L’amore
   Novella
1 Camp | Umbro indossa un celeste più tranquillo e il Gran Sasso si schiara.~ 2 Vino | Prenda il caffè, e sia tranquillo.~Egli allora le dette un' Bestie Par.
3 11 | eguale facendo un brusio tranquillo dietro le mie spalle, nel Gli egoisti Capitolo
4 2 | ripugnante. Si sentì sicuro e tranquillo; grande come la notte; con 5 4 | gli parve di sentirsi più tranquillo. Anche questa tranquillità 6 7 | da per tutto un silenzio tranquillo; che riempiva tutta la campagna 7 10 | invece, un piacere così tranquillo; che le pesò su la coscienza Con gli occhi chiusi Capitolo
8 2 | Egli era già meno tranquillo, con un viso bianco che 9 21 | parlavano, doventava subito tranquillo e affabile. Tartagliava Giovani e altre novelle Novella
10 Miser | dovuto darsi per vivere più tranquillo; ma, certo, qualcosa c'era 11 Recita | guardare in faccia; ritornando tranquillo quando lo lasciano stare. 12 MortoF | buoni e lacrimosi di briaco tranquillo. Egli non pensava più alla 13 MortoF | Cercava di essere dignitoso e tranquillo. Ma era pallido e in preda L'incalco Atto, scena
14 , , 1 | domandi il suo nome?~Virgilio~tranquillo~Perchè me lo devi dire.~ ~ 15 , , 2 | che non mi lasciava mai tranquillo. E per essa avrei perfino 16 , , 2 | non mi riesce ad essere tranquillo. Se io sbaglio, come egli 17 , , 3 | tue parole mi fanno quasi tranquillo; almeno in questo momento. Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
18 2, 230707| quindi, che, sotto l’aspetto tranquillo, dovesse essere in fermento 19 2, 290707| farai anche per me, e sono tranquillo.~ Il podere Capitolo
20 6 | tenerla a posto.~"Ma, sì, stia tranquillo!"~E aveva sempre voglia 21 6 | che penso anch'io."~"Stia tranquillo, le ripeto. Prima di venire 22 12 | guardò, e rispose:~"State tranquillo."~Egli sentiva un'inquietudine 23 18 | questioni feroci. Di rado, stava tranquillo! Non era più sicuro della 24 25 | spazzola; e si pulisce. Stia tranquillo, così lei può andare dove Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
25 0326 | capostazione; vivendosene tranquillo!~Io non ho il coraggio di Tre croci Capitolo
26 V | non me l'aspettavo.~- Stai tranquillo che non sa niente. Piuttosto, 27 VII | e ora, il suo riso era tranquillo, ma dileggiante lo stesso. 28 IX | rimediato, parendogli più tranquillo. Perciò, lo guardò, aspettando 29 XV | Il vecchio stava lassù, tranquillo sotto una pergola; riparato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License