IntraText

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

150-affro | affum-aromi | arpie-bandi | bando-capir | capit-compr | compu-dedic | defer-dritt | drizz-fioci | fiora-grapp | grass-indic | indie-lamen | lampa-menno | meno-offri | offus-piane | piang-prova | prove-ricad | ricam-risat | risca-scagl | scalc-senti | separ-sovra | sovve-stude | studi-trarr | trasa-vinco | vinse-zuppi
                         grassetto = Testo principale
                         grigio = Testo di commento

501 Giov Oster | lampioncino rosso, ma così affumicato che non faceva punto lume. 502 Poder 15 | la giornata doveva venire afosa. Rapidamente, le nebbie 503 Giov MortoF | Meglio! Con queste giornate afose così, il colletto è un impiccio. 504 Ego 10 | pioggia, era tornato un caldo afoso; e le stelle erano velate 505 Noval 1, 110103| dovuto rimeditare su l’«Agamennone» di Eschilo...~Come potevo 506 Noval 2, 180407| Sono tornato oggi ad una agenzia, dove avevo chiesto per 507 3Croc X | cambiale. S'allontanava agevolmente dalla realtà; e gli pareva 508 Poder 19 | belle, portando i bastoni agganciati a una spalla o al collo.~ 509 Occhi 30 | uguale a quello delle pietre aggavignate dalle radici degli alberi. 510 Noval 1, 081202| volgare, per valermi di un aggettivo di moda, dove solo i miei 511 Noval 2, 070407| quale anche il ricordo mi ha agghiacciata ora l’anima, come una colonna 512 Giov MortoF | corpo si scoteva, poi si agghiacciava all'improvviso rapidamente.~ 513 Occhi 30 | in mano che la strada s'aggira, quasi tormentandosi della 514 Giov MortoF | la chiamava, e piangeva aggirandosi per la camera:~«Rispondimi! 515 Ego 14 | suo capo, restando poi ad aggirarsi nell’aria come una ruota 516 Amor Camp | bufala, anche sopra essa s'aggirava una nuvola di moscerini; 517 Ricor 0319 | stesso.~La signora Marianna aggiunge:~— Io l’ho brontolata tante 518 Occhi 31 | Ghìsola fece l'incredula, aggiungendo:~     «Ma non a me sola!».~      519 Poder 5 | per scontarne il quinto; aggiungendovi, di tasca tua, una sciocchezza; 520 Poder 5 | in tutto tremila lire, da aggiungersi alle ottocento dei diritti 521 Noval 2, 220108| mettere le cose a posto. Aggiungi che a quello della stazione 522 Noval 2, 040407| felicità. Ed ogni giorno vi aggiungo un atto di devozione col 523 Amor Tev | m'ero messo a piangere; e aggiunsi che, se avessi trovato una 524 Noval 2, 261007| la giubba e la sottoveste aggiuntate. Stavano bene (A17). Io 525 Amor Elia | pezzo di agnello arrosto. Ci aggiunterò l'insalata.~- Vengo in cucina 526 Ego 16 | il lusso. Roma non aveva aggiunto nulla alla sua indole di 527 Giov Recita | giù senza fare nulla, s'aggiusta i capelli, guarda se la 528 Giov MortoF | mossa quasi graziosa per aggiustarsi lo scialle di lana rossa. 529 Occhi 15 | stata l'ultima volta, si aggiustavano alla meglio. Il robivendolo 530 Giov MortoF | curva, e le mani s'erano aggranchite. I capelli erano bianchi. 531 3Croc IX | scivoliamo senza poterci aggrappare a niente! Tu, ancora, non 532 Occhi 31 | con le altre che stanno aggrappate sopra le mensole ad archi 533 Noval 2, 070407| questi mucchi di sassi che aggravano la mia anima. Togliamoli.~ 534 Inca , , 1 | rivoltata!~ ~Enzo~quasi aggredendola~Che parole escono dalle 535 3Croc XI | di buon umore. Niccolò lo aggredì:~- Che vuoi? Non è giornata, 536 Inca , , 1 | tua figlia.~ ~Enzo~sempre aggressivo~Dimmi la verità. Subito. 537 Giov MortoF | affettuosa, egli allora aggrottava le ciglia come se s'aspettasse 538 Occhi 8 | così attenta al padrone che aggrottò in fretta le sopracciglia. 539 Poder 6 | quella calligrafia grossa e aggrovigliata, tra le finche diritte e 540 Occhi 34 | serrate insieme, mescolate, aggrovigliate, con curve rotte o schiacciate, 541 Occhi 31 | turchini, danzavano e s'aggrovigliavano.