IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] montare 1 montatoio 1 montava 1 monte 39 montecitorio 1 montemaggio 2 monteriggioni 2 | Frequenza [« »] 39 lume 39 magro 39 mare 39 monte 39 odio 39 oppure 39 pensa | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze monte |
L’amore Novella
1 Camp | Ma andavamo anche sul Monte Soratte. Scesi dal tranvai, 2 Camp | crescono sul fianco del monte, dalla parte del Tevere, 3 Camp | la nepitella. L'ombra del monte è così grande che il sole 4 Camp | sul dorso acuminato del monte. Mi ricordo anche d'aver 5 Camp | vasto; e si vede perfino il Monte Amiata, al confine del territorio 6 Camp | la china più ripida del monte. Non vediamo dove mettere 7 Vino | rivestirsi; per mandare tutto a monte subito.~- Io non la sposo! 8 Amic | alberelli patiti e secchi. Monte Mario era un poco nebbioso; Bestie Par.
9 4 | poi scendono. In fondo, il Monte Amiata che brillava come Gli egoisti Capitolo
10 2 | dal muro di una villa; a Monte Mario.~Ma, ora, non gliene 11 3 | spuntasse dalla parte di Monte Mario, restava una luce 12 6 | girava sotto i pendii di Monte Mario, verso gli archi degli 13 9 | di licheni. Lontano, un monte della Sabina, un poco roseo, 14 9 | meno i contorni. E tutto il monte, perciò, era senza forme. 15 10 | doloroso. Lampeggiava da dietro Monte Mario, tutto nero; benchè Con gli occhi chiusi Capitolo
16 1 | la parte di maremma e il Monte Amiata.~ Quando un podere 17 19 | verso Siena, vanno sopra il Monte Amiata.~ Strade che 18 23 | scrivesse alla nipote. ~ Il Monte Amiata, di un aspetto liquido, 19 40 | l'Appennino aretino e il Monte di Santa Fiora, ma così Giovani e altre novelle Novella
20 Pigion | compassionarla; pensando di dirle un monte di cose belle e dolci e 21 Pittor | sparsa di specchi opachi.~Sul monte Amiata c'era ancora la neve. 22 Recita | la campagna arsiccia, con Monte Mario boscoso; ci sono le 23 MortoF | alberelli patiti e secchi. Monte Mario era un poco nebbioso; Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
24 1, 290103| bollette (sacre per me) del Monte Pio; una è di un orologio, 25 2, 150607| guardavo la campagna fino al Monte Amiata, ch’era quasi schiacciato 26 2, 090308| pianura e una su la cima di un monte: credo sui monti lucchesi. 27 2, 150308| vedere dove sto io.~Oggi il monte pistoiese era meraviglioso. Il podere Capitolo
28 6 | aveva un patrimonietto al Monte dei Paschi.~"Perché mi guarda? 29 6 | una banca, per esempio il Monte dei Paschi, sia disposta 30 18 | servirgli a ben altro!~Benché il Monte Amiata fosse pulito quanto 31 18 | e anche dalla parte del Monte Amiata le nebbie si affoltarono. 32 18 | Porta Romana, si vedeva il Monte Amiata come rizzato lì per 33 22 | Alla fine non restò che un monte di bracia, che si riaccendeva 34 22 | abbagliavano.~Su l'aia egli vide il monte della cenere e della paglia 35 23 | lì, non importa. C'è il Monte dei Paschi, la Banca Popolare... 36 23 | mio amico. Vuoi provare al Monte dei Paschi?"~"Come mi consigli 37 23 | la porti, a nome mio, al Monte dei Paschi."~Giangio si 38 25 | il Credito Fondiario del Monte dei Paschi. Tu hai già due Tre croci Capitolo
39 VI | ficcato. La campagna, sotto il Monte Amiata, sempre più sbiadita