IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vicolo 7 vide 81 videro 8 vidi 32 vie 13 vien 5 viene 81 | Frequenza [« »] 32 soldi 32 stavo 32 verdi 32 vidi 32 vista 32 viti 31 altrimenti | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze vidi |
L’amore Novella
1 Amor | verso l'orizzonte. E io non vidi Virginia. Non so perché, 2 Bagn | qualche sasso. Sulla ghiaia vidi un piccolo fazzoletto; e 3 Bagn | grido mi fermò. Guardai e la vidi quasi piena di donne. Parevano 4 Bagn | camera era vuota. Entrai e vidi che c'erano ancora le valigie 5 Amic | aprire: non c'era nessuno. Vidi anche che il campanello 6 Vend | cucina. Aprii la porta, e vidi mia moglie insieme con quell' Bestie Par.
7 10 | che pareva bava, quando vidi una rospa che pareva un 8 15 | dinanzi alla mia bocca, io vidi un ragnolino, quasi trasparente, 9 20 | salita, vicino a un aratro, vidi una lucertola morta, con 10 37 | mentastri! Sopra un muricciolo, vidi un ramarro. Mi fermai, perché 11 39 | muovermi. Tra due viti, vidi una ragnatela: era un poco 12 43 | caddero nel bosco e io li vidi. La pioggia luccicava; la 13 51 | tre o quattro anni non lo vidi più. ~Ma quando ripassai 14 51 | rovesciando la testa in dietro. ~Vidi che era cresciuto prima Con gli occhi chiusi Capitolo
15 31 | chiese:~ «Quella che vidi quando venni a trovarti?». ~ Giovani e altre novelle Novella
16 Oster | sue iniziali intrecciate, vidi che le unghie, lucentissime, 17 Matta | altro.~La prima volta che vidi la Matta, finivo di salire 18 Amico | capelli, e sorrise. Allora vidi che la sua sottoveste era 19 MortoF | sentivo pieno di tristezza. Vidi che le dita di Fanny, benché 20 MortoF | voltai verso il Pallucci, e vidi che rideva. Anche il Buti 21 MortoF | stavo dicendogli. Quando lo vidi lontano da me, tra la gente, 22 MortoF | Sono stato male.»~Allora vidi che gli dispiacque d'avermi 23 MortoF | mi fecero posto; e allora vidi, non so con quale improvvisa 24 MortoF | aprire: non c’era nessuno. Vidi anche che il campanello Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
25 1, 211202| odore sacro di cadavere, e vidi le mie mani farsi ceree 26 2, 190108| attesi il tepore tuo. Io la vidi divenire il tuo Perdono. 27 Tac, 040903| E per un istante non vidi che il lavoro trionfante 28 Tac, 040903| batteva su le ginocchia. Vidi sei operai che cercavano 29 Tac, 040903| al livello della stanza. Vidi che un operaio vi era dentro.~ Il podere Capitolo
30 7 | salutò l'altro giorno, e vidi che aveva intenzione di Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
31 0309 | stavo così, io mi volsi e vidi vicino a me un uomo che 32 0329 | tornare mai più. Ma allora mi vidi steso morto, sopra un letto