L’amore
   Novella
1 Vino | riteneva fidanzato con lei.~Ma, restato solo, si mise a sedere sul 2 Elia | foglie; dove l'olio era restato a gocciole, senza mescolarsi 3 Vend | male. Nei miei occhi era restato il pianto rasciutto; e mi Gli egoisti Capitolo
4 2 | guardò lungamente il letto restato intatto.~ ~ 5 13 | perchè nelle mani le era restato come un desiderio di Dario; Con gli occhi chiusi Capitolo
6 1 | soddisfazione e per vanto. ~     Restato contadino, benché avesse 7 20 | Non è ancora tornato: è restato a pagare il conto dal droghiere».~     « Giovani e altre novelle Novella
8 Pittor | porticina del tinaio; dove era restato dall'anno avanti l'odore 9 Pittor | imbottita, e allora è caduto. E' restato, m'è parso, un poco zoppo. 10 Crocif | quello del mare.~Ma l'Adamo restato così a mezzo, cieco com' 11 Giovan | riposò.~Il giovane, che era restato quasi fermo, rimise le posate 12 Giovan | spogliò.~Ma Alfonso era restato dietro la porta. Il coltello 13 Recita | saluta, e sale in casa. C'è restato il suo profumo, ed egli 14 Figliol | Il signor Battista era restato contento, e non gli importava 15 MortoF | fatto il pane e il forno era restato caldo.~ ~ ~VITA~ ~Jacopo 16 MortoF | fuggire.~Il cappuccino, restato fermo e sorpreso, si pulì 17 MortoF | volentieri, perché ora era restato solo. Egli non poteva parlare 18 MortoF | non far vedere come era restato male; e cominciò a parlare 19 MortoF | perché le mie sensazioni, restato solo, non volevo averle.~ 20 MortoF | poca voglia di lavorare, restato vedovo, l'aveva riceduta 21 MortoF | disagio.~Mortogli il padre, e restato padrone della bottega, sposò 22 MortoF | di sposarsi a pena fosse restato vedovo?»~«Sì, gliel’ho detto; L'incalco Atto, scena
23 , , 1| era uscito Virgilio. Enzo, restato solo, si decide subito. 24 , , 3| anni di solitudine dove sei restato t’hanno fatto capire quel 25 , , 3| SCENA QUARTA.~ ~Virgilio~ ~è restato sconvolto, e si sente riprendere Il podere Capitolo
26 13 | Grazie! Grazie!"~Il Bianconi, restato solo, si convinse sempre 27 18 | mezzo al campo; dove era restato a ingiallire un poco di 28 21 | è niente: gli dev'essere restato un pezzetto di foglia attraverso 29 22 | Ella gli chiese:~"Sarà restato punto grano nel mezzo della 30 23 | che non solo non ce n'è restato per mangiare, ma né meno 31 24 | nella parata.~Remigio era restato sconvolto, e si sentiva Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
32 0203 | Inaspettatamente, dall’uscio restato aperto, entrano le mie tre 33 0203 | perfino di te stesso!~Io, restato solo, cerco di raccapezzarmi 34 0326 | chiuso anche di più. Ma sono restato fermo, aspettando quello 35 0326 | chitarra su la testa!~Sono restato fermo lo stesso; con tutta 36 0418 | una colla intorbidita, sia restato lo stesso sguardo di una Tre croci Capitolo
37 II | Vieni presto!~Ma Giulio, restato solo, si mise a preparare 38 II | a vedere come Giulio era restato male e imbarazzato. Ma Giulio 39 V | Qualche volta egli le era restato antipatico, ma s'era subito 40 IX | volle levare uno spillo restato dentro una commettitura 41 XIII | dimenticò subito.~Ma Giulio era restato come ebbro; e aveva una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License