L’amore
   Novella
1 Cap | l'infanzia; e le voci dei genitori non s'erano ancora cambiate Con gli occhi chiusi Capitolo
2 1 | Poggio a' Meli i suoi vecchi genitori Giacco e Masa. Erano poveri 3 23 | la lesse tutta: i suoi genitori avevano avuto il morbillo, 4 29 | casa, dove l'aspettavano i genitori, Ghìsola si mise a piangere. 5 34 | essere sicura che i suoi genitori l'avrebbero volentieri ripresa 6 34 | una casa che non è sua. I genitori, forse, non le hanno più 7 40 | non sei a casa dei tuoi genitori?».~     Ella lo guardò ancora, 8 41 | Masa.~     A Radda i suoi genitori non avevano osato dirle 9 41 | Ma gli stessi suoi genitori se ne tenevano che fosse 10 41 | portavano rispetto ai suoi genitori piuttosto poveri.~     Ma Giovani e altre novelle Novella
11 Oster | pensai "devono essere i genitori de' suoi alunni!"~Giulio, 12 Oster | lontano?».~«Di Faenza.»~«Ha i genitori ?»~«La mamma sola.»~Era 13 Pittor | purtroppo, che sia tardi. I suoi genitori l'hanno avvezzato male. 14 Pittor | Benedetto Bichi tornò dai suoi genitori; e, sposata una cugina, 15 MortoF | la Francese.~«Se i miei genitori sapessero la vita che faccio 16 MortoF | madre. Ma tu, ai nostri genitori, non ci pensi. Tu vuoi fare 17 MortoF | aveva pensato che i suoi genitori gli serbassero sopra un 18 MortoF | l’infanzia; e le voci dei genitori non s’erano ancora cambiate 19 MortoF | nessuno; e le erano morti i genitori a poca distanza l’uno dall’ L'incalco Atto, scena
20 , , 1 | Restano in noi, dei nostri genitori, molte cose che in loro 21 , , 1 | forte!~ ~Virgilio~I nostri genitori non ci capiscono più. Ma 22 , , 1 | quel che ti dico. I nostri genitori, se ci udissero, non capirebbero 23 , , 2 | un colloquio con i nostri genitori, che ormai sanno tutto, 24 , , 2 | Che farai senza i tuoi genitori? Ascoltami, se tu sei mio 25 , , 2 | Flora~Così non si amano i genitori.~ ~Virgilio~ meno i figli.~ ~ 26 , , 2 | nessuna speranza. Per i genitori, se è necessario, si deve 27 , , 2 | giudicate per sempre. I tuoi genitori rappresentano Dio. Devi 28 , , 2 | Avete parlato con i vostri genitori e, già, non vi rendete conto 29 , , 2 | sarei venuto, se i tuoi genitori, che io stimo, non mi avessero Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
30 2, 201207| non siano in casa i suoi genitori. Il modo suo d’entrare è Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
31 0202 | persona, tu penserai ai tuoi genitori.~Volevo rispondergli ch’ 32 0202 | continuò:~— L’obbedienza ai genitori, non fa vergogna a nessuno. 33 0419 | 19 aprile~I genitori di Attilia non mi lascerebbero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License