IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] antiquario 2 antisteriche 1 antologia 3 antonio 37 antri 1 anzi 183 anziana 3 | Frequenza [« »] 38 sè 38 treno 38 vergogna 37 antonio 37 aspetto 37 avete 37 bestia | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze antonio |
L’amore Novella
1 Camp | Maria delle Grazie, Sant'Antonio, Santa Lucia.~Ora, intero Gli egoisti Capitolo
2 2| colonne della chiesa di Sant’Antonio. All’angolo di Via del Lavatore, Con gli occhi chiusi Capitolo
3 13| volendo che il suo figliolo Antonio imparasse a fare il muratore, 4 13| che aveva antipatia per Antonio, fu sostituito.~ E siccome, 5 13| Meli, dopo qualche mese Antonio si vantò di aver parlato 6 13| tra le altre, tornò con Antonio a Poggio a' Meli; perché 7 13| ci si divertisse. ~ Antonio, avvedendosi facilmente 8 13| riparò con una mano.~ Antonio, sempre più sicuro, seguitava 9 13| accanto. Ma, dopo un poco, Antonio lo fermò per guardarlo in 10 13| Voleva evitare che Antonio la vedesse. Ma quegli proseguiva; 11 13| un filare di viti.~ Antonio, per fare il più bravo, 12 13| lì per lui.~ Allora Antonio si mosse per cogliersi una 13 13| Soltanto a lei... Però, Antonio non vorrebbe».~ Allora 14 13| fece dimenticare quel che Antonio aveva detto.~ Antonio, 15 13| Antonio aveva detto.~ Antonio, intanto, si riavvicinò; 16 13| piccia infilata alle dita. Antonio esclamò: ~ «Perché me 17 13| e intelligente! ~ Ma Antonio non si perse d'animo:~ « 18 13| dalle terre vangate.~ Antonio, vedendo Pietro assorto, 19 13| Ghìsola; ma non fiatò perché Antonio non volesse picchiarlo proprio 20 13| aperte da vero?".~ Ma Antonio disse a Ghìsola:~ «È 21 13| era vero; ma in modo che Antonio non se la prendesse troppo. 22 13| alzare gli occhi, benché Antonio non sapesse più quel che 23 13| dolcissimi.~ Perciò Antonio, non trovando da proporre 24 13| sottovoce a Pietro, sapendo che Antonio avrebbe udito lo stesso:~ « 25 13| lasci andare».~ E allora Antonio, senza aspettarlo, s'avviò; 26 13| ella si mise a guardare Antonio già discosto parecchi passi.~ 27 13| essere amato. E raggiunse Antonio, prendendolo a braccetto. 28 13| allora a ridacchiare. Poi, Antonio disse sinceramente, e anche 29 13| suoi fiori chiari.~ Antonio cavò di tasca un coltellino 30 13| non facesse altrettanto Antonio, giacché ora fingeva d'esser 31 13| suo lavoro di pulitura. Antonio infatti lo spiava; ma era 32 14| Ella non si fidava d'Antonio che era capace di ridire Il podere Capitolo
33 19| e falla finita. Che Sant'Antonio gli tenga gli occhi addosso. 34 19| io, se il Signore e sant'Antonio benedetto sono contenti 35 19| si tirava a dietro.~"Sant'Antonio benedetto! Se tu non mangi, 36 21| d'essere indovino o Sant'Antonio! Ma, certo, non ci troverà 37 24| aggiunse:~"Speriamo che Sant'Antonio l'aiuti."~Mentre parlavano