L’amore
   Novella
1 Rob | lo spruzzo dello zampillo debole; perché intasato dal tartaro Bestie Par.
2 13 | ogni mese; era di stomaco debole, non le piaceva l'agnello; Gli egoisti Capitolo
3 6 | benchè temesse di passare da debole. Eppure non si era mai sentito Con gli occhi chiusi Capitolo
4 2 | quella che aveva la vista più debole, Adele.~     «Ma che sappiamo 5 13 | il malessere. Si sentiva debole sotto il suo spirito affannato, 6 14 | sputato: ~     «Son la più debole. Te ne vanti? Com'è salata 7 24 | un orecchio o su la nuca debole e vuota, faceva gesti belluini, 8 27 | il giovine che, sebbene debole, porta impeti di energie; 9 28 | dunque? Il cervello l'ho debole ora, ma la ragione l'ho 10 29 | fosse doventata un essere debole, quasi buffa. Ma capì. La Giovani e altre novelle Novella
11 Oster | quella malizia antipatica e debole che imparano le donne. Io 12 MortoF | offendeva; ma fui troppo debole. Anzi, io stesso lo presi 13 MortoF | sogna.~Ma Enrica, la più debole e la meno preparata, singhiozza L'incalco Atto, scena
14 , , 1 | Infine sono stata la più debole, anche se mi sono rivoltata!~ ~ 15 , , 2 | me; perchè la credono più debole.~ ~Mario~Obbedire, per loro, 16 , , 3 | Flora~Sei, dunque, più debole di me?~ ~Virgilio~Forse, 17 , , 3 | Ma la mia testa è troppo debole. Basta che io mi assopisca, Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
18 1, 070403| forza non esce che un gemito debole.~Un tappeto immenso, nero 19 2, 170307| balbuziendo, e con la mente debole di un fanciullo.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 20 2, 130607| fare ai pugni. Sei il più debole, ora.~– Io non voglio fare 21 2, 080807| 1907.~Stamani ero molto debole, e non ho potuto studiare Il podere Capitolo
22 2 | più lunghe."~La matrigna, debole e sospettosa, gli dette 23 12 | mise a ridere.~Picciòlo, debole com'era, tutte le volte 24 19 | pochi giorni, macilento e debole; uno di quei vitelli che 25 25 | non aveva dormito ed era debole e stanco. Meglio che passassero Tre croci Capitolo
26 V | Niccolò, per non passare da debole dinanzi al fratello, rispose:~- 27 X | cambiale, che farà doventare debole ciò che prima mi sembrava 28 XII | furia diminuiva; ed era così debole che sudava. Egli non ebbe 29 XIII | troppo credulo e troppo debole ad aver pensato ch'egli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License