L’amore
   Novella
1 Camp | intontiti, guardavo il mare più turchino e più bello, e vedevo stuoli 2 Amor | mare cominciò a farsi più turchino; e, allora, il cielo era 3 Amor | mare prese subitamente un turchino stupendo.~I casotti dei 4 Amor | sera il mare si fece di un turchino lucente, con strisce più 5 Amor | tratti, tutto il mare di un turchino cupo, ma tagliato da strisce 6 Bagn | mi pareva impossibile il turchino potesse cambiare così di 7 Amic | con un cielo anche troppo turchino: mi faceva proprio l'effetto Bestie Par.
8 7 | tutto. Ma quel cielo, tutto turchino uguale, che mi pareva fossesi 9 7 | Allora guardavo lungamente il turchino, ed ero contento di vedervi 10 10 | inverno aveva un pastrano turchino; e al cappello, in vece 11 11 | la sua punta; mentre il turchino del cielo s'era fatto più 12 53 | appiccicate nel cielo d'un turchino che voleva smettere. ~* * *~ 13 60 | metto a guardare fisso il turchino perché me ne venga un altro; Gli egoisti Capitolo
14 7| in basso; tondeggiante e turchino.~C’era da per tutto un silenzio 15 7| così in alto, dove era il turchino di quell’estate che non 16 9| un poco nebbioso e d’un turchino quasi violaceo.~La luna, 17 10| le nuvole nel cielo d’un turchino umido. E gli parve che la 18 14| che colore fosse. Anche il turchino del cielo variava continuamente; Con gli occhi chiusi Capitolo
19 3| divideva esattamente dal cielo turchino l'orizzonte lucente di raggi 20 23| cornice di vecchio velluto turchino, ma vuota. Quel vuoto, con 21 34| della terra bruciata; il turchino del cielo, bigio. E poi Giovani e altre novelle Novella
22 Crocif| vicino al mare, si vede un turchino incerto e lutulento che 23 Giovan| mentre pensava al cielo così turchino e pieno di cose soavi. La 24 MortoF| bassa.~Il mare era di un turchino tutto eguale; e il fumo 25 MortoF| Colli Albani sono di un turchino asciutto e eguale. Ella 26 MortoF| avvicinavano maggiormente al turchino. Ed avevano una speciale 27 MortoF| con un cielo anche troppo turchino: mi faceva proprio l’effetto Il podere Capitolo
28 1| simpatico.~Si tolse il pastrano turchino, con il bavero di velluto, 29 12| trifoglio era più verde, quasi turchino; e c'erano ciuffi di pallottole 30 12| nel mezzo del cielo, il turchino cominciò a doventare sempre 31 17| di un nero luccicante e turchino, cadde nell'acqua; facendo 32 21| giornate; quando, guardando il turchino, gli era parso di vedervi 33 24| far cambiare di colore al turchino del cielo. E sotto quell' Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
34 0311| scherzano tra il verde azzurro e turchino dei cavoli; ma meno chiari Tre croci Capitolo
35 XV | un berretto filettato di turchino, si sentì avvilire.~I primi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License