IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] riscuote 2 riscuotere 8 riscuoterò 2 rise 37 risedette 1 risedeva 1 risenta 1 | Frequenza [« »] 37 pace 37 pianto 37 portato 37 rise 37 sarò 37 seguito 37 sorridere | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze rise |
L’amore Novella
1 Cap | che non capì niente; e rise di Spartaco e di Raffaella. Gli egoisti Capitolo
2 5| posso! Non ho voglia!~E rise con amarezza; quasi con 3 5| ironica.~Allora, il Carraresi rise senza più ritegno; e gli 4 6| com’è il vino?~Il Carraresi rise; guardandolo:~— Andiamo. Con gli occhi chiusi Capitolo
5 8| il collo.~ Il ragazzo rise, guardando Masa, che disse: ~ « 6 8| padroncino!». ~ E ne rise insieme con lui come di 7 8| ti voglio bene».~ E rise, terminando con un balbettìo. 8 9| Allora lo scritturale rise tanto che fece il viso congestionato; 9 13| incontro in fretta. Ma Ghìsola rise di più a Pietro; e dette 10 16| sopra il volto. Rebecca rise con la bocca chiusa, insalivandogli 11 21| piacerebbe per te».~ Egli rise: «Ho capito: la minore». ~ 12 31| Ghìsola. ~ Riconosciutolo, rise e arrossì; poi, rimase il 13 31| ancora; è vero». ~ Pietro rise per imitare Ghìsola; sentendosi 14 31| comodo vostro». ~ Ella rise. Allora egli s'intristì: ~ « 15 31| Hai inteso?».~ Ella rise per non piangere. Egli non 16 31| Ghìsola se ne accorse e rise; rispondendo:~ «Un'altra. 17 35| giovine. Ma il droghiere rise della sua collera e gli Giovani e altre novelle Novella
18 Oster| Si chiama Assunta».~Egli rise. Poi, io chiesi a lei:~« 19 MortoF| chi sono.»~Egli, allora, rise.~«Ma io li ho messi al posto.»~« 20 MortoF| riescire a fare del male».~Egli rise un'altra volta, e mi rispose:~« 21 MortoF| ne sapessi niente?»~Egli rise, rispondendomi:~«Come sei 22 MortoF| vedere al babbo, che ne rise con i due suoi cuochi. E 23 MortoF| esclamò. E la moglie sua rise e disse alla padrona della 24 MortoF| che non ci capì niente; e rise di Spartaco e di Raffaella. 25 MortoF| su la gobba di Elena. Ci rise anche lui; e gli venne l’ Il podere Capitolo
26 13| sempre nelle nuvole."~Giulia rise.~"Lasci fare a me: io informerò 27 16| Tu sei un imbecille."~E rise dello stupore che appariva 28 17| maiali."~Remigio, allora, rise. Ma Bùbbolo gli disse serio:~" 29 17| che ti si capisca."~Ilda rise, e alzò la voce:~"Non glielo Tre croci Capitolo
30 I | me!~Il signor Valentini rise e gli batté una mano su 31 V | dici la verità.~Niccolò rise più forte.~- Troppe volte 32 VII | resto del mio parere.~E rise, sempre più aspramente.~ 33 VII | avesse risposto. Allora rise come se gli facessero il 34 VII | false! Come le trecche!~Rise con un suono, che pareva 35 VII | direbbero che ho le corna!~E rise, stridendo come un topo 36 VIII | un pezzo. Anche il Nisard rise, come un flauto stonato. 37 IX | più contenta di te.~Egli rise a singhiozzi, come sforzandocisi.