IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
1 | 150 2 Noval Tac, 040903| ho saputo che eravamo a 47° sopra zero ed a una profondità 3 Noval 1, 081202| Si c’est dans ton jardin à toi que tu les cueilles!~..........................................~..........................................~ 4 Noval 2, 030907| Sano di Pietro.~Il Donati (A1), che ha negato a me i libri 5 Noval 2, 150907| cominciai a mangiare in cucina (A10). Una stanza che ha tutto 6 Noval 2, 150907| signore dire che ero pazzo (A11). Non mi dispiaceva. Aumentava 7 Noval 2, 150907| piedi.~Quando ero malato (A12), mi ha aiutato anche un 8 Noval 2, 170907| perché ciò che provavo (A13) è lontano ugualmente come 9 Noval 2, 240907| malvagità nel mio animo (A14). Io non cercai mai una 10 Noval 2, 101007| ch’Egli, a cui io credo (A15), ha donato ed affidato 11 Noval 2, 201007| concorso, e i fogli sono qui (A16). Ringraziando il C., il 12 Noval 2, 261007| aggiuntate. Stavano bene (A17). Io dico:~– Per lunedì 13 Noval 2, 271107| chiamata per il trenta (A18). Io non ho avuto niente. 14 Noval 2, 201207| compreso come un matematico (A19) sia completamente stupido 15 Noval 2, 080907| secondo la sua lapide latina (A2).~T’ho colto questi ciclamini....~ 16 Noval 2, 010108| 1 gennaio 1908.~(A20) Stasera ti faccio un poco 17 Noval 2, 010108| portarmi a ripetizione... (A21).~Stetti tre giorni senza 18 Noval 2, 010108| in italiano e in disegno (A22).~Allora non seppi più che 19 Noval 2, 010108| prodotta dalla mia volontà (A23). E più d’una volta, t’ho 20 Noval 2, 010108| condotto per forza in chiesa (A24). In quella di S. Donato 21 Noval 2, 030208| glielo avevano domandato (A25).~– «Dunque devono venire 22 Noval 2, 220208| che ho scritto oggi... (A26). Sei tu che salvi i nostri 23 Noval 2, 220208| dandomi una gioia vibrante (A27). A volte sembra che un’ 24 Noval 2, 080308| Ma se dovrò stare qua... (A28)~Intanto oggi, per acquietarmi, 25 Noval 2, 090308| due mi scappi il tempo (A29) di trovare la camera, per 26 Noval 2, 120907| 12 settembre 1907.~(A3) Se io potessi guardare 27 Noval 2, 200308| la caccia alle uova, eh? (A30)~Dove vanno a essere interpretati 28 Noval 2, 250308| se la «Nuova Antologia» (A31) pubblicherà le novelle 29 Noval 2, 200308| vedere nessuno di casa sua (A32)!~Stamani mi sentivo benissimo, 30 Noval 2, 120508| quello che t’ha detto il tuo (A33). Vedremo la cartolina che 31 Noval 2, 140508| agonizzante. Non mi muovo da qua (A34).~ 32 Noval 2, 120907| quella di una pittura... (A4).~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 33 Noval 2, 120907| riudivo le stesse persone (A5). «Ecco, l’uscio è sospinto 34 Noval 2, 130907| tempo dinanzi alla Croce. (A6) Il cipresso mi teneva compagnia.~ 35 Noval 2, 130907| piove e vengono i lampi, (A7) ho chiuso la finestra e 36 Noval 2, 150907| 15 settembre 1907.~(A8) Io passavo le serate d’ 37 Noval 2, 150907| cassetta da lettere dell’uscio (A9). Perché, senza aprirlo, 38 3Croc XI | libreria. Enrico bofonchiava abbacchiato ed immusonito; con gli occhi 39 Giov MortoF | aperto, ora fosse addirittura abbacinato. Egli voleva andarsene prima 40 Giov Figliol | suoni di quando imparava l'abbaco dal curato):~«Babbo, se 41 Noval 1, 211202| splendide speranze, gli abbagli delle illusioni, la tenerezza 42 Poder 25 | glauchi e un poco cinerei, abbaglianti, s'ammucchiavano sempre 43 Poder 24 | Tutta l'argilla, calda e abbagliata, ribolliva; e, forse, il 44 Noval 1, 131202| passato dinanzi a gli occhi abbagliati del mio cuore come un astro 45 Giov MortoF | Un cane gli andò dietro, abbaiando, fino a un canale irto di 46 Occhi 28 | strada; e cominciava ad abbaiare. Quando il cavallo appariva 47 Giov MortoF | coprivano d'ombre; i cani abbaiavano, i rumori della gente si 48 Occhi 28 | faceva un balzo con un abbaio che stordiva.~ Non ebbe 49 Giov MortoF | si allontanò di corsa e abbaiò su la strada. Lo udirono 50 Amor Camp | i pagliericci dei morti, abbandonandoli alla corrente; che, a poco 51 Occhi 1 | tentativi astratti e dovuti abbandonare, certo a fine di bene; se 52 Noval 1, 300303| tutte le maniere non devo abbandonarla. Certo non l’amo più, ma 53 Occhi 40 | margine della vecchia strada abbandonata; dietro tre cipressi smilzi, 54 Poder 15 | sensi. Si trovavano nidi abbandonati, con gli uccelli senza penne, 55 Occhi 31 | stoino verde; e vide, in uno abbarbagliamento di sole, alcune aiuole fiorite 56 3Croc VI | il sole faceva doventare abbarbagliante la nebbia dove restava ficcato. 57 Inca , , 1 | veda l’ombra dove prima ti abbarbagliava la luce? Che hai fatto? 58 Poder 6 | egualmente scintillanti; che li abbarbagliavano a vicenda. Poi, il notaio 59 Poder 12 | una con l'altra, un lampo abbarbagliò gli occhi e fece luccicare 60 Ego 6 | rose dietro uno dei vetri abbarbarglianti. Dario gliela accennò, ridendo; 61 Giov Pittor | qualche podere, e le case abbarbicate su la pietraia a picco.~ 62 Occhi 34 | parapiglia a mulinello, negli abbassamenti le case precipitano l'una 63 3Croc XIII | e su la campagna. Poi si abbassano sempre di più fino a sparire, 64 Occhi 35 | addormentasse. Tutti i lumi abbassati; e la trattoria piena di 65 Giov MortoF | e su le colline sembrava abbassato.