L’amore
   Novella
1 Bagn | altra insenatura, tornando indietro, un grido mi fermò. Guardai 2 Bagn | che mi moveva avanti e indietro, quasi facendomi cadere. Bestie Par.
3 19 | di croce che rimandavano indietro le folgori e arrestavano Gli egoisti Capitolo
4 2 | mai più possibile tornare indietro; qualunque cosa gli fosse 5 6 | lo vide accanto, un poco indietro. Gli domandò:~— Mi pareva 6 8 | teneva il cappello un poco indietro; per darsi di più un’aria Con gli occhi chiusi Capitolo
7 2 | accorgendosene, si trasse alquanto indietro, sul canapè; alzò le mani 8 6 | s'allontanò e poi tornò indietro, arrischiandosi a chiederle:~     « 9 13 | Pietro disse:~     «Io torno indietro».~     «Io no: voglio parlarci. 10 13 | Vattene». ~     «Torna indietro anche tu».~     Voleva evitare 11 13 | Pietro non si volse indietro a vedere dove fosse Ghìsola 12 14 | braccio, le piegò la testa indietro, costringendola ad aprire 13 22 | le briciole, arrovesciava indietro la testa; e si metteva in 14 31 | passo solo; e lo trasse indietro: ~     «Non si affacci!».~      15 32 | il momento. Invece tornò indietro senza dir nulla. E siccome 16 39 | lasciata aperta; e si volgeva indietro, storcendosi le labbra.~      17 40 | stanza. Ghìsola si trasse indietro, perché la lasciasse: allora 18 45 | lungo il muro, come torna indietro un topo mezzo schiacciato Giovani e altre novelle Novella
19 Matta | i piedi e si buttava all'indietro tenendo le stanghe con le 20 MortoF | addormentarsi con la testa all'indietro, su la sedia, il calesse 21 MortoF | mani; poi tornava subito indietro e la picchiava.~Jacopo aveva 22 MortoF | foce dell'Arrone. Tornate indietro le vacche, toccava alle 23 MortoF | le donne fecero un balzo indietro.~«Non avete forza voi... 24 MortoF | furibonde, per respingere indietro il gran colpo del padre L'incalco Atto, scena
25 , , 2 | avrebbe più tempo a tornare indietro.~ ~Mario~Io dubito, invece, 26 , , 3 | vai?~ ~Virgilio~tornando indietro~Io ti lascio un altro fratello. 27 , , 3 | al fratello~Richiamatelo indietro. Che venga dalla madre; Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
28 1, 030203| uscito di camera guardandomi indietro come fossi inseguito.~Ed 29 Tac, 030903| esagerata; poi io torno indietro e gli dico:~– Reverendo, Il podere Capitolo
30 1 | braccio, la fece camminare all'indietro fino alle scale; e ve la 31 2 | veduto il figliastro, tornò indietro e richiuse. Perché, invece, 32 15 | costringendolo a tornare indietro, medicava le risipole e 33 19 | a testa alta; anzi, all'indietro, perché su non gli ci voleva 34 19 | faceva andare avanti e indietro il cappello a staio. La 35 19 | e poi faceva uno scatto indietro. Picciòlo si disperava, 36 20 | testa un poco rovesciata indietro, piegando in giù la punta 37 23 | spento e il tubo ripiegato indietro; poi, la tribbiatrice, rossa 38 25 | dondolando le braccia avanti e indietro. A forza di vangare, un Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
39 0302 | strada, mi cammina alquanto indietro; e mi osserva senza smettere Tre croci Capitolo
40 IX | all'uscio: l'aprì, mandò indietro la moglie e saltò giù per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License