IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] chiarità 5 chiarite 1 chiarito 1 chiaro 37 chiarore 7 chiarori 1 chiassata 1 | Frequenza [« »] 37 avete 37 bestia 37 chiamò 37 chiaro 37 comodo 37 dieci 37 doventava | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze chiaro |
L’amore Novella
1 Amor | mezzogiorno, il cielo si fece chiaro, quasi sereno; e il mare Bestie Par.
2 11 | grande, piatta, candida nel chiaro di luna, ma soffice e leggera 3 14 | per la pioggia e per il chiaro di luna che mi faceva stare 4 16 | fatica ad attraversare il chiaro di luna, così silenzioso, 5 26 | metri di distanza, il sole chiaro e caldo, e le farfalle che 6 32 | ricordassero di conoscermi. ~Con il chiaro di luna in bocca, credevo Gli egoisti Capitolo
7 2 | vicoli scuri, soltanto il chiaro di luna faceva distinguere Con gli occhi chiusi Capitolo
8 2 | vendemmia: un vino, però, chiaro chiaro; che sapeva di solfo 9 2 | vendemmia: un vino, però, chiaro chiaro; che sapeva di solfo e bruciava 10 8 | un poco di fumo, azzurro chiaro. Ed egli, guardandolo, disse:~ « 11 9 | bitorzoli. Aveva un vestito chiaro e una catena d'oro; i capelli 12 21 | gli occhi di un celeste chiaro chiaro e come se egli avesse 13 21 | occhi di un celeste chiaro chiaro e come se egli avesse qualche 14 35 | esaltazione: la mattina, nel sole chiaro, gli era parso che i vagoni 15 37 | donne degli assalariati, al chiaro di luna, aumentavano la 16 37 | collera. E le pareva che il chiaro di luna rimanesse attaccato 17 38 | parevano senza linee nel chiaro di luna.~ Lo stollo 18 41 | primo giorno parlargli più chiaro, finché avesse capito!~ 19 41 | Più discosto, un rigagnolo chiaro che luccicava, dove lavavano Giovani e altre novelle Novella
20 Pigion | entrasse nella camera il chiaro di luna, guardò lungo tempo 21 MortoF | poi le scarpette di raso chiaro, color topo. Sara si scosse 22 MortoF | altra donna qualunque, era chiaro che Gina l’avevano fatta L'incalco Atto, scena
23 , , 1 | parlo meglio. Tutto m’è chiaro di quel che devo dirgli. 24 , , 1 | Badiamo di metterla in chiaro. Non c’è mai riescito fino Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
25 1, 271102| così non le posso essere chiaro. Ma in ogni modo Ella dev’ 26 1, 300303| Allora cominciò a farsi chiaro in me. Avevo un senso vago 27 Tac, 191003| neve biancheggia, come un chiaro di sogno veduto da lontano.~ Il podere Capitolo
28 6 | di far tutto nel modo più chiaro possibile. Intanto, però, 29 8 | andava sempre vestito di chiaro, aveva due cani..."~Ma, 30 12 | bianche, venate di rosso chiaro, che s'attorcigliavano fin 31 15 | con due fiaschi di vino chiaro ed agro.~La sferza del sole 32 17 | nostre ragioni in un modo chiaro... io, senti, allora, faccio Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
33 0311 | lì.~Sono annoiato; ma il chiaro di luna mi piace molto. 34 0330 | tristezza più grande del chiaro di luna; mi piace tanto Tre croci Capitolo
35 VI | cielo era tutto cinereo, ma chiaro; e il sole faceva doventare 36 VI | come un lungo taglio più chiaro; che, però, affievoliva. 37 X | collina era invece ancora chiaro; e, tra essa e la basilica,