IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] marciapiedi 2 marcio 2 marco 5 mare 39 marelli 1 maremma 10 maremmani 1 | Frequenza [« »] 39 lesto 39 lume 39 magro 39 mare 39 monte 39 odio 39 oppure | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze mare |
L’amore Novella
1 Camp | largo, quasi sinistro, del mare. Riprendevamo forza; e, 2 Camp | Alla fine si vedeva il mare: una riga turchina e immobile 3 Camp | sempre intontiti, guardavo il mare più turchino e più bello, 4 Camp | un altro bagno; e, se il mare era molto mosso, stavamo 5 Camp | poco, li portava fino al mare, già mezzi inceneriti e 6 Camp | Perché non torni lungo il mare? Ti tengo compagnia io».~ 7 Camp | ambizione. Come, lungo il mare, tutto m'era parso inutile 8 Camp | dalla parte di Roma e del mare, la vallata se è un poco 9 Amor | nuvolosa si schiariva, ma il mare restava di un colore pallido.~ 10 Amor | lontane parevano come il mare o quasi bianche.~I miei 11 Amor | marito.~Mentre stavo così, il mare cominciò a farsi più turchino; 12 Amor | più pallido di esso.~Sul mare, c'erano lunghissime strisce, 13 Amor | notte, aveva piovuto. Il mare era verdastro verso la riva; 14 Amor | chiaro, quasi sereno; e il mare prese subitamente un turchino 15 Amor | più acuto.~Verso sera il mare si fece di un turchino lucente, 16 Amor | erano già tutte sparse sul mare.~Vedendo che i pescatori, 17 Amor | Anche la distanza tra il mare e la mia casa mi pareva 18 Amor | passeggiammo, in silenzio, lungo il mare.~Il vento era fortissimo, 19 Amor | fortissimo, come se tonasse. Il mare fragoroso. Di là da Rimini, 20 Amor | Virginia sarebbe escita.~Il mare era sempre più mosso, e 21 Amor | illuminavano, a tratti, tutto il mare di un turchino cupo, ma 22 Bagn | donna.~Andammo lungo il mare, dove erano i camerini e 23 Bagn | musica, la spiaggia e il mare si fecero deserti. Soltanto 24 Bagn | meglio. Sempre lungo il mare, le cui onde venivano a 25 Bagn | non potevo vedere che il mare; e nessuno avrebbe potuto 26 Bagn | Con un calcio, lo tirai in mare. C'era una luce immensa: 27 Bagn | era una luce immensa: il mare era quasi trasparente, calmo, 28 Bagn | invece di voltarmi verso il mare, per quanto pensassi all' 29 Bagn | non so perché, contro il mare. Sentivo venirmi la febbre, Giovani e altre novelle Novella
30 Crocif | tra noi ricorda quello del mare.~Ma l'Adamo restato così 31 Crocif | distinguere i fiumi dal mare; e dove oggi è un lago domani 32 Crocif | torbo; oppure, vicino al mare, si vede un turchino incerto 33 MortoF | BUTTERI DI MACCARESE~ ~Il mare scrosciava di là dai ginepri, 34 MortoF | come una macchia bassa.~Il mare era di un turchino tutto 35 MortoF | della mano, a vederli dal mare. Brulicanti tra le spighe, 36 MortoF | Maccarese, di fianco tra il mare e la pineta.~La torre, benché Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
37 1, 171202| sgorgante senza fine nel mare delizioso della fantasia; 38 2, 040307| che ogni tua lettera è un mare di dolcezza dove perdo me 39 2, 270507| rimorchiare la tua anima nel mare di forza che vedo io?~Emmina