltarono ai vetri della porta; sempre con 40 IV | strumenti, una marcia. I vetri tremarono; e tutti e tre 41 XII | bottega; allora, andò dietro i vetri e fece una risata: le persone, 42 XV | porta e teneva gli occhi ai vetri. Sbalzò dallo sgabello,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License