L’amore
   Novella
1 Cap | La capanna~ ~ ~Alberto Dallati, benché ormai non 2 Cap | maltrattava la moglie. Allora, Alberto, dopo essere stato a sentire, 3 Cap | campo a fumare la pipa. Alberto diceva:~- È un imbecille, 4 Cap | a esser forte. E siccome Alberto dichiarava ch'egli ormai 5 Cap | parlando dei suoi canarini, che Alberto e Spartaco volevano ammazzare, 6 Cap | attorno all'aia; mentre Alberto stava nel mezzo a tenere 7 Cap | levargli di mano la frusta; ma Alberto, per ripicco, si mise a 8 Cap | nella stalla. Senza che Alberto se ne accorgesse, prese 9 Cap | della commozione cerebrale, Alberto scese nell'aia. Aveva la 10 Cap | successo da vero, perché Alberto s'era fatto sempre più irritabile, 11 Cap | Tuttavia la sua voce era dolce: Alberto sentiva nella voce del padre 12 Cap | andò dritto nella stalla. Alberto aveva paura. Avrebbe voluto 13 Cap | parlava con gli altri; e Alberto mogio mogio tornava via. 14 Cap | e desiderava parlargli. Alberto lo trovò già morto. Anche Con gli occhi chiusi Capitolo
15 30| chiamato, alla buona, il signor Alberto.~     E Ghìsola, mandando 16 31| da Pietro.~     Il signor Alberto le domandò, ridendo: ~     « 17 31| mandato lui». ~     Il signor Alberto credette a Ghìsola, e ne 18 31| portasse la cena. Ma il signor Alberto, come se concludesse le 19 34| parlato.~     Il signor Alberto s'era impigliato in un processo 20 41| tutte le sere il signor Alberto tornava a casa.~     È vero Giovani e altre novelle Novella
21 MortoF| sogno.~ ~ ~LA CAPANNA~ ~Alberto Dallati, benché ormai non 22 MortoF| maltrattava la moglie. Allora, Alberto, dopo essere stato a sentire, 23 MortoF| campo a fumare la pipa. Alberto diceva:~«E’ un imbecille, 24 MortoF| a esser forte. E siccome Alberto dichiarava ch’egli ormai 25 MortoF| parlando dei suoi canarini, che Alberto e Spartaco volevano ammazzare, 26 MortoF| attorno all’aia; mentre Alberto stava nel mezzo a tenere 27 MortoF| levargli di mano la frusta; ma Alberto, per ripicco, si mise a 28 MortoF| nella stalla. Senza che Alberto se ne accorgesse, prese 29 MortoF| della commozione cerebrale, Alberto scese nell’aia. Aveva la 30 MortoF| successo da vero; perché Alberto s’era fatto sempre più irritabile, 31 MortoF| Tuttavia la sua voce era dolce: Alberto sentiva nella voce del padre 32 MortoF| andò dritto nella stalla. Alberto aveva paura. Avrebbe voluto 33 MortoF| parlava con gli altri; e Alberto mogio mogio tornava via. 34 MortoF| e desiderava parlargli. Alberto lo trovò già morto. Anche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License