L’amore
   Novella
1 Vend | occhi a uno spacco tra due mattoni; da dove però vedevo soltanto Gli egoisti Capitolo
2 1 | mattina; ma pareva che i mattoni si sfacessero lo stesso 3 13 | scalcinature, gli stessi mattoni spezzati! Tutto era eguale Con gli occhi chiusi Capitolo
4 23 | avrebbero magari rubato i mattoni dell'aia d'accordo con il 5 24 | andò verso un mucchio di mattoni rotti e di ferracci. Disse:~     « 6 25 | le dita le commessure dei mattoni: preferiva essere l'ultimo 7 28 | aveva attaccato mezzo ai mattoni; e la pancia, quando Carlo 8 31 | stessero per staccarsi tutti i mattoni della finestra, per colpa Giovani e altre novelle Novella
9 Crocif | punte già asciutte. E su i mattoni dei ruderi il sole mette 10 Matta | ferro, messo su quattro mattoni. Ma ella non poteva accenderlo; 11 MortoF | con il quale portava i mattoni dalle fornaci a dove muravano 12 MortoF | bianchi. Sempre sporco di mattoni e di calcina, con le scarpe 13 MortoF | lercio, quasi buio, con i mattoni scalzati, tutti uno più 14 MortoF | passava da una buca tra i mattoni di un muro; e, sorretta 15 MortoF | forse sotterrata sotto quei mattoni, con tutta la casa addosso 16 MortoF | scrivere con il gesso sui mattoni oppure a disegnarci un quadrato Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
17 2, 180707| qui, c’è da murar bene i mattoni, perché non cadano su noi...~ Il podere Capitolo
18 7 | piuttosto grande, fatta di mattoni doventati d'un rosso quasi 19 7 | rosso quasi nero; e, tra i mattoni, ciuffi di capperi. Attaccate 20 10 | erede! Lo sanno anche i mattoni delle case! Lei vuol fare 21 11 | qualcuna trovava sempre tra i mattoni un bacherozzolo. Le anatre, 22 11 | l'aia certi pezzacci di mattoni e di calcinacci vecchi, 23 12 | picchiettare su le tegole e su i mattoni. Dopo un poco, l'acqua venne 24 12 | fagioli, puntò la zappa su i mattoni, s'appoggiò alla cima del 25 20 | rinforzate con sproni di mattoni che le fasciano da tutte 26 25 | tutta rossa; fatta con i mattoni di quell'argilla cotta.~ ~ ~ ~ Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
27 0305 | lavora ad una fabbrica di mattoni, e torna soltanto nelle 28 0405 | fino ad ora, a contare i mattoni.~Ella piange; ed egli si Tre croci Capitolo
29 VI | guardare il muraglione, a mattoni, del giardino della scuola; 30 VI | franasse, con certi rinforzi di mattoni, a pendìo, che arrivavano 31 XIII | con le finestre tappate a mattoni e la torre crettata da cima
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License