~La contadina lavorava, 66 Amor Vend | io lo vedessi sorridere, abbassavo subito la testa. Perché 67 Occhi 40 | Egli non comprese; e si abbatté su di lei, chiedendole:~ « 68 Poder 9 | parevano indovinare ogni cosa, abbatterono completamente il giovane; 69 Poder 8 | aveva mai conosciuto; e lo abbatteva come se durasse una fatica 70 3Croc XIV | mille tristezze, che lo abbattevano.~- Modesta, che pensi quando 71 Inca , , 1 | Dopo i malesseri che mi abbattono, mi sento più forte e parlo 72 Best 31 | degli alberi che furono abbattuti con l'ascia, con un'ambizione 73 3Croc XIV | queste pareti; e avrebbe abbellito la stanza.~Poi si voltava 74 Giov MortoF | come avevano imparato, ad abbeverarsi alla foce dell'Arrone. Tornate 75 Occhi 30 | scroscia l'acqua dentro un abbeveratoio massiccio.~ Il silenzio 76 | Abbi 77 Noval 2, 150907| ambizione. E come, in ogni abbiezione, io conservassi sempre una 78 Noval 2, 210707| Ma non ti parlerà. Tu non abboccherai.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 79 Amor Camp | ringrazio sinceramente, ma non abbocco. Tutto al più, posso raccontare 80 Inca , , 3 | il suo letto. È stata una abbominazione a posarla qui.~rientrano 81 Giov MortoF | cosa troppo cattiva, quasi abbominevole; e gli pareva che dopo qualche 82 Giov Oster | conoscere il suo nome d'abbonata.~E lo dissi al mio amico:~« 83 3Croc XI | sopra. Niccolò sembrava abbonito, quasi contento; come se, 84 Occhi 25 | volte, dalla veste male abbottonata e sudicia, si vedeva il 85 3Croc VII | Parli al mio fratello!~E, abbottonatasi la giubba, scappò.~Giulio 86 Amor Mar | male ai polsi quando erano abbottonate, perché gli restavano sempre 87 Poder 25 | vitellino, fece tardi; e si abbottonava le maniche della camicia 88 Noval 2, 290807| poche volte che ho scritto, abbozzavo una lettera a chi era rimasto 89 Inca , , 3 | presso la madre morta. Mario abbraccia Virgilio.~ ~Virgilio~È morta 90 Amor Vend | non videro più nulla; e l'abbracciai stretta perché mi parve 91 Amor Vino | spiegare. Disse al muro: «Abbracciamoci». E bevve un altro bicchiere.~ 92 Inca , , 3 | inginocchia presso il cadavere, abbracciandolo~Se ti stringo a me non giova 93 Giov MortoF | sfiorite.~Stavamo un poco abbracciati così, ebbri, quasi vacillando; 94 Occhi 38 | Ghìsola allentarono il loro abbraccio, rasentando l'aia; mentre 95 Noval 2, 110408| tanto della tua anima: puoi abbreviare il mio star male qua. Ch’ 96 Poder 2 | chiese se gli aveva fatto abbrustolire il pane. Gegia, che aveva 97 Noval 1, 281202| giovinezza dovesse cadere nell’abbrutimento dell’insaziabilità carnale, 98 Noval 1, 170103| prostituzione, di chi gavazza nell’aberrazione turpe della delinquenza. 99 Noval 1, 111202| create in una delle loro aberrazioni fantastiche e che, pur tuttavia, 100 Ricor 0330 | uno stecco lungo.~Il più abile è arrivato a beverne sette.~ 101 Occhi 35 | raccontandole una filza di abili menzogne, con l'aria più 102 Giov MortoF | egli avrebbe negato così abilmente che ella sarebbe stata costretta 103 Giov Pittor | animo non comuni tra gli abitanti di Chiusdino. Aveva avuto 104 Occhi 30 | un tratto. E coloro che abitavano fuori del paese si avviavano 105 Giov CasaVe | girare l'appartamento che abitavo io; ch'era il più piccolo. 106 Occhi 1 | congiunta al tinaio e alle abitazioni degli assalariati, fatte 107 Best 64 | vivere con la mia mamma. ~Non abiterò più nessuna casa dove non 108 Giov MortoF | poi pesarlo.~Infine, mi abituai anche al nuovo cambiamento 109 Ego 3 | anche il suo amor proprio abituale. Perfino le mani di Albertina, 110 Best 52 | alla collina di Ovile si abituano a farsi guardare di quassù, 111 Giov MortoF | secondo lui, si potesse abituare a sopportare qualsiasi disagio.~ 112 Noval 2, 031007| evitare di affezionarsi o di abituarsi ad esse e specialmente alle 113 Inca , , 2 | farmi.~ ~Virgilio~Dovresti abituarti ad essere sincero con me.~ ~ 114 3Croc X | dire che io li ho tanto abituati a me stesso e ad essere 115 Giov MortoF | quando bolle. Allora egli si abituò a non guardarla mai; e Bice 116 Giov MortoF | meno di una possibilità abolita.~Egli giunse perfino a cogliere 117 Occhi 9 | moltiplicazione. Dovrebbero esser abolite le scuole, e mandati tutti 118 Noval 2, 290807| sono solo (si capisce! l’abolivo anche a Roma). Prima mangio 119 Occhi 44 | gli pareva un'indegnità abominevole senza saper perché: "E possibile 120 Amor Vend | quell'uomo che io ormai aborrivo con un senso di ripugnanza 121 Poder 21 | Lorenzo aveva avuto paura che abortissero. Giacomo teneva almeno anche 122 Noval 1, 041202| parlo della chiesa) è un aborto dell’arte. Che potevan far 123 Noval 1, 171202| brame...~La contento io, abusando delle confidenze che il 124 Noval 1, 170103| chiesto. Se ora volessi abusare della mia abilità di polemista 125 Inca , , 1 | Lasciami parlare con lei. È un abuso non farmici parlare.