L’amore
   Novella
1 Vino | Io?~Gegia aveva voglia di sorridere, ma si torse la bocca perché 2 Amic | sopra gli occhiali, smise di sorridere; e ficcò la pipa dentro 3 Vend | evitare che io lo vedessi sorridere, abbassavo subito la testa. 4 Vend | pensare che avrebbe potuto sorridere, mi sentivo scoppiare di 5 Rob | scordava invece, gli pareva di sorridere di gaudio, come si fa nei 6 Cap | cattive; e gli ci veniva da sorridere, credendo che qualcuno se Gli egoisti Capitolo
7 7 | tende. Ma non riescivano a sorridere; e, tutte le volte che Albertina 8 8 | gli volevano impedire di sorridere. Sconvolto e confuso, camminava 9 15 | gaiezza; e si sforzava di sorridere; quasi con un desiderio Con gli occhi chiusi Capitolo
10 23 | Procurava di far sorridere Pietro, per non convenire 11 23 | Giacco procurava di sorridere; ma, vedendo la fisonomia 12 31 | così, mi pare". Procurò di sorridere, si lisciò i baffi, andò 13 34 | una tenerezza che la fece sorridere, lacrimando.~ 14 38 | volgendosi, la vedevano sorridere attenta e agitata; e, poi, 15 41 | debolezza di cui potesse sorridere tranquillamente. Ed ogni Giovani e altre novelle Novella
16 Pigion | di convincere gli altri a sorridere. Ma la morte tardava. Allora 17 Recita | giustificatissime. Egli smise di sorridere, alzò gli occhi soltanto 18 MortoF | quella voce; ma non riescì a sorridere alla signora, perché gli 19 MortoF | acro. Ella trovò il modo di sorridere, forse perché era quasi 20 MortoF | della signora Costanza. Ma a sorridere non mi riesciva; e restavo 21 MortoF | che qualcuno avesse dovuto sorridere del mio impaccio. Le prime 22 MortoF | tremava un poco e non riescì a sorridere. Il procuratore, con la 23 MortoF | sopra gli occhiali, smise di sorridere; e ficcò la pipa dentro 24 MortoF | cattive; e gli ci veniva da sorridere, credendo che qualcuno se 25 MortoF | ella riesciva perfino a sorridere; a sorridere a se stessa; 26 MortoF | riesciva perfino a sorridere; a sorridere a se stessa; per non piangere 27 MortoF | Elena!».~Ella non sapeva più sorridere: si vedeva soltanto il suo L'incalco Atto, scena
28 , , 1 | vorrei piangere! Vorrei sorridere.~ ~Enzo~Le passerà tutto.~ ~ Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
29 1, 171202| giuochi di pensiero che fanno sorridere i più e che incantano i 30 2, 111107| mia: si!~Così (e c’è da sorridere) se io non ti conoscessi, Il podere Capitolo
31 5 | Mi fa causa?"~E tentò sorridere, per essergli simpatico 32 6 | voce che lunsingava; un sorridere serio e pacato che faceva 33 14 | la finestra e tentando di sorridere. Teneva i guanti in mano; Tre croci Capitolo
34 I | a dormire?~Giulio voleva sorridere; ma si mise le lenti, guardò 35 XII | forte!~Giulio, tentando di sorridere, chiese:~- Il Nicchioli 36 XIII | parti; sentendo la voglia di sorridere. La guardava scherzando; 37 XV | lavoravano. Qualcuno cercò di sorridere e non ci riescì: smosse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License