~     Udì un calpestìo; 542 Noval 2, 201107| scrivere perché i suoni quasi aggrovigliolano la mia anima. Mi ricordo 543 3Croc XIV | riconoscere le case e i loro aggruppamenti; poi anche i loro colori; 544 Giov Matta | vicino. Ma non riescì ad agguantarlo. I ragazzi fuggirono.~La 545 Best 45 | una specie di freddo che m'agguantava l'anima come uno per la 546 Noval 2, 150607| impiegato che sfoglia le schede, agguanti con gli occhi il nome dell’ 547 Noval 2, 210408| pensieri o di sentimento: noi agiamo sicuramente alla nostra 548 Occhi 12 | di quiete, che le dava l'agiatezza, era sempre sciupata dal 549 Noval 2, 130607| volta mi senta tanto più agile quanto più sono preso dalle 550 Best 21 | buccia di castagno! O fruste agili e flessibili, con le quali 551 Inca , , 2 | prova che io non volevo agir male e da sola.~ ~Enzo~Non 552 Poder 25 | Dove trovo i denari?"~"Io agirò anche secondo la mia coscienza. 553 Amor Vend | questa insoddisfazione agisce nella mia anima in troppe 554 Noval 2, 220208| così sorreggere il tuo! Io agisco sempre in modo che tu mi 555 Occhi 2 | le persone intorno a lui agissero come nei sogni; e la mamma, 556 Noval Tac, 040903| da lumi rossastri, vedo agitarsi molti uomini. Prima d’uscire 557 Occhi 21 | se stesso; quantunque lo agitasse un poco.~     «T'insegnerò 558 Noval Tac, 040903| Guardo i minatori. Sono agitati. Ne saluto qualcuno che 559 Occhi 27 | Ghibellina e la Via dell'Agnolo così strette che le loro 560 Giov Pittor | scritto a lettere rosse: Ecce Agnus Dei. L'agnello era malfatto 561 Noval 1, 170103| un politicante che nell’agone delle sue lotte è deciso 562 Ricor 0311 | anima non ci sono che bare e agonie, che passano l’una dopo 563 Noval 2, 140508| Castagneto, 14 maggio 1908.~È agonizzante. Non mi muovo da qua (A34).~ 564 Best 10 | che avevo veduto morti o agonizzanti ricordavo allora! Quello 565 3Croc XII | benché con una certa punta d'agrezza:~- Giulio, fatti vedere 566 Poder 1 | adoprate mai, strumenti agricoli, il letto dove avrebbe dovuto 567 Giov MortoF | ripugnanza: con una gobba aguzza come una punta di ferro 568 Ricor 0305 | fidanzato a Firenze.~L’ostessa, aguzzando gli occhi e il viso, rincalza:~ ~— 569 Ego 7 | spigoli storti e a gomiti aguzzi, c’era un cavallo morto; 570 Amor Mar | Mariano si spinse innanzi; e aguzzò gli occhi, protendendosi 571 Noval 2, 120307| fare? Sono in un periodo (ahimé, troppo lungo!) d’impotenza. 572 Best 10 | delle capanne chiuse e le aie deserte. ~Siccome la strada 573 Noval 1, 081202| ne sortît,~Et modeste, d’ailleurs, se dire: mon petit,~Sois 574 Noval 1, 081202| Déplaire est mon plaisir. J’aime qu’on m’haïsse».~Ora, meno 575 Giov MortoF | correvano intorno a una grande aiola rotonda. Le nuvolette primaverili 576 Occhi 31 | abbarbagliamento di sole, alcune aiuole fiorite con bambù nel mezzo. 577 Occhi 21 | tordo, e questa un'allodola: aiutami a pelare».~     E si sedé 578 Occhi 8 | di tutti gli esseri che s'aiutano; e anche i loro odii! E 579 Occhi 21 | riprese: ~     «Potresti aiutar me, e tra qualche anno prender 580 Amor Stes | raccontiamoci tutto.~Era come se si aiutassero a rivederla insieme; era 581 Poder 24 | stalla!"~I suoi figliuoli, aiutati da Tordo, correndo fino 582 Occhi 33 | approfittarne. Piangerei. L'aiuterei a fare in modo che si cambiasse. 583 3Croc XIV | intestinale. Bisogna che m'aiutino.~Ma Niccolò, sempre più 584 Poder 5 | detto Giulia e il sensale, aizzandola contro il figliastro, mettendole 585 Ricor 0307 | gli addetti alla gestione aizzano lo scontento.