Il podere
   Capitolo
1 1| delle assalariate, Gegia e Dinda, gli sostenevano le braccia 2 1| chiese:~"Non mi riconosci?"~Dinda disse sottovoce:~"Lo lasci 3 1| obbeditemi."~Allora, Gegia e Dinda gli cavarono le gambe fuori 4 1| fece un gesto di orrore; Dinda si asciugò gli occhi. Allora, 5 1| prima di consegnarlo a Dinda; che l'attaccò. Dietro di 6 1| tenuti fermi da Gegia e da Dinda. Poi, il Bianconi sollevò, 7 1| stanza accanto, disse a Dinda che veniva dalla cucina 8 1| fiori di campo, portati da Dinda, la moglie di Picciòlo.~ ~ ~ ~ 9 7| Picciòlo, il marito di Dinda, entrato senza che egli 10 9| in su e giù per l'aia."~Dinda, seduta a far la calza, 11 9| Domani lo pagherò!"~Ma Dinda, per non compromettersi 12 11| l'hanno fatta i ladri! E Dinda aspettava che fossero più 13 11| anche della matrigna e di Dinda: gli pareva d'essere solo 14 12| fratello Lorenzo; e poi pianse. Dinda, per levarlo di torno, prese 15 12| cavoli e l'insalata.~"Brava Dinda!" disse, dalla finestra, 16 12| c'è la matrigna e Ilda."~Dinda si avvicinò:"Che gli dici 17 12| dicevo che prenda moglie."~Dinda lo guardò ridendo; poi disse 18 12| ne sono adatte per lui?"~Dinda scosse la testa e disse 19 14| giudizio né meno per sé".~Anche Dinda, con la quale ella se la 20 15| essere la prima a infornarlo. Dinda e Cecchina erano le più 21 15| per dire anche lei la sua. Dinda piangeva come se l'avessero 22 15| mano la pala del forno. Dinda le gridò:~"Se mi toccate, 23 15| una fitta con due dita, Dinda ci pigiava un bicchiere 24 15| siete messe d'accordo?"~Dinda rispose:~"Io faccio come 25 15| Allora, dopo Gegia, infornò Dinda. Cecchina avrebbe voluto 26 17| la guardò con affetto.~"Dinda diceva: l'ho saputo anch' 27 17| che ne proveranno pena! Ma Dinda ha risposto: non si sa mai 28 17| cose vanno di molto male. Dinda ha sospirato; e Gegia ha 29 19| aveva già fatto fare da Dinda un beverone caldo, con la 30 19| alla mangiatoia."~Anche Dinda andò nella stalla; s'annodò 31 19| alza il paiolo."~Allora, Dinda gli ci ficcò il muso. Il 32 19| soltanto."~"Lo so da me."~Dinda prese il falcino e andò.~ 33 21| granturchetto tagliato da Dinda: l'aveva sbavato e basta. 34 21| tagliava loro la testa; e Dinda le spellava.~Quella sera, 35 21| voi, mamma, quel che ha."~Dinda lo sapeva e ci aveva pianto, 36 21| a quel modo; Picciòlo e Dinda avevano deliberato di rimanere 37 22| davanti.~In casa, Gegia e Dinda avevano acceso il lume ad 38 23| come una falce arrotata, e Dinda sciacquava i cenci al fontone 39 25| e le lasciassero stare.~Dinda portò con sé Moscino; Lorenzo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License