IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] prendila 1 prendimelo 1 prendine 1 prendo 27 prendono 8 preoccupandosi 1 preoccuparci 1 | Frequenza [« »] 27 pietre 27 pigliava 27 pranzo 27 prendo 27 respirare 27 risposta 27 rosa | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze prendo |
L’amore Novella
1 Mar | che volete. Io non me la prendo da vero! Io agli scherzi Bestie Par.
2 2 | ad andare a filo. Allora prendo un accettino e concio la Con gli occhi chiusi Capitolo
3 13 | d'impaccio:~ «Io le prendo da me».~ Quanto gli Giovani e altre novelle Novella
4 Recita | altro!»~«E perché?»~«Non la prendo moglie, io!»~«Ci sono tante Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
5 1, 131202| troppa confidenza che mi prendo con queste chiacchiere ( 6 1, 140103| esaminarle insieme. Per esempio, prendo il racconto intitolato Il 7 2, 280307| emulazione tu. Però che se prendo l’abitudine di scrivere 8 2, 070407| tu fossi qui realmente. Prendo proprio da te questo ideale 9 2, 310807| le cose che io penso? Io prendo un libro, tu mi dici qualche 10 2, 120907| stare qui, e lavorare.» Prendo il mio classico: Ovidio. 11 2, 021007| voglio più scherzare, la prendo di peso e la porto fuori.~ 12 Tac, 030903| sole.~LE FOGLIE SECCHE.~Prendo in mano una foglia e la Il podere Capitolo
13 6 | la Casuccia. E, se non la prendo io, chi sa in quali mani 14 22 | rispose:~"Io, ormai, non prendo più sonno!"~Remigio gli Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
15 0203 | colpevole come di un delitto. Prendo la fotografia di Attilia; 16 0302 | Pontedera dopo le venti. Prendo la valigia, pesante e incomoda, 17 0305 | quel che devo fare. Anch’io prendo la colazione con il pane 18 0317 | scritta questa frase!~Io, che prendo tutto sul serio, gli rispondo; 19 0317 | ripassi le somme.~— Accetto.~Prendo un foglio di carta pulita, 20 0319 | non la guarda né meno!~Io prendo le sue parti; ma il gestore, 21 0418 | già vestito di nero. Gli prendo le mani e gliele bagno di Tre croci Capitolo
22 II | bottega, un'altra volta, lo prendo a calci nei ginocchi.~- 23 III | parlarmi! Hai capito? Io ti prendo per il collo, e ti metto 24 III | capita nella libreria, lo prendo a pedate. Diglielo! Dio 25 IV | Giulio, dàgli una sedia!~- La prendo da me.~- Non ci mancherebbe 26 VIII | Ma Giulio proseguì:~- La prendo io! Tu che ne pensi, Niccolò? 27 IX | colpa mia. Nondimeno, mi prendo lo stesso la colpa; e voglio