IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ventate 1 ventava 1 ventavano 1 venti 29 venticinque 7 ventidue 2 ventilatore 1 | Frequenza [« »] 29 tali 29 tranquillo 29 trovo 29 venti 28 alzarsi 28 aspettavo 28 bastone | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze venti |
L’amore Novella
1 Camp | del giorno e la notte; i venti, le acque e la terra; il Bestie Par.
2 64 | vero, la mia mamma! ~Sono venti anni che è morta? No; non Con gli occhi chiusi Capitolo
3 9 | sessant'anni, ed egli più di venti, sarò sempre capace di rompergli 4 23 | del grano, incurvate dai venti e dalle pioggie, come tanti 5 44 | che gli serviva da più di venti anni, lo seguiva con lo Giovani e altre novelle Novella
6 Oster | Non ci si vedeva né meno a venti passi di distanza; sicché, 7 Matta | è avuto un sollievo!».~A venti anni, Anna Franchi era stata 8 MortoF | di tutti gli altri. Erano venti o trent'anni che nessuno Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
9 2, 190607| Mi ricordo ora della via Venti Settembre tutta accecante 10 2, 130907| quantunque siano soltanto le venti. Sono quasi abbattuto.~Quanto 11 2, 201207| uscio.~Ho risolto più di venti problemi geometrici e ho 12 2, 060308| spendere poco. Con una lira e venti il giorno mangio due minestre, 13 2, 170308| orario; dalle sette fino alle venti!~Oggi o domani, domando 14 2, 160308| 16 marzo 1908.~Dalle venti ad ora, che è la mezza dell’ 15 Tac, 040903| altro buco. Dovetti fare venti scalini con le mani e con 16 Tac, 191003| scendono a valle, fremon a’ venti freddi, con le poche foglie Il podere Capitolo
17 1 | millenovecento, Remigio Selmi aveva venti anni; ed era aiuto applicato 18 1 | delle frutta marce. E, a venti anni, già vecchia e logorata.~ 19 6 | vedova, durato un'ora, lire venti".~Faceva la somma, con il 20 6 | accettare un'ipoteca per venti anni al sei per cento. Lei 21 6 | per cento. Lei ha tempo venti anni, venti anni dico, alla 22 6 | Lei ha tempo venti anni, venti anni dico, alla completa 23 19 | povera bestia!~"Te ne do venti."~Allora si misero a gridare:~" 24 19 | Ho detto ventitrè."~"E io venti."~Stettero zitti, guardandosi 25 19 | dovesse morire."~"Te ne do venti."~"Ne voglio ventidue. Piglia 26 20 | due mesi sono calata di venti chili!"~"Stai sicura: chi 27 24 | Quanto tiene la botte?"~"Venti barili, almeno; credo!"~" Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
28 0302 | Arrivo a Pontedera dopo le venti. Prendo la valigia, pesante Tre croci Capitolo
29 IV | Giulio cavò dal portafogli venti lire. Ed Enrico, prendendole