Ricordi di un impiegato
   MeseGiorno (0101)
1 0203| fidanzata. L’amo da vero la mia Attilia; e, ad andarmene da Firenze, 2 0203| Prendo la fotografia di Attilia; e, bagnandola volentieri 3 0203| dalla gioia di difendere Attilia, tolgo dal fondo del tavolino, 4 0203| più forte del pensiero di Attilia: è necessario che anche 5 0202| perché m’ero dimenticato di Attilia.~ 6 0302| dura, che mi aveva dato Attilia; e, a toccarla, credo che 7 0302| Nessuno capisce come io amo Attilia. Vicino a lei, un’estasi 8 0302| ora, dovrei scrivere ad Attilia; ma, per la prima volta, 9 0305| scrivere una lettera lunga ad Attilia. Essi non sanno che io amo 10 0305| tavola, scrivo una lettera ad Attilia. La lettera è quasi sempre 11 0306| 6 marzo~Attilia si è ammalata; e mi ha fatto 12 0307| volentieri le lettere che Attilia, sempre malata, mi fa scrivere 13 0307| me, non sembra dettata da Attilia come la prima. Si sente - 14 0307| la cravatta regalatami da Attilia.~ 15 0311| nella strada.~Povera rosa d’Attilia, siamo rimasti io e tu soli. 16 0316| proprio allora, scrivevo ad Attilia; e le mie lettere erano 17 0317| se io non amassi da vero Attilia?~La voce d’Attilia nasce 18 0317| vero Attilia?~La voce d’Attilia nasce dalla mia; ha toni 19 0318| del campo? -~Tutto ciò che Attilia scrive mi piace. Ella è 20 0326| mi fa comportare male con Attilia. Che mi piaccia, non c’è 21 0326| Invece, quando scrivo ad Attilia, mi dimentico d’ogni cosa; 22 0326| Non dovevo dimenticare Attilia! Sentivo, su la faccia, 23 0327| impostato una lettera ad Attilia. Anzi, le ho scritto con. 24 0405| Aspetto una buona notizia di Attilia; e questi brividi freddi 25 0406| 6 aprile~La malattia di Attilia m’impensierisce; e le scrivo 26 0416| sorellina; un’altra che Attilia sta molto male.~Allora, 27 0417| domattina voglio subito vedere Attilia, senza che se ne accorgano 28 0417| vorrei essere subito da Attilia.~In treno ho domandato a 29 0418| 18 aprile~Attilia era già morta. Non so perché, 30 0418| sapevano nulla. Mi pareva che Attilia mi volesse far paura e che 31 0418| parecchie volte insieme con Attilia. Senza dirmi nulla, mi guarda. 32 0418| una cosa insensata: « Se Attilia mi sentisse piangere così, 33 0418| profanazione al pudore di Attilia. E non posso ritardare più, 34 0418| occhi! Incontro la faccia di Attilia. Fo per baciarla subito, 35 0418| pensare allo sguardo di Attilia.~Mia madre, come se fosse 36 0419| 19 aprile~I genitori di Attilia non mi lascerebbero mai 37 0419| giornata intera accanto ad Attilia; che verranno a portare 38 0419| il nome, la devi chiamare Attilia.~— Non mi piace. E perché
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License