L’amore
   Novella
1 Camp | dinanzi a una meravigliosa vista di montagne; e sono tante 2 Amor | miei occhi non perdevano di vista Virginia, perché me n'ero 3 Tev | da lei.~- E non l'hai più vista?~- Mai più. So che mio zio 4 Bagn | sua vestaglia, che avevo vista sopra il ferro del letto. 5 Vend | con lo sguardo, benché la vista mi si velasse, come non 6 Cap | Allora, una volta, avendola vista entrare nella capanna, proprio Bestie Par.
7 1 | libertà quanta non ne hai vista dentro l'azzurro. E tu, 8 44 | dissi: ~- Per fortuna l'hai vista! Avremmo dovuto buttar via Gli egoisti Capitolo
9 1 | l’altro proseguì:~— L’ho vista ieri sera.~Poi, dopo essere Con gli occhi chiusi Capitolo
10 2 | Aggiunse quella che aveva la vista più debole, Adele.~     « 11 21 | conoscevano soltanto di vista, e Domenico non ne sapeva 12 40 | vergognasse di lui!~     «Ti ho vista... ma non volevo». ~      13 45 | tavola ovale in mezzo: la vista gli si offuscò. Allora intravide, Giovani e altre novelle Novella
14 Crocif | domenica sera non l'ha più vista tornare briaca dall'osteria. 15 Matta | disgraziata. Lei l'avrà vista per le strade di Siena con 16 MortoF | non l'avevo né meno più vista; ma ci pensavo più di quando 17 MortoF | lacrime gli velarono la vista. La campagna perse i suoi 18 MortoF | dirotto; e l'acqua velava la vista della città. Ad un tratto 19 MortoF | si conoscessero a pena di vista, si avvicinò a lui e lo 20 MortoF | Allora, una volta, avendola vista entrare nella capanna, proprio L'incalco Atto, scena
21 , , 3 | di . Non lo perdete di vista.~ ~Mario~con grande chiarezza Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
22 1, 170103| giudicando sotto questo punto di vista, ella non ha un artista 23 1, 170103| egoismo economico perde di vista il mondo morale ed anche 24 2, 060807| il dolore? Da un punto di vista, considero queste repulsioni 25 2, 010108| Sudavo, m’eccitavo alla vista di tutto. E anche ora che Il podere Capitolo
26 14 | Remigio al Neretti; che, vista la sua cattiva figura, trovò 27 15 | Le donne che l'avevano vista, restavano pensose a lungo; 28 17 | gabbia che potesse essere vista senza scendere il vicolo. Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
29 0307 | benedetta, che mi protegge la vista, mi gastighi come vuole; 30 0326 | osteria? Quando, dianzi, l’ho vista parlare con un carbonaio, 31 0330 | e pensando ch’io~l’abbia vista schiaffeggiare, fa quasi Tre croci Capitolo
32 XIII | giorno.~Viene subito alla vista un gran rigonfio di case;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License