IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] credessi 2 credessimo 1 credete 7 credette 39 credetti 5 credeva 60 credevano 15 | Frequenza [« »] 39 babbo 39 caffè 39 carraresi 39 credette 39 creduto 39 david 39 dinda | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze credette |
L’amore Novella
1 Bagn | Niente!~Ma ella non ci credette; ed io ero imbarazzato a 2 Mar | e di sospetto. E quando credette di avere riconosciuto la 3 Cap | guardò negli occhi, perché credette che ci fosse entrata la Gli egoisti Capitolo
4 2| così?» E, per un momento, credette di amarla istantaneamente. 5 10| sotto le ruote del treno. Credette che sarebbe tornata presto; 6 12| per tutto, tra le pietre.~Credette che il silenzio lo volesse Con gli occhi chiusi Capitolo
7 6| ubbidire.~ Del resto, credette volentieri che non fosse 8 11| soltanto quegli occhi; e credette che tutta l'ombra dietro 9 11| gridò: «Che hai?». ~ Credette che avesse sonno e gli voleva 10 13| non stare a solo con lei e credette che ne soffrisse.~ Ma 11 13| vada via!».~ Ma Pietro credette d'essere amato. E raggiunse 12 20| fermava nel mezzo del capo. Credette, lì per lì, che si trattasse 13 20| e si spalancavano da sé, credette di non vedere niente. Poi 14 24| trovare il colpevole; e li credette tutti e quattro d'accordo. 15 31| riallacciato al suo sentimento; e credette di chiudere dentro esso 16 31| Non rispose lo stesso: credette di aver preteso di sapere 17 31| Il signor Alberto credette a Ghìsola, e ne fu contento.~ 18 35| ma senza avvicinarsi; e credette lì per lì alla scusa di 19 35| nuvole.~ Allora, ella credette che avrebbe risentito quella 20 43| soltanto se stesso; anzi, si credette perduto dinanzi a lei. Ma 21 45| istantaneamente, non le credette più, e rispose:~ «Ma Giovani e altre novelle Novella
22 Pittor| suo amico Rocco Materozzi, credette che all'improvviso potesse 23 Figliol| obbedirgli. Il padre allora credette che tutto finisse. Ma la 24 MortoF| ricordarsi della sorella, credette di non essere più lo stesso; 25 MortoF| minuto o due.»~Egli, allora, credette che fosse giunto il momento 26 MortoF| gli era apparsa; ed egli credette che anch'ella lo avesse 27 MortoF| lo mandò a chiamare. Egli credette che si trattasse di qualche 28 MortoF| guardò negli occhi, perché credette che ci fosse entrata la 29 MortoF| casa mezz’ora dopo. Ella credette che fosse malato e si pentì 30 MortoF| voluta, ella si sarebbe data. Credette perfino di essere piacente, Il podere Capitolo
31 4| si trovava impacciata; ma credette che, a non rispondere subito, 32 5| loro palpebre.~Remigio si credette sicuro, persuaso e contento 33 8| Remigio, a pena in strada, credette che fosse per venirgli una 34 18| trovarla con quel regalo. Credette che volesse parlarle a solo; 35 25| tenerezza agli assalariati; e credette di aver fatto pentire Berto, Tre croci Capitolo
36 IV | risposta dispiacque, perché credette di avere irritato il loro 37 VII | con la sua coscienza. E credette, così, di rendersi meno 38 IX | troppi!~Modesta, allora, credette che burlasse; e gli disse, 39 XIII | libri. Egli, allora, non credette più che si sarebbe ammazzato!