L’amore
   Novella
1 Camp | perché, Fra' Camillo ci parla a modo suo della «sventura» 2 Tev | la prima.~- T'ascolto. Parla lentamente.~- Io le avevo Bestie Par.
3 60 | Quando siamo morti non si parla, e allora quel che s'è detto Gli egoisti Capitolo
4 11 | lei; e osò darle del tu:~— Parla!~Ma ella teneva ancora la Con gli occhi chiusi Capitolo
5 8 | Per solito, mentre parla, non si sente il suono della 6 23 | chiedendogli:~     «Non mi parla più?».~     Infatti Pietro Giovani e altre novelle Novella
7 Miser | disse, ridendo:~«Non se ne parla».~Allora, Corrada impallidì 8 Miser | comprato le acciughe.»~«Parla più piano: ci sentiranno 9 Recita | oggi mi ha parlato».~«Lei parla quando le fa piacere.»~« 10 Figliol | parlano e s'intendono. Ella parla sottovoce, quantunque non 11 Figliol | mingherlino che pate! Perciò parla poco: anche perché vuol 12 MortoF | prima volta. La moglie gli parla, gli sorride; poi s'accorge 13 MortoF | finché la cameriera non le parla. Ella soffre molto e i suoi L'incalco Atto, scena
14 , , 1 | esaltandosi~Allora, tu sei salva. Parla presto.~ ~Silvia~Tu credi 15 , , 1 | più, di mano in mano che parla con Virgilio~Non ti permettere 16 , , 1 | quelli della mia famiglia. Parla con me. Ti prego anche a 17 , , 2 | Io le insegnavo come si parla dinanzi a Dio.~ ~Enzo~Tu Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
18 1, 300303| Che hai? Ti senti male? Parla.~Io gli risposi con un sorriso 19 2, 1a0906| anima sta per dire. Ora parla. E la mia anima si dilegua 20 2, 190407| Vedi: ogni mio pensiero parla d’amore, ed ho tanta dolcezza 21 2, 120907| riprendevo a leggere. Dante parla con S. Tommaso...~Molti 22 2, 250408| dell’ambiente: Qui non si parla se non della mia sistemazione 23 Tac, 040903| operaio bruno e gracile, e gli parla all’orecchio. L’operaio Il podere Capitolo
24 3 | Quando fai così, non ci si parla più con te."~"E con lei 25 3 | con te."~"E con lei ci si parla, forse? Mi pare, scusi se 26 13 | che fa. Basta sentire come parla. Sembra sempre nelle nuvole."~ 27 17 | il forno! Allora io..."~"Parla in modo che ti si capisca."~ 28 18 | sentire né meno uno che parla. E quello ha voglia di 29 18 | Peggio per lui, se non parla!"~Berto prese l'ombrello, Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
30 0302 | infinito. Quando ella mi parla, le stringo le mani; per 31 0311 | con il gestore, che non mi parla più quantunque mangiamo 32 0319 | proprio stupida.~— Non le parla né meno?~Quando gli viene 33 0330 | con quanta disinvoltura parla con noi e quanto riesce 34 0406 | ispettore non guarda nessuno; parla sorridendo con il suo collega, 35 0412 | faccia enorme e malaticcia, parla di propaganda socialista Tre croci Capitolo
36 II | lei è così intelligente, e parla sul serio a questo modo?~- 37 IV | Gli chiese:~- A me non parla?~- Perché dovrei fare una 38 IV | benefico! Non hai sentito come parla?~- E che importa se parla 39 IV | parla?~- E che importa se parla in quel modo? Non bisogna 40 IV | truffarle, disse:~- Il cavaliere parla sempre di quel bambino, 41 VII | Né buonecattive.~- Parla bene? Era disinvolto?~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License