L’amore
   Novella
1 Camp | secondo il solito, abbiamo fame, e glielo diciamo.~Egli 2 Bagn | fino a mezzodì. Poi, la fame mi vinse; e discesi, per 3 Mar | da sedere e aveva sempre fame.~- Ti diciamo dov'è in vece. Bestie Par.
4 42 | febbre. ~Una mattina avevo fame dopo aver preso la solita 5 55 | cominciavo a sbadigliare di fame; e io ne provavo un senso 6 61 | Il cardellino morirà di fame: il pane intinto non glielo 7 65 | fiori. Ma le tortore hanno fame; e dico che comprino il Gli egoisti Capitolo
8 1 | più possibile patire la fame. Quasi, perciò, gli pareva 9 1 | occhi; e gli sembrò che la fame e la sincerità fossero quasi Con gli occhi chiusi Capitolo
10 22 | Lascialo fare, quando avrà fame tornerà».~     «Non morirà 11 33 | necessità di non patire la fame, io non potrei approfittarne. Giovani e altre novelle Novella
12 Pigion | bestia! Non sarebbe morta di fame!~Tagliò dalla carne per 13 Oster | come per dirmi: «Se tu hai fame, mangia quello. E non importunare».~ 14 Miser | fossi io, si creperebbe di fame. Ho anche da rendere i soldi 15 Matta | non ne poteva più dalla fame e dalla stanchezza,sedendosi 16 MortoF | alla volta; poi, avendo fame, mangiava anche il raspo, 17 MortoF | tutti i modi. Si sentiva fame, ma non voleva alzarsi. 18 MortoF | di spender poco. Non ha fame, ma mangia. Quando esce 19 MortoF | il piccione morirebbe di fame? E il gatto scenderebbe 20 MortoF | di peso.~«Lo fa morire di fame. E' inutile che ci confondiamo.»~ 21 MortoF | perché esso non morisse di fame.~«Ma lei dovrebbe morire!» 22 MortoF | labbra nerastre.~«Morirà di fame, così» disse uno dei contadini.~« 23 MortoF | Vuol mangiare?».~Egli aveva fame, ma non avrebbe voluto mangiare.~« 24 MortoF | equestri che muoiono di fame. Onde conservava nel volto Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
25 1, 281202| ho sofferto due mesi la fame.~Non ero in Siena ; amici 26 1, 281202| capace il mio cuore.~Era la fame? io non lo so. ~È un fatto 27 2, 170707| me, che non soffriremo la fame, ecc.~Io, quando ho udito Il podere Capitolo
28 1 | dopo aver patita anche la fame, era riescito ad avere quel 29 13 | sottoposto! Né meno se morissi di fame."~E la moglie, sorridendo 30 19 | Pare scabbioso."~"È la fame che ha patito. Che doveva 31 21 | sbavato e basta. Eppure aveva fame, perché leccava anche la Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
32 0316 | anima con una risata.~Ho fame e non mangio; ma mi piace 33 0330 | legno, e non sentono la fame.~ Tre croci Capitolo
34 II | tutto! Mi lascio morire di fame!~Quando aveva di questi 35 XV | parecchie, potresti levarti la fame!~Enrico se la mise in bocca, 36 XV | meglio di quando moriva di fame in qualche immondezzaio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License