IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] restituiti 1 restituzione 1 resto 84 restò 34 restringevano 1 resultato 2 resurrezione 1 | Frequenza [« »] 34 pazienza 34 peso 34 quante 34 restò 34 seduto 34 sensazioni 34 sentirsi | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze restò |
L’amore Novella
1 Cap | entrasse la luce dentro. Poi restò su la soglia come allibito: Gli egoisti Capitolo
2 2| quella larva, sparì; e non ne restò alcun segno. Pure, era sicuro 3 5| braccioli della poltrona e restò in piedi: pareva che durasse 4 12| si sbriciolava; e non ne restò che una breve striscia in Con gli occhi chiusi Capitolo
5 13| fosse stata suggerita; e restò con le ciliegie in mano. 6 20| prima ch'era morta?~ Restò tra le persone che mettevano 7 31| le ciabatte, uscì. Pietro restò troppo solo nel silenzio 8 35| più corto, finché non ne restò che l'ultimo vagone visto Giovani e altre novelle Novella
9 MortoF| le dette da sedere. Ella restò lì, vicina al muro, sotto 10 MortoF| bolla d'acqua saponata: restò soltanto l'indignazione 11 MortoF| sotto la torre. L'altro restò dov'era, prendendosi la 12 MortoF| senza avvicinarsi a Livio, restò lì un poco in disparte, 13 MortoF| fossero né meno parlati.~David restò sorpreso; e, guardandolo 14 MortoF| entrasse la luce dentro. Poi restò su la soglia come allibito: Il podere Capitolo
15 16| imbarazzo. Quando fu fuori, gli restò a mente soltanto che il 16 17| madia e lo fece spezzare. Restò, arrossendo, con il sorriso 17 17| vide quel che s'era rotto, restò a bocca aperta e disse alla 18 19| Picciòlo si picchiò la testa, e restò senza fiatare.~"E quanto 19 19| vitelli come lui!"~Picciòlo restò soprapensiero, e poi disse:~" 20 20| ai denari."~Il tipografo restò un poco vergognoso, quasi 21 22| la fiamma.~Alla fine non restò che un monte di bracia, 22 22| promise:~"Ora vengo."~Ma restò su l'aia.~Dove non erano 23 23| né meno di un centesimo, restò con trecento lire soltanto. Tre croci Capitolo
24 I | quel che faceva.~Niccolò restò su la sua sedia; e si mise 25 II | denari per vivere!~Giulio restò un poco perplesso, e poi 26 II | non vorrei mai dirle!~E restò soprapensiero. Il Nisard 27 III | spontanea e gioconda, che quegli restò stupefatto.~- Non ti eri 28 IV | seppe quel che rispondere; e restò male, a pensarci. Dopo cinque 29 V | E come ti vantavi.~Ella restò senza fiato, ma senza sentirsi 30 VII | mano; e se ne andò.~Giulio restò fermo, allo stesso posto; 31 VII | gioco anche della nipote. E restò con il sorriso sospeso, 32 IX | voleva contraddirlo, ma restò colpito che il libraio gli 33 XII | Nicchioli non voleva crederci, e restò così sconvolto ed atterrito 34 XIV | poco ceruli però. Finché restò su l'orizzonte un vapore