L’amore
   Novella
1 Mar | Mariano, vedendoli, doventò allegro subito anche lui.~Uno chiese:~- 2 Cap | un bisogno vivo di essere allegro, benché in tutto il giorno Gli egoisti Capitolo
3 1 | vestendosi, si sentiva quasi allegro, o, per lo meno, ne aveva 4 5 | però, sembravi perfino allegro.~Il Giachi torse la bocca Con gli occhi chiusi Capitolo
5 23 | Rispondete». ~     Giacco, tutto allegro, appoggiandosi ad un olivo 6 30 | di un divertimento molto allegro; e ognuno se la spacciava Giovani e altre novelle Novella
7 Pittor | raccomandarsi. Ma si faceva allegro se gli teneva compagnia 8 Giovan | fosse stato invitato. Era allegro e ilare. Ma, ricordandosi 9 MortoF | solo beveva per sentirsi allegro, ma anche, come diceva lui, 10 MortoF | cantare qualche cosa di allegro, benché ormai lo avesse 11 MortoF | a casa, era addirittura allegro. Trovò il padre già barcollante, 12 MortoF | pigiare i tini; e fu così allegro da mettersi a scherzare. 13 MortoF | Dopo, fischiettavo ed ero allegro.~Ma perché la signora Costanza 14 MortoF | fondendosi, con quel suono allegro e stridulo che pareva la 15 MortoF | timidezza.~Quando, poi, era allegro, provavo invidia verso di 16 MortoF | un bisogno vivo di essere allegro, benché in tutto il giorno Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
17 2, 280307| Sono allegro ho detto? Ohimè, si è rivelata 18 2, 030208| Sono molto allegro. E tu?~ Il podere Capitolo
19 4 | avvocato si sentiva meglio, più allegro, quasi faceto e soddisfatto; 20 6 | suoi occhi, disse tutto allegro:~"Siamo d'accordo!"~E come 21 16 | portafoglio.~"Senta: sia allegro! Diamine! Perché se la prende? 22 18 | dell'aratro. Lorenzo era allegro; e gridò:~"Ohé, fate i signori 23 21 | momenti, il vitello doventava allegro; e i suoi occhi turchinicci 24 25 | E andò nel campo; quasi allegro. Parlò con tenerezza agli Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
25 0307 | della padrona. Il suo viso allegro e il suo camminare in punta 26 0317 | e cerca di farmi essere allegro. Alla fine, però, si perde Tre croci Capitolo
27 II | frutta comprate. Egli disse, allegro:~- Ora, ci manca il gorgonzola! 28 III | rabbia! Mi sentivo così allegro, invece! Lasciatemi: sto 29 III | gli gridò più forte:~- Io allegro? Questa è la più grande 30 VIII | essere.~- Ma Niccolò è tanto allegro! Lo giudico anche simpatico!~- 31 XI | Niccolò era così nervosamente allegro che cominciò a canticchiare 32 XII | primi. Poi, disse quasi allegro, benché con una certa punta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License