~ ~Virgilio~ 126 Ricor 0306 | Devo sempre evitare che mi accadano cose spiacevoli; perché 127 Noval 1, 070103| quello che realmente mi accadde la prima volta che usai 128 Noval 2, 110307| Mai più accadranno queste cose. Ne ho avuto 129 Poder 21 | tra le mani, come il latte accagliato per fare il cacio; e disse:~" 130 Giov MortoF | avesse sempre polverose, si accanì e s'infervorò per lui. Egli 131 Occhi 34 | di perdizione sempre più accanita. Aveva voglia di riparlare 132 Poder 12 | Doveva bevere l'acqua! S'accapigliò con suo fratello Lorenzo; 133 Occhi 22 | dieci o dodici galletti accapponati, mogi, che beccavano di 134 Giov Miser | anche migliorare!~Salì, accarezzando la gatta, che rasente il 135 Occhi 40 | ma procurò di calmarsi, accarezzandola e dicendole:~ «Non amo 136 Poder 6 | Pollastri si alzò; e gli disse, accarezzandolo sotto il mento:~"Rivenga 137 Ricor 0307 | compromettere; ma egli, accarezzandomi il viso, mi dice:~— Non 138 Ego 1 | poltrona quasi per seguirle e accarezzarle.~Poi, perchè il Giachi non 139 Poder 24 | cercava di abbracciarlo e di accarezzarlo. Ma il vitellino gli dava 140 3Croc XI | li sfogliava come se li accarezzasse. S'intendeva bene di stampe 141 Occhi 40 | Pietro, pentito d'averla accarezzata in quel momento.~ «Io 142 Giov Figliol | le sue mani linde quasi accarezzavano quelle di lui, callose e 143 Occhi 40 | chiese:~ «Perché mi accarezzavi dianzi?». ~ Pietro non 144 Occhi 40 | Ho indovinato... Ora mi accarezzi in un altro modo! Anche 145 Occhi 25 | E tendeva un orecchio, accartocciandovi dietro una mano; per capire 146 Giov Pittor | persiane verdi. Pareva che si accartocciasse. C'erano poche botteghe 147 Giov MortoF | viti, e guardò una foglia accartocciata e seccata da un baco, a 148 Occhi 24 | unghie lunghe e strette, accartocciate.~ Si faceva ancora più 149 Ego 6 | agli spunzoni dei cacti accartocciati. Altre osterie si vedevano 150 Noval 1, 290103| sentimento predominante di accasciamento nella inettitudine e nella 151 3Croc XII | niente, non avrebbe potuto accasciarsi di più. La moglie gli diceva 152 Inca , , 2 | ed Enzo~Flora è restata accasciatissima~ ~Enzo~Ti sei persuasa?~ ~ 153 Inca , , 1 | sono, non torneranno più.~accasciato~Acconsento alla volontà 154 Poder 15 | era più bravo di tutti ad accatastare i covoni e in cima ci faceva 155 Poder 14 | sfaticò facendo di tutto. Accatastò la legna, ripulì certi stanzini 156 Ego 2 | punta delle dita il mangiare accattato, da un cartoccio, rotto. 157 Occhi 24 | il giorno innanzi da un accattone forestiero.~ La sera 158 3Croc VIII | sgabello; con una gamba accavalciata sopra l'altra; avvinazzandosi. 159 Poder 20 | per guardare Giulia; che accavallava una gamba sopra un'altra 160 Giov MortoF | Fino da domani!».~Corrado accavallò una gamba sopra l'altra, 161 Noval 1, 140103| anima in un turbinìo che acceca e abbaglia.~Del resto, dato 162 Best 63 | bianca; con i lampi che accecano! E tutte queste case del 163 Occhi 7 | Qualche volta ho paura d'accecare».~ Una era la Battaglia 164 Best 10 | quattro le zampe; quello accecato con i tizzi della brace; 165 Poder 19 | alzava un polverone che accecava.~Tutte quelle corna e quelle 166 3Croc III | lacrime bollenti; che lo accecavano.~E non ebbero il coraggio 167 Ego 7 | un lungo brivido, che lo accecò; facendogli sembrare di 168 Ego 5 | due o tre fiammiferi per accenderla. E siccome non gli riuscì, 169 Noval 2, 201107| scatola, non si spicciava ad accenderli, per scendere le scale.~ 170 Poder 1 | pareva che tremassero e si accendessero come quelli dei conigli. 171 Giov Recita | chiudono, i lumi che si accendono gli mettono un’ansia insopportabile; 172 Ricor 0303 | tanto! È li’; guardi.~E mi accenna una piccola osteria di fianco 173 Poder 21 | una spallucciata a Tordo, accennandoglielo; per deriderlo. Poi, escì 174 Amor Lett | grembiule bagnato d'acqua, e accennandomi i letti, m'ha detto:~- Almeno, 175 Poder 13 | parola; ma continuava ad accennare con la testa che diceva 176 3Croc XII | come per trattenerlo e per accennargli Giulio abbandonato addosso 177 Occhi 39 | meria erano anch'essi: se lo accennarono, sorridendo d'aver avuto 178 Poder 23 | affaccerà.~Quelle, sorridenti, accennavano con il capo; facendosi fresco 179 Noval Tac, 040903| roccia, ed io con la testa accennavo d’intendere ma guardando 180 Poder 7 | cocuzzoli dei poggetti, accerchiate dai cipressi. Si sentiva 181 Amor Camp | epoca e il tempo».~E, per accertare che si tratta d'una cosa 182 Giov MortoF | niente. Soltanto riescii ad accertarmi che lavorava molto di più 183 Giov MortoF | dubbio che fosse vero, volle accertarsene. E trovato, dopo due o tre 184 Occhi 3 | Ne fu invidiosa; e, accertatasi che l'olio era stato versato 185 Inca , , 3 | morto prima che egli si sia accertato della mia conversione e 186 Giov Giovan | qualche fonte del borro, s'accertava sempre di più che non provava 187 Occhi 45 | tradimento suo? Così non mi accerterò mai di niente. Che posso 188 Noval 1, 271102| Ella potrebbe riconoscere accettando la mia proposta, ho passato 189 Poder 23 | quella del Banco di Roma, da accettante; e, poi, la porti, a nome 190 3Croc XIII | ancora non sapevo! Se io accettassi di vivere, giacché non mi 191 Giov MortoF | essendo zitella, aveva accettato quasi volentieri; perché 192 3Croc XI | Giunto allo sportello dove accettavano gli sconti, dovette attendere 193 Noval 1, 171202| una signorina senese che accetterebbe corrispondenza epistolare . 