L’amore
   Novella
1 Amor | non mi veniva voglia di escire. Tutte le volte che la guardavo, 2 Amor | Intanto cominciarono a escire le barche per la pesca. 3 Bagn | Michele. Quando ero per escire dall'albergo, un cameriere Bestie Par.
4 1 | la sento svolazzare per escire. E la sento cantare. ~Verso 5 19 | mi veniva in mente di non escire più dalla Basilica. Tutto 6 43 | finestre e poi le porte, per escire. Allora, un contadino, venendo 7 52 | delle campane che fanno escire per la piazza i rondoni! ~ 8 62 | sorgente che a pena è buona ad escire di tra i ciuffi dell'erba 9 63 | essere. ~A me non era lecito escire dal mio paese. Ascoltare Gli egoisti Capitolo
10 12| monti nebbiosi.~Come poteva escire da quella solitudine, che Con gli occhi chiusi Capitolo
11 8| cuore gli balzava come per escire fuori.~     Gli assalariati Giovani e altre novelle Novella
12 Pittor| Poi sospinse il prete per escire fuori all'aria aperta.~Passò 13 CasaVe| chiavi. Così la serva si fa escire e noi chiudiamo.»~«Giacché 14 Matta| capelli.~Un uomo, che voleva escire, la fece alzare; e un altro 15 Figliol| Poi voleva cambiarsi, per escire; ma, cavati i panni dall' 16 MortoF| trovarlo. Avrebbe voluto escire subito dal paese, per non 17 MortoF| dai quali lo avevo visto escire. Ma non seppero dirmi niente. 18 MortoF| di fare qualche cosa o di escire, ma per vedere se fosse 19 MortoF| andare a letto e prima d’escire di casa; e, quando rientrava, 20 MortoF| Ora si vergognava anche ad escire di casa, e si sentiva sempre Il podere Capitolo
21 6| se cercasse il mezzo di escire dall'imbroglio. Poi, prendeva 22 7| rispondere, si mosse per escire. Ma Picciòlo, toltosi il 23 13| il dottore che stava per escire. Si mise a piangere, e si 24 18| grosse non gli potevano escire. Alla fine, batté e scioccolò 25 24| non avrebbe forza a farlo escire da sé."~"Prendiamo un cencio, Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
26 0311| alberi: io non avrei potuto escire.~E in quella luce pareva 27 0318| casa con la paura di non escire più! E la mia giovinezza 28 0326| mani.~Avevo visto Némora escire mentre io entravo; e lo Tre croci Capitolo
29 II | voglia di ruzzare. Ho visto escire il Valentini: che ci viene 30 II | finito di mangiare, e di escire senza voler parlare più 31 XII | sé. La moglie non lo fece escire; ed egli la notte non poté 32 XII | aprì la porta; e, prima di escire anche lui, disse:~- Più 33 XV | come se la pioggia facesse escire i loro succhi. E gli uccelli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License