L’amore
   Novella
1 Rob | era anche un'altra realtà eguale a quella: il mondo non era 2 Cap | così, egli si sentiva più eguale alla vita; gli pareva di Bestie Par.
3 11 | ma il vento tirava sempre eguale facendo un brusio tranquillo Gli egoisti Capitolo
4 6 | più vicino a lui, forse eguale; e aveva voglia di dirgli 5 13 | mattoni spezzati! Tutto era eguale ad una volta! Sentiva una Con gli occhi chiusi Capitolo
6 15 | ambire di averne un altro eguale. Ma dovevano bastarle i 7 35 | che giravano con movimento eguale l'una dopo l'altra su le 8 44 | lume così quieto e sempre eguale, con la campana di latta. Giovani e altre novelle Novella
9 Matta | mai: soltanto respirava eguale se dormisse o fosse desta. 10 Figliol | dolcezza grassa, restata sempre eguale (nella sua voce ci si potevano 11 Amico | delusi.~Il bosco cominciava eguale da tutte e due le parti; 12 MortoF | Papagli avrà uno stipendio eguale al suo; e, naturalmente, 13 MortoF | era di un turchino tutto eguale; e il fumo di un barcone, 14 MortoF | la loro vita ricomincia eguale.~Ma mentre egli seguita 15 MortoF | di un turchino asciutto e eguale. Ella riprende:~«Noi dobbiamo 16 MortoF | cominciava a non essere più eguale a prima: il suo pallore 17 MortoF | della siepe tagliata così eguale che da lontano pare verniciata.~ 18 MortoF | procuratore, sempre immobile e eguale, che lo scrutava. Allora, 19 MortoF | così, egli si sentiva più eguale alla vita; gli pareva di L'incalco Atto, scena
20 , , 1 | son sentito sempre di più eguale a voi della mia famiglia, 21 , , 3 | sono io, ma la giustizia eguale per me e per te.~ ~Flora~ 22 , , 3 | potessi guarire. Mi sento eguale a voi. Non ci credete, ma Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
23 2, 130607| Mio padre non mi sente eguale a sé. E così mi tratta come Il podere Capitolo
24 19 | faceva un ronzìo sempre eguale, che opprimeva, un ronzìo 25 19 | la fiera, non ce n'ha uno eguale. Fossero tutti gli altri Tre croci Capitolo
26 II | mio pollice.~- Lo so: sarà eguale alla mia.~Allora, Niccolò 27 VI | colore cinerognolo tutto eguale. Soltanto dove cominciava, 28 X | Perché gli altri mi credono eguale a loro? Perché gliel'ho 29 XIII | Chiesa è d'un rosso tutto eguale; con le finestre tappate 30 XIII | antichi gli dissero: “Tu sei eguale a noi! È inutile che tu 31 XIV | rinfrancava a vederlo sempre eguale. Nondimeno egli, verso la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License