194 Noval 2, 310507| riservo di decidermi se accetterò ciò che è proposto da mio 195 Giov Figliol | Battista... Tra gentiluomini... accetti che io mi spieghi... Mi 196 Best 2 | a filo. Allora prendo un accettino e concio la tavola alla 197 Best 14 | dove i lampioni parevano acchiapparsi al muro per non cadere dalla 198 Occhi 13 | addosso. Vicino, su l'erba acciaccata, c'era rimasta una pozzanghera 199 Giov Crocif | fuora.~Ella dorme là sopra; acciambellata dentro la sua veste; pallida, 200 Inca , , 3 | giovinezza si vendica di me; mi accieca; ed io sono in suo possesso.~ ~ ~ ~ 201 Occhi 8 | stata per cadere, lo guardò accigliata.~ Egli disse:~ « 202 Occhi 39 | tentasse di dire; con gli occhi accigliati e torbidi, la bocca gonfia 203 Ricor 0302 | urtava. Mia madre aveva un’accigliatura feroce; e io ho avuto sempre 204 Noval 2, 010108| la mia mamma, mentre si accingeva a portarmi a ripetizione... ( 205 Inca , , 1 | chilometri dell’infinito; l’avevo acciuffato come un mio compagno, l’ 206 Amor Camp | già sicuro che lo dovremo acclamare. Comincia:~«Io, Fra' Camillo 207 3Croc VI | due cipressi. Due donne, accoccolate sul ceppo della croce, si 208 Ricor 0327 | facchini e i barrocciai, accoccolati dove batte il sole, ci si 209 3Croc I | richiuse gli occhi. Stava accoccolato su una sedia, con le mani 210 Best 31 | fiorire che pare una di quelle accoglienze da segnare poi nel nostro 211 Giov MortoF | altra volta. So bene come mi accoglierebbero. E loro hanno ragione. Ci 212 Poder 20 | Giulia m'ha chiesto. Io lo accoglierei come se fossimo amici, prenderei 213 Giov CasaVe | mia gentilezza. Ho voluto accoglierli come meglio posso».~«Non 214 Giov MortoF | neri e la barba bianca, lo accogliesse volentieri. Gli facesse 215 Giov CasaVe | i miei pigionali, che m'accoglievano con segni di meraviglia 216 Noval 1, 041202| Osservanza, quasi l’unica che accolga bellezze artistiche di diverse 217 Noval 2, 170307| le cose indefinite che si accolgono nel mio essere. Pare che 218 Ricor 0330 | barrocciaio minaccia di accoltellare un mio collega, che deve 219 Noval 2, 100707| senta: molti giovani sono accolti nella famiglia della fidanzata 220 Poder 6 | ora all'uno ora all'altro, accomodamenti che non potevano soddisfare 221 Occhi 45 | La donna s'indugiò, accomodando il lavamano, ripiegando 222 3Croc XII | infuriava; e lo sollevò di peso, accomodandolo su la sedia. Egli pensava: “ 223 Giov MortoF | rispondere, si rimise a leggere; accomodandosi meglio sul sofà. La Francese 224 Giov MortoF | abbassò rapidamente su lui per accomodargli la sciarpa di lana avvolta 225 Giov MortoF | la sedia alla mano; per accomodarsela sotto.~Gli tremavano un 226 Ego 15 | ma non le riesciva più ad accomodarselo; ritta dinanzi allo specchio; 227 Giov MortoF | mamma e la sorella l'avevano accomodata sul letto; con due guanciali 228 Noval Tac, 040903| come se un ragno vi avesse accomodate le sue zampe. Chi è? Ha 229 Amor Elia | Una sera, mentre egli le accomodava dietro le spalle il bavero 230 Poder 24 | mentre gli assalariati accomodavano la cesta tra il muro e una 231 Giov MortoF | stare a sedere; e ora mi accomodavo più a destra e ora più a 232 Noval 2, 201107| L’accompagnai, un poco nervoso, fino alla 233 Poder 23 | buone intenzioni, lo pregò:~"Accompagnami fino alla Casuccia."~"Io 234 Poder 8 | ripetendogli che era pronto ad accompagnarlo al Banco.~Remigio, a pena 235 3Croc XIV | Laterino. Enrico e Niccolò lo accompagnarono, dietro la lettiga d'incerato 236 Giov Matta | LA MATTA~ ~Accompagnavo un amico al cimitero, dove 237 Poder 20 | prendendola sotto il braccio, l'accompagnò a casa. Ella disse:~"Mi 238 Giov Recita | ridacchiano. Le donne, con quelle acconciature pittoresche, passeggiano; 239 Noval Tac, 040903| operai che cercavano un mezzo acconcio a far saltare in aria una 240 Poder 14 | argomento decisivo, disse che accondiscendeva tanto per far vedere com' 241 3Croc VII | contrario, se la mia nipote acconsente: purché lei sia disposto 242 Occhi 6 | Quando vuole...».~ Ma l'acconsentimento diminuì la sua voglia.~ « 243 Occhi 44 | Ghìsola, del resto, non acconsentirebbe più a sposarmi".~ Un 244 Inca , , 2 | Enzo~Nè meno se tuo marito acconsentisse.~ ~Silvia~Chi dice questo?~ ~ 245 Poder 23 | quanto Remigio le dicesse che acconsentiva, non ebbe più pace finché 246 Occhi 35 | sopra un braccio:~ «Sì: accontentami. Vuoi fare sempre a modo 247 Poder 6 | figliastro. E il Pollastri, accontentando ugualmente Luigia e Remigio, 248 Occhi 44 | non gli rispondesse male; accontentandosi di quello che gli davano, 249 Giov MortoF | Così è stato fatto per accontentare tanto lei che lui.»~«Ma 250 Occhi 1 | credeva che Dio, quasi per accontentarlo, avesse pensato, insieme 251 Inca , , 2 | sempre!