~Egli se ne 586 Occhi 33 | rispose né meno; ma si sentì aizzato contro di lui come la volpe 587 Giov MortoF | vivevano con una intensità alacre che non hanno, nella realtà 588 Poder 11 | doventavano buoni e così alacri, che anche da vecchi li 589 3Croc XI | umiliante. Ma la sua stessa albagia buonacciona non gli permetteva 590 Ricor 0309 | stazione, i bagagli dagli alberghi. O quando qualcuno cambiava 591 Amor Camp | bello, e vedevo stuoli di alcioni alzarsi a volo come se fossero 592 Noval Tac, 040903| superiore a loro. Queste ombre d’alcoolici e d’idioti hanno in sé una 593 Noval 1, 140103| importa se il Poe era un alcoolico, se quel pittore è un fantasma 594 Giov MortoF | Panisperna, sotto la Villa Aldobrandini, due ciechi suonano.~Il 595 Amor Camp | volta, è venuto a caccia Alessandro Salvini; che per quel giorno 596 Noval 2, 060607| del Leopardi, poi una dell’Alfieri, un’altra del Chiabrera. 597 Noval 1, 290103| un libro delle poesie di Alfredo De Musset che è il mio poeta 598 Noval 2, 050508| intelligenza. Io non mi sono mai alienato da te, ma se non trovassi 599 Amor Camp | che l'hanno letto Dante Alighieri e cinque o sei altre persone 600 Noval Tac, 040903| lucerna a guisa di cipolla, alimentata con l’olio minerale.~L’aria, 601 Noval 2, 190108| sperimentato che talvolta abbiamo alimentato un sentimento affatto estraneo 602 Best 55 | che si movesse anche ad un alitare di vento; come si moveva 603 Amor Camp | i gomiti stesi e le mani allacciate insieme. Si mettevano fermi 604 Poder 12 | La Tressa dette di fuori, allagando tutte le parti più basse 605 Occhi 19 | chiusa, quasi avesse voluto allagare tutta la stanza. Era una 606 Poder 7 | la Tressa; e i piani si allagavano; i pioppi umidi e la creta 607 Giov Pittor | s'era fatta addirittura allampanata; e pareva che non fosse 608 3Croc IX | lingua come se l'avesse allappata. Sapeva qualche cosa il 609 Poder 17 | si mise a sghignazzare, allargando i bracci: quello paralizzato 610 Best 50 | tutti intrecciati che si allargano da sé. ~E questo farfallino 611 Giov MortoF | andate?».~I mietitori si allargarono allungando il passo; per 612 Best 44 | Pareva che i suoi occhi si allargassero sempre di più; ma mi sentivo 613 Ego 7 | pareva una specie di spacco allargato a posta perchè ci potesse 614 Best 33 | scalcinatura che ogni domenica allargavo sempre più con le unghie. 615 Noval 2, 040407| devozione col pensiero, e lo allargo con tante minuzie di sogno. 616 3Croc II | crede né meno ora!~Il Nisard allargò le braccia; e, sorridendo, 617 Noval 2, 240208| quattro giorni. Il C. m’ha allarmato dicendomi aver saputo che 618 3Croc IV | sensibile e nervosa com'è... si allarmò subito... perché a nessuno 619 Giov MortoF | la voce:~«Tieni, tieni... Allattalo».~Andrea aveva posato il 620 Giov MortoF | prima tentò che essa lo allattasse, aiutato dalle donne. Poi 621 Poder 15 | in collo."~E se qualcuna allattava, si conturbava e guardava 622 Poder 23 | Pollastri, che non volle alleggerire il conto né meno di un centesimo, 623 Ego 8 | aria fresca pareva che gli alleggerisse la stanchezza.~ ~ 624 Noval 1, 140103| istessa» non è questa voce l’allegoria che glorifica l’arte nell’ 625 Giov Pittor | che volevo inventare le allegorie dei Quattro vangeli.»~«Ma 626 Amor Camp | la giornata non finisca allegramente; e né meno a cantare con 627 Best 46 | terrore, tutte le nostre allegrie. La febbre gli aveva seccato 628 Giov MortoF | potessero muovere da sé, allentandosi e sciogliendosi. Poi, ella 629 Occhi 38 | scostato.~     Pietro e Ghìsola allentarono il loro abbraccio, rasentando 630 3Croc X | alla strada; come una corda allentata. Poi, la strada gira troppo 631 Amor Elia | istrumento che si siano allentate.~Erano doventati da vero 632 Ego 4 | con una mano sui capelli allentati: gli occhi di lei si fecero 633 Poder 15 | capelli, senza forcelle, si allentavano sopra la nuca.~Una brocca 634 Amor Bagn | di amare qualche donