IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] luigi 9 luigia 60 lumaca 1 lume 39 lumeggiare 1 lumi 12 lumicino 2 | Frequenza [« »] 39 felice 39 gegia 39 lesto 39 lume 39 magro 39 mare 39 monte | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze lume |
L’amore Novella
1 Vino | alzando gli occhi verso il lume a petrolio fasciato di cartavelina 2 Elia | a me. Vieni qua sotto il lume: guardo meglio se si è scucita 3 Elia | Si udiva la fiamma del lume a petrolio, che saliva a Bestie Par.
4 5 | troppo, e non accendevo il lume per non vedere le mie mani: 5 9 | di gesso le accendeva il lume ad olio tutti i sabati. 6 9 | madonna e il bicchierino del lume che invece d'olio è pieno 7 10 | vedevo una finestra con il lume. Le chiese avevano già suonato, 8 55 | come insetti attorno ad un lume acceso allora allora. Qualcuno Con gli occhi chiusi Capitolo
9 1 | a contare in fretta, al lume di una candela che sgocciolava 10 2 | se ne andò, riparando il lume con tutta la persona; dopo 11 3 | essendosi capovolto il suo lume ad olio, perché il chiodo 12 25 | quattrocento. Ci stava ancora il lume attaccato, ma la fune per 13 31 | con le spalle volte al lume. Poi si mise a girare un 14 37 | luna. Poi pensando che quel lume era anche sopra la sua faccia, 15 38 | tenere acceso troppo il lume ad olio, contro il quale 16 44 | Ghìsola. ~ Pensava al lume così quieto e sempre eguale, Giovani e altre novelle Novella
17 Pigion | una camera come la sua, il lume ad olio restava acceso tutta 18 Oster | affumicato che non faceva punto lume. Ai vetri certe tendine 19 Oster | di fuoco. Al soffitto, un lume a petrolio che spandeva 20 Oster | del soffitto.~Spento il lume, ci accorgemmo, da un filo 21 Giovan | luce che veniva giù dal lume. Alfonso si volgeva sempre 22 MortoF | poco.»~«Vuole accendere il lume?»~«Grazie: i fiammiferi 23 MortoF | faceva una calza bianca. Il lume della lampada a petrolio 24 MortoF | matrigna volse la faccia al lume, per infilare l'ago, e non 25 MortoF | e, dietro a quello, il lume a petrolio.~Ebbe altri pugni. Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
26 2, 050607| stanza di questa casa. Un lume a petrolio, al quale assomigliavo 27 2, 150907| tenevo una mano dinanzi al lume, perché, vedendo la luce, 28 2, 060308| costa mezza lira a sera. (Il lume è compreso nella mezza lira).~ 29 Tac, 040903| non urtare ne’ macigni. Il lume mi batteva su le ginocchia. 30 Tac, 040903| rugosa e sporca. Il suo lume dondolava malamente. Guardai 31 Tac, 040903| smozzica il lucignolo del suo lume. Voltandomi a sinistra, Il podere Capitolo
32 5 | si mise a fumare.~Qualche lume, a Siena, s'accese; e, siccome 33 20 | trave di mezzo, pendeva un lume a petrolio. Fosca, che non 34 22 | Dinda avevano acceso il lume ad olio alla Madonna; e 35 24 | Picciòlo e Lorenzo, reggendo un lume ciascuno, guardavano la 36 24 | sopportato."~Anche Berto perse il lume degli occhi; e gli rispose, Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
37 0309 | castagni, che avevano dentro un lume quasi rosso; secca e gialla. 38 0311 | le pianure, dove qualche lume casalingo è acceso.~Aspetto 39 0326 | testa, ho guardato subito il lume nel mezzo della stanza;