~ ~Silvia~Dovrete accontentarvi di quel che vi dirò io. 252 Occhi 39 | altre volte; a quando s'era accontentato di toccare qualche cosa 253 Occhi 35 | Non è vero che questa sera accontenterai la tua Ghìsola?».~ Volevano 254 Ricor 0306 | al capostazione, che mi accorda il permesso di andare a 255 Occhi 44 | dell'errore che aveva fatto, accordandogli troppo anche a riguardo 256 Poder 4 | imbrogliarla anche di più; accordandosi magari con i suoi avversari 257 Inca , , 2 | Resterà così.~ ~Mario~Come si accordano le vostre parole con quelle 258 Noval 2, 131207| padri fosse disposto ad accordarcelo. Non so se te n’eri accorta!~ 259 Poder 16 | pensasse, per il meglio, di accordarsi da sé con la Cappuccini, 260 Ego 10 | un altro benessere che si accordava con la pace che voleva trovare.~ 261 Poder 20 | non sarò sfortunata, mi accorerei meno! Ma non mi riesce. 262 Ricor 0417 | Attilia, senza che se ne accorgano quelli di casa, vado a dormire 263 Giov Oster | soffitto.~Spento il lume, ci accorgemmo, da un filo di luce, che 264 Poder 24 | chiese:~"Perché?"~"Se ne accorgerà in seguito. A me quell'uomo 265 Best 28 | ancora, se ti rivedessi? Ti accorgeresti di niente? ~E questa rondine 266 Giov Recita | fingono di accorgersene; e accorrono gridando e spenzolandosi 267 Inca , , 1 | QUARTA~ ~Enzo e Flora~ ~Flora~accorsa quando ha sentito gridare~ 268 Giov MortoF | avventore della trattoria accorso per il rumore.~«E un guanciale 269 Giov MortoF | se ne sarebbero né meno accorti. Così egli si sarebbe vendicato 270 Amor Bagn | camera: nessuno rispose. Accortomi che l'uscio non era chiuso, 271 Giov MortoF | sempre imbarazzato. Io mi accostai al suo tavolino, sicuro 272 Poder 13 | potuto dirgli né meno: "Accostami cotesta sedia!" E i denari 273 Occhi 30 | ogni fronda, ristrettasi accostando insieme le foglie, quando 274 Best 15 | facevano sempre più stretti, accostandosi insieme, e il mio respiro 275 Inca , , 2 | mia vita?~ ~Enzo~Soltanto accostandoti alla felicità che volevi 276 Amor Camp | sei altre persone che s'accostano a quel calibro. Ma non basta. 277 Ricor 0302 | animo? Sarei, forse, per accostarmi a quella cattiveria che 278 Giov MortoF | che non riesciva più ad accostarsi a lui; ed egli doveva contentarsi 279 Ricor 0203 | fotografia; e mia madre, accostatele insieme passando loro una 280 Giov MortoF | tavolino e un altro, troppo accostati, senza urtare in niente. 281 Giov MortoF | fosse stato un bicchiere, lo accostava alla bocca. Faceva altri 282 Giov MortoF | invece che, quando io mi accostavo per farlo smettere di provocarmi, 283 Poder 15 | passavano i barrocciai, dormendo accovacciati tra la roba; e avevano ancora 284 Noval Tac, 040903| feci mentalmente: era un accozzo di sentimenti disparati 285 3Croc XI | commerciante conosciuto e accreditato. Poi chiese, scherzando:~- 286 Poder 6 | d'accordo, procurava di accrescere e di motivare la loro reciproca 287 Noval 2, 190607| diminuisce. Io ho bisogno di accrescermi sempre, perché l’acquistato 288 Noval 2, 080907| tutta la giornata, che s’è accresciuto con la dimenticanza?~Il 289 Noval 1, 070103| suo affetto tanto più io accresco il mio, già superiore, e 290 Poder 15 | gialla, che certi insetti accumulano dentro le loro pallottole 291 Noval 1, 170103| deriva che ognuno cerca di accumulare quella maggior copia di 292 Giov MortoF | di più.~Se ella lo avesse accusato di qualche cosa, egli avrebbe 293 Giov Miser | dirle niente?~Udì che non accusavano lui, ma discutevano degli 294 Inca , , 3 | turbano per sempre. Tu, mi accusi quasi d’aver fatto morire 295 Poder 26 | grandinata.~I pampini e l'uva acerba si sparpagliarono su la 296 Best 21 | pesche, la maggior parte acerbe, che mi sentivo la pancia 297 Noval 2, 130907| co’ loro grappoli quasi acerbi.~Ma fingo che il tuo spirito 298 Giov MortoF | in bottega, bottiglie di acidi o di altre sostanze… pericolose?»~« 299 Poder 21 | l'uliveta.~Anche i solchi acquaioli, che tutti gli anni bisognava 300 Poder 13 | gliel'hanno sciupato le acquate che sono venute. Ci ricaverà 301 Poder 12 | lasciavano la falce e andavano ad acquattarsi nelle buche dei fossi. La 302 Amor Camp | bevuto un bicchierino di acquavite, che ci levava gli ultimi 303 Best 63 | torbido; e il suo afrore! Gli acquazzoni che fanno ridere; la terra 304 3Croc VI | sfanno con il tartaro dell'acquiccia. L'erta delle case, silenziosa, 305 Noval 2, 1a0906| la forza di fuggirmi? Di acquietare tutto dentro di te? Di reprimere, 306 Noval 2, 080308| A28)~Intanto oggi, per acquietarmi, ho scritto ad un mio conoscente 307 Ego 8 | camerieri; e le grida si acquietarono. Il giovanotto, che ora 308 Best 13 | fanno parte d'una famiglia acquistano un'armonia che li riunisce, 309 Ego 2 | metodica; sicuro e lusingato di acquistare un senso di vastità quasi 310 Noval 1, 070403| perfetto bohémien – potesse acquistarsi tanta fiducia e tanta benevolenza? 311 Giov MortoF | sentivo che la mia anima acquistava sempre di più la sua presenza, 312 Ricor 0311 | luna tanto bassa, giù negli acquitrini del canapale!~ 313 Giov MortoF | caso, saltando dove c'era l'acquitrino ripieno di cannucce verdi; 314 Giov MortoF | un odore un poco amaro e acro. Ella trovò il modo di sorridere, 315 Ego 2 | subito dopo mangiato, gli si acuiva sempre l’angoscia come di 316 Noval 1, 170103| sentirmi nel fondo dell’anima l’aculeo dell’anarchia che fa sanguinare. 317 3Croc XIV | scivolava con una ilarità acuminata; una voce senza più parole 318 3Croc IV | cipressi accanto; scuricci e acuminati. Un torrente affossato, 319 3Croc XII | desiderare sofferenze più acute. Gli pareva d'essere doventato, 320 3Croc IX | si fece più vivo; con un'acutezza felina.~Niccolò rispose:~- 321 Noval 1, 110103| sottoporlo finirebbero di acutizzargli quella sensibilità patologica 322 Noval 2, 250607| impossibile che la felicità s’adagi in noi.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 323 Inca , , 3 | portano il cadavere di Flora, adagiandolo sopra un largo sofà in fondo 324 Giov MortoF | Gli sembrò che la sera si adagiasse su le zolle erbose, per 325 Giov MortoF | casa.~Le due donne avevano adagiata la madre sopra un lettuccio, 326 Giov MortoF | nell'inerte corpo di lei, adagiato sopra il letto, apparve 327 Occhi 26 | finché la tesa, che si adagiava su gli orecchi, rovesciandoli 328 Giov MortoF | si alzò, con uno sguardo adamantino, e lo percosse sul capo. 329 Noval 1, 170103| sua tranquillità, il suo adattamento alle necessità che la inseguono, 330 3Croc X | Io ho continuato a vivere adattandomi sempre, e costringendo me 331 Noval 2, 1a0906| per me è divenuto abito l’adattarmi a ciò che essa esige.~Tu 332 Ego 5 | giornale; dove si sarebbe adattato a fare anche il cronista. 333 Noval 1, 020403| stamani il fumo della mia pipa addensandosi sopra la mia casa e caricandosi 334 Ego 7 | dentro i quali sembrava addensarsi insieme con certe nuvole 335 Occhi 25 | Qualcuna rideva, addentando il pane; dopo averlo un 336 Poder 5 | spaventato, sentì come addentarsi fino al cuore.~"Se tu vuoi 337 Poder 18 | Giulia ne prese una e l'addentò:~"Sono proprio mature, in 338 Ricor 0307 | altro; e specialmente gli addetti alla gestione aizzano lo 339 Ricor 0319 | Quel vetturino, che è addetto al servizio postale, le 340 Occhi 5 | aveva troppe che non le si addicevano; come non si arrischiava, 341 Giov MortoF | e di affetto. Il vecchio addolcì la voce:~«Tieni, tieni... 342 3Croc XII | sempre un'impressione, ch'è addolcita dalle Logge, benché deserte 343 Noval 2, 210707| luglio 1907.~Emma, non ti addolorare. Mio padre, a cui poco fa 344 Noval 2, Stam| te stessa, e che tu fossi addolorata. Quando ho supposto che 345 Poder 24 | malvagio si dispera!"~Erano addolorati, e non volevano che Berto 346 Noval 1, 030203| compiango me stesso, mi addoloro dei miei stessi dolori, 347 Occhi 7 | dietro a modo suo, magari addormentandocisi quando non gli davano fastidio.~ 348 3Croc XV | indefinibile che non mi lascia addormentare. Non posso stare in nessun 349 Giov MortoF | pace; mi veniva voglia di addormentarmici.~Eppure, quando pagavo la 350 Occhi 35 | come se anche la brace s'addormentasse. Tutti i lumi abbassati; 351 Ego 4 | faceva respirare a fatica.~Addormentatosi vestito com’era, si destò 352 Occhi 24 | sfamatisi a qualche convento, si addormentavano briachi in una bettola, 353 Amor Camp | volta, un mucchio di pietre addossate al cancellino sfasciato. 354 3Croc XV | era stato scavato. Avevano addossato le lapidi al muro di cinta; 355 Poder 14 | Boschini, voleva opporsi e adduceva che ella si trovava in stretta 356 Amor Vino | Bettarini ha rifiutato di adempiere un impegno, sia pure che 357 Occhi 2 | si diradavano. Qualcuna aderiva ad uno stelo di grano, e 358 Giov Amico | parlassimo. Io stavo per adirarmi da vero e per inimicarmi, 359 Poder 6 | tentativo. Allora, finse di adirarsi, mostrandosi indispettito 360 Poder 25 | Cecchina lo salutava da adirata. Allora, ebbe il bisogno 361 3Croc VIII | quel che avete e non vi adirate l'uno con l'altro.~Il Nisard 362 Ricor 0302 | gli altri, che sembrano adirati e scontenti. Poi, rassegnato, 363 Occhi 13 | gli disse:~ «Ed io mi adirerò con te». ~ «E che m' 364 Amor Gall | perduto da vero la spilla, s'adirò; e il signor Demetrio ebbe 365 Giov Pittor | dinanzi quando si vogliono adoperare come scrivanie; con un tiretto 366 Best 65 | mi sarei arrischiato ad adoperarle né meno una; perché mi sarebbero 367 Noval 2, 150907| tutto il necessario ma non è adoperata. Vi avevo portato uno sgabello, 368 Noval 2, 101007| come tu mi sia sacra.~Ma io adopero Dio per amare te. Di quel 369 Giov CasaVe | in cucina».~«Sono sempre adoprabili?»~«Sono sempre buone.» E 370 3Croc XV | una coperta, non potrei adoprarla, perché addosso non sopporterei 371 Occhi 2 | topi: e le serrature, ad adoprarle, ci voleva forza. Chiamavano 372 Poder 4 | difficile che egli non si adoprasse ad imbrogliarla anche di 373 Ricor 0309 | mestieri. Ma, per lo più, erano adoprati per far portare, con il 374 Ricor 0317 | certe parole che non ha mai adoprato. A cena, come per compensarmi, 375 Occhi 27 | convertire gli altri; ma adoprava la moralità socialista per 376 Poder 14 | prontuario stampato che adopravano gli altri. Portava sempre 377 Giov Figliol | fa quasi piacere che lei adopri con me certe parole, che 378 Noval 2, 270307| ebbi di divenire niente: ti adorai come penso che alcuni adorino 379 Noval 2, 010108| provato per te, e provo, adorazioni che sole mi danno le idee 380 Noval 2, 150907| cosa per esprimere come ci adoriamo, senza che trovassi una 381 Noval 2, 270307| adorai come penso che alcuni adorino gli dèi. Divenisti una cosa 382 Noval 2, 290907| precauzione come per un tuo adornamento intellettuale, che il libro 383 Best 31 | amica, aspettandoci, ha adornato di fiori comprati a posta. 384 Occhi 7 | Una era la Battaglia di Adua e un'altra I fattori dell' 385 Noval 2, 270307| vero così. Il primo che adulò le mie speranze, predisse 386 Noval 2, Stam| mio affetto, allora mi s’aduna nell’anima come una moltitudine 387 Giov MortoF | crepuscolo era per discendere, adunando di più intorno a lei tutte 388 Noval 2, 170307| amore. Tutto ciò che posso adunare nella mia volontà, è sigillato 389 Occhi 40 | nella stradicciola, s'erano adunate per la curiosità di saper 390 Occhi 24 | Allora il sudore adunato sotto la camicia si raffreddava 391 Giov MortoF | viso , ch'erano aduste, s'adunavano intorno alla bocca brutta 392 Poder 15 | affondata sotto il naso adunco. Il suo mento ovale era 393 Giov MortoF | pieghe del viso , ch'erano aduste, s'adunavano intorno alla 394 3Croc XIV | atticciato, con il viso adusto e le scarpe imbullettate; 395 Amor Camp | Il mio Libro è il centro aeroso dell'Universo; e io, frate 396 Giov MortoF | respiro affievolito per l'afa. I fiori bianchi del susino 397 Giov MortoF | La signora Anna era molto affaccendata per la casa e per sorvegliare 398 Poder 23 | una di queste mie donne, s'affaccerà.~Quelle, sorridenti, accennavano 399 Occhi 31 | indietro: ~ «Non si affacci!».~ Egli s'intimorì 400 Giov MortoF | allatta il suo bambino si affaccia da un uscio; placida e dolce; 401 Amor Amor | leggieri.~Nel pomeriggio, mi affacciai alla finestra; per quanto 402 Giov MortoF | riprovò anche una mattina affacciandosi alla camera dov'era stato 403 Occhi 30 | proprio delle prime, faceva affacciare alla finestra e agli usci 404 Giov Matta | così forte che tutti si affacciarono alle finestre. Da una cànova 405 Occhi 31 | gli occhi e vide Ghìsola affacciata ad una loggetta di ferro: 406 Occhi 17 | poco, riaprì l'uscio; e affacciatasi, richiese:~ «Perché 407 Occhi 27 | ultime finestre, qualcuno affacciato che non conosceva né meno! 408 Ricor 0416 | nello scompartimento, m’affaccio. M’ero affezionato più di 409 Noval 1, 070403| dunque? «Ieri ero quasi affamata, oggi sono sazia abbastanza». ~ 410 Poder 1 | mezzo aperta, respirava affannando e interrompendosi quando 411 Occhi 13 | le mani troppo grosse; affannandosi a non riflettere a ciò, 412 Giov Matta | distante, e pure la sentivo affannare.~Quando si fu riposata, 413 Giov MortoF | aia, con la bocca aperta e affannata.~«Vo ad aprirgli il cancello» 414 Occhi 16 | scoraggiato che ne provò quasi affanno, come il culmine dell'indecisione 415 Best 44 | Con la mia moglie era un affar serio, ogni giorno di più! 416 Ego 1 | al solito, lo esaltava; affascinandolo. Quasi era lui che andava 417 Occhi 35 | occhi avevano una immobilità affascinante.~ Quand'egli, dopo aver 418 Noval 1, 140103| tutte straordinariamente affascinanti per quel contenuto che hanno, 419 Amor Elia | Guardandosi negli occhi, ne erano affascinati sempre di più.~Elìa le aveva 420 Noval 2, 300707| sorrideresti se ti dicessi che m’affaticassi? Che c’è, dunque, di tanto 421 Giov MortoF | capo. E la campagna era affaticata di luce. Ogni cosa aveva 422 Giov MortoF | accorto. Staccava con le dita affaticate i groviglioli delle viti, 423 Poder 10 | aveva un aspetto triste e affaticato; e, quasi da una settimana, 424 Poder 15 | campo. La mattina, le ore affaticavano meno; ma verso il mezzogiorno, 425 Poder 2 | da dentro casa:~"Che ti affatichi tanto tempo nella stalla? 426 Inca , , 3 | dalla sua nuova anima che si afferma in lui dopo la tempesta~ 427 Giov MortoF | una donna a quel modo?~Le afferrai una mano e gliela baciai; 428 Occhi 34 | case, e poi le altre che s'afferrano e si tengono ancora, con 429 Amor Camp | passo, cerchiamo sempre di afferrarci a qualche sporgenza o a 430 Giov MortoF | la testa dai cuscini, per afferrarmi a loro; cercando di sostituirle 431 Giov Giovan | voltato, che il vecchio, afferratolo per il collo e per un braccio, 432 Noval 2, 130607| e della saponetta? Io t’afferro per il collo e t’ammazzo!~ 433 Giov MortoF | Dal mio cantuccio vedevo affettare il salame, e poi pesarlo.~ 434 Poder 12 | Luigia tacquero sempre e affettarono d'avere fretta.~Il venerdì 435 Occhi 1 | votava l'acqua sopra il pane affettato; e Ghìsola portava in tavola 436 Noval 1, 300303| potentissima s’impadronì di me. Ma affettavo di essere calmo e nessuno 437 Giov MortoF | sue parole gentili, quasi affettuose. Ma egli, arrossendo anche 438 Poder 23 | sentimenti e di propositi affettuosi. Remigio s'inteneriva a 439 Giov MortoF | rispose Eva.