Bestie
   Par.
1 14 | avevano messo i loro fiori, i muri delle strade e le finestre 2 15 | portar via tutti gli olivi. I muri della camera si facevano 3 24 | Non c'è più la mia casa, i muri si spalancano, ed io mi 4 50 | brocche e le sbattono ai muri troppo stretti. ~Le scale Gli egoisti Capitolo
5 2 | distinguere le facciate e i muri delle case. Ad un tratto, 6 6 | insegne di legno e con i muri ricoperti dalle liste delle 7 8 | nei manifesti attaccati ai muri. Pareva che quei cadaveri Con gli occhi chiusi Capitolo
8 20 | quando entrò nella camera, i muri e le porte traballavano 9 25 | Camminavano ambedue rasentando i muri; a passi lunghi, come se 10 27 | famiglie scomparse; case a muri con due metri di spessore, 11 27 | quelle nebbie che lasciano i muri bagnati, annerendo le pietre 12 34 | dell'altro, chiusi dentro i muri rettangolari, che spesso Giovani e altre novelle Novella
13 CasaVe | il bastone, batteva su i muri, per sentire quanto erano 14 Crocif | sbiaditi e ricolati giù per i muri di fuori. Ciuffi d'erba 15 MortoF | Egli camminava rasente i muri, scansandosi solo quando 16 MortoF | capo basso, quasi rasente i muri, con in mano le carte d' 17 MortoF | bagnati e annebbiati; i muri, in casa e fuori, gemono 18 MortoF | due le parti su per i due muri della scala, sentì che la 19 MortoF | pareva quella stessa dei muri e dell'usciolo. Egli sentiva 20 MortoF | strada costruita tra due muri laterali, si coprivano d' L'incalco Atto, scena
21 , , 3 | necessario come le fondamenta ai muri di questo palazzo. Tu la Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
22 Tac, 040903| e quindi giallastra. I muri eran coperti di quel colore.~ Il podere Capitolo
23 14 | ci fosse, perfino tra i muri della capanna e della casa, 24 22 | sfondavano e gonfiavano. Anche i muri erano sporchi; e veniva 25 25 | che ci fossero né meno i muri!"~"Ora siamo soli, e possiamo 26 26 | di Via dei Pispini, con i muri sottili, tremassero alle Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
27 0311 | non vedo, dietro uno dei muri, dietro quello del salcio, 28 0316 | sempre silenzio.~I suoi muri morti, e il tetto così stanco Tre croci Capitolo
29 VI | fa più stretta tra i suoi muri sempre più alti. La poggiaia 30 VI | gialleggiante di licheni.~Ora, i muri della strada erano tutti 31 XIV | pigliando rasente uno dei muri della strada, affrettò il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License