IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vasto 3 vattene 19 ve 25 vecchi 31 vecchia 67 vecchiaccia 1 vecchiaia 3 | Frequenza [« »] 31 sguardo 31 stando 31 tenerezza 31 vecchi 31 volete 30 azzurro 30 basso | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze vecchi |
L’amore Novella
1 Gall | balli andarono benissimo: i vecchi si sbellicavano dalle risa; Bestie Par.
2 36 | A Vico Alto i vecchi cipressi si fermano all' 3 50 | immagino con quei mobili vecchi ma riverniciati di verdolino Con gli occhi chiusi Capitolo
4 1 | di Poggio a' Meli i suoi vecchi genitori Giacco e Masa. 5 8 | incontrata!». ~ I due vecchi divennero pensierosi, guardandosi 6 15 | vedere ogni specie di oggetti vecchi e glieli lasciava sul banco; 7 20 | dai diversi pareri dei più vecchi avventori, e da suo padre 8 28 | campare. Che ci fanno i vecchi al mondo?».~ E dette 9 30 | imprecando.~ Qualcuno di quei vecchi fattori arricchiti, strettosi Giovani e altre novelle Novella
10 Miser | All'attaccapanni gli abiti vecchi.~Ma egli non l'amava più 11 MortoF | Anche i due muli erano vecchi e non si reggevano ritti, 12 MortoF | dalla falce».~Uno dei più vecchi, con le sopracciglia lunghe 13 MortoF | e tutti con la falce. I vecchi stavano nel mezzo e i giovani 14 MortoF | imbracciarono i fucili. I vecchi incrociarono i polsi. Le 15 MortoF | salotto quattro. Erano orologi vecchi, a pendolo, quasi tutti 16 MortoF | polsini. I suoi abiti erano vecchi: non voleva farsene uno L'incalco Atto, scena
17 , , 2 | di questa libertà che i vecchi e gl’idioti non conoscono!~ ~ Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
18 2, 230707| suoi nonni che sono due vecchi invalidi, cui mio padre 19 2, 120907| incerto, attraverso i vetri vecchi. E poi riprendevo a leggere. 20 2, 010508| per ritrovare nei registri vecchi le spedizioni e gli arrivi Il podere Capitolo
21 6 | Il Pollastri, uno dei più vecchi notai di Siena, era molto 22 10 | e un mucchio di attrezzi vecchi, da buttarsi via; ma, a 23 11 | così alacri, che anche da vecchi li teneva sempre con sé.~ 24 11 | mattoni e di calcinacci vecchi, pensando di farla poi spazzare 25 14 | botti, a cambiare i sugheri vecchi, a sdiragnare le travi; 26 24 | sentito dire, da tutti i vecchi, che ad ammazzare i gatti 27 24 | disgrazia. E quel che dicono i vecchi è vero!"~Berto si ritenne 28 25 | gli si erano storte. Altri vecchi, che passavano per andare Tre croci Capitolo
29 XV | sinistra, vide l'Ospizio de' Vecchi Impotenti: ce n'era uno, 30 XV | bastasse.~Siccome era dei meno vecchi, lo mandarono nell'orto 31 XV | capiscono che è vero.~I più vecchi si misero ad ascoltarlo;