~«Noi ci si affeziona più delle altre donne» spiegò 440 Occhi 29 | sorelle, che non le erano affezionate perché non vivevano insieme; 441 Noval 2, 050607| giugno 1907.~Mio padre è affezionatissimo ed è pronto a qualunque 442 Giov MortoF | che la signora Costanza s'affezionava specialmente alle bestie; 443 Occhi 44 | note; alle quali portava un'affezione intensa per quanto incosciente. 444 Noval 2, 190707| probabilità, che mio padre s’affezioni subito a te, ecc. Sai da 445 Noval 2, 200308| Tutte le torture mi hanno affiaccato fino a credere che la terra 446 Amor Camp | bagno facevamo, per lo più affiancati insieme, un'altra corsa; 447 3Croc VIII | forse con Niccolò mi potrei affiatare. Ci sono io che penso a 448 Occhi 8 | cavallo se erano ancora affibbiati bene, gli gridò:~ «Scioglilo 449 Occhi 11 | bestia smuoveva la testa. Affibbiò meglio una delle redini, 450 Best 64 | amicizie a cui ci si possa affidare di più. ~E, così , ho imparato 451 Occhi 13 | potuto, gli chiese che lo affidasse e lo raccomandasse a qualche 452 Occhi 27 | riesciva a spiegarsi. Non si affidava agli amici, e ne sentiva 453 Best 14 | entrare in una strada io mi ci affidavo tutto. La stessa città mi 454 Inca , , 1 | vedere le cose giuste. Io mi affido interamente a te.~ ~Enzo~ 455 Ego 3 | Nomentana. Egli sentiva affievolirsi l’esaltazione della mattina, 456 Best 14 | raccapriccio. E, quando, affievolita, fu per sparire, io mi sporsi 457 Giov MortoF | Ogni cosa aveva il respiro affievolito per l'afa. I fiori bianchi 458 3Croc VI | taglio più chiaro; che, però, affievoliva. Il vento frusciava nei 459 Poder 18 | piacevole. Le ombre a un tratto affievolivano e a un tratto rinforzavano; 460 Poder 15 | affondava ancora, lucida e affilata.~Dietro gli uomini, gl'insetti 461 Amor Mar | quel che voglio. Oppure affilo la coltella alla pietra; 462 Noval 2, 150907| Gli uomini mi sembravano affini alle bestie. In loro non 463 Ego 16 | che non hanno nè meno un’affinità continua. Dario aveva voluto 464 Inca , , 3 | finchè non fossero capaci ad affissarsi in un orizzonte scoperto 465 3Croc VIII | meno; quantunque si fosse affissato di gusto ad ascoltare quel 466 Noval 2, 041107| M’hanno mandato, in un affisso del cinematografo, una camicia 467 Occhi 27 | intanto, cominciarono ad affittirsi i giorni, in cui sentiva 468 Noval 1, 070103| comune a noi uomini e che affligge me con più forza.~A un certo 469 3Croc XII | nessuno! Senti, Giulio, non ti affliggere come fai. Non ti posso sopportare. 470 Giov Oster | voglia di smettere, per non affliggerla e offenderla anche. Ma, 471 Amor Elia | debolmente, però: per non affliggerlo e per contentarlo. E perché 472 Giov MortoF | proibirgli questa consolazione lo affliggeva e lo metteva in un'intensa 473 Giov Figliol | pianse né meno e non si afflisse; ma non ebbe il coraggio 474 Ego 5 | con amarezza; quasi con afflizione. La bocca gli restava un 475 Ego 10 | mesi d’amore, sentendosi afflosciato come una tela di ragno quando 476 Poder 1 | le sue labbra si erano affloscite e screpolate, deformando 477 Noval 2, 080308| ponticello che passa su l’affluente dell’Arno.~Ma, del resto, 478 Poder 15 | donne, che avevano il viso affocato e gli occhi rossi di sangue. 479 Amor Camp | lo stesso il pericolo di affogare.~Verso sera, quando un'umidità 480 Best 20 | stasera sappia che siete affogati in quel fiume che vi farei 481 Giov MortoF | per quel prato; e uno morì affogato, perché andò a bere dove 482 3Croc VII | un pietrone al collo e m'affogherei.~- Ma tutti non sono come 483 Poder 18 | Monte Amiata le nebbie si affoltarono. Ogni cosa cambiò di colore, 484 Best 62 | imbalsamati; e la sua ombra affonda passando nella polvere della 485 Poder 21 | all'orlo dei fontini; e, affondando le braccia fino al gomito, 486 Best 61 | stanza doventano pugnali che affondano nella mia anima; maniche 487 Giov MortoF | liquefatto dal calore, gli s'affondasse dentro di sé. Ed allora 488 Ego 15 | nascosto dalle ghirlande, quasi affondato dentro; e, dietro c’erano 489 Occhi 6 | Pietro, per burlarla, affondò la bambola a calcagnate, 490 Noval 2, 060807| lettera, che avevo anche affrancata... Sei ancora sotto il dolore? 491 Giov CasaVe | da dormire, e mi sentivo affranto. Ma facevo di tutto per 492 3Croc IV | viso i due fratelli; che si affrettarono a farsi vedere convinti.~ 493 Occhi 39 | braccia nude, voleva che si affrettasse a rimettersi il giacchetto 494 3Croc XI | ne conosceva parecchi e s'affrettava a salutarli. Giunto allo 495 Occhi 25 | una parte all'altra, si affrettavano anche di più. ~ Quando 496 Giov MortoF | vivanda qualunque, che io mi affrettavo a dirgli: «Mi porti, mi 497 Best 12 | sapone; anzi bisogna ch'io mi affretti perché tu mi giri intorno 498 Ricor 0302 | smettere mai. Io mi stizzisco e affretto il passo; lo pago e mi siedo 499 Occhi 20 | presentita era ormai venuta. Come affrontarla? Come vedere Anna morta? 500 3Croc V | colazione, di mettersi lì ad affrontarmi. Io non me l'aspettavo.~-