IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] undici 13 ungere 1 unghia 7 unghie 37 unguento 1 unica 5 unico 7 | Frequenza [« »] 37 seguito 37 sorridere 37 tanti 37 unghie 36 appunto 36 aprire 36 avendo | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze unghie |
L’amore Novella
1 Bagn | vimini: le sue mani con le unghie lucide e rosee. Poi, mise 2 Lett | pulendosi il naso con le unghie, mi risponde:~- Io né meno.~- 3 Vend | verso di me, metteva le unghie su le ginocchia; e risaliva 4 Rob | più bella, lo irritò: le unghie lucidate, la catena d'oro 5 Cap | restate sciupate dalle sue unghie. Egli sentiva troppo a ridosso Bestie Par.
6 21 | grattandomi i capelli con le unghie, la mamma mi disse che mi 7 33 | allargavo sempre più con le unghie. E mi son ricordato dei Gli egoisti Capitolo
8 1 | giubba; e si grattava, con le unghie, i capelli folti; divisi 9 5 | e non si tagliava mai le unghie; soltanto quando la moglie 10 6 | artigli fatti di tendini e di unghie, senza polpastrelli, seguitò:~— 11 6 | restava tagliuzzato dalle unghie. Bevvero, facendo una fila 12 8 | capelli ossigenati e le unghie lucidate; i piedi parevano Con gli occhi chiusi Capitolo
13 1 | coniglio stride e cava l'unghie!~ Accanto a Domenico, 14 2 | piccola e grassoccia, con le unghie corte e gonfie.~ Pietro 15 24 | un rosso violaceo; con le unghie lunghe e strette, accartocciate.~ 16 26 | grattandosi forte con le unghie il mento poco rasato, stringendo 17 26 | gli piaceva, perché con le unghie riusciva a grattare il metallo; 18 30 | difendere a morsi e con le unghie, piangendo e rifugiandosi Giovani e altre novelle Novella
19 Oster | intrecciate, vidi che le unghie, lucentissime, parevano 20 Pittor | mani sempre pulite e le unghie corte. Le signorine, quando 21 Amico | righe pavonazze, e le sue unghie erano quasi livide. Aveva 22 MortoF | si guardò la punta delle unghie; poi le scarpette di raso 23 MortoF | mani insieme; passandosi le unghie sopra i dorsi; dove la pelle 24 MortoF | pieghevoli. Poi, si fermò con le unghie quasi per ficcarsele in 25 MortoF | Ora l'ho.» Sciolse con l'unghie il nodo, e tirò a fretta 26 MortoF | Faccio piano...»~«Avete le unghie troppo lunghe. Fate piano, 27 MortoF | delle mani screpolate, dall'unghie lunghe. Ma egli non l'odiava. 28 MortoF | restate sciupate dalle sue unghie. Egli sentiva troppo a ridosso L'incalco Atto, scena
29 , , 1 | dove riesco a metterci le unghie. Ecco che anche la mia giovinezza Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
30 2, 170407| anarchia nella mente e nell’unghie.~ Il podere Capitolo
31 8 | doventassero come le sue unghie sporche.~Quando Remigio 32 17 | attaccate insieme e senza unghie. Ma con quel braccio, tutto 33 19 | più, di notte. Aveva le unghie nere e ancora tenere; e 34 19 | si mise a grattare con le unghie tra le corna del vitello, 35 26 | altro che stringergli con le unghie le braccia. Si riebbe, subito, Tre croci Capitolo
36 IX | carte che c'erano, e con le unghie volle levare uno spillo 37 IX | messosi a ciancicarsi le unghie, disse:~- Io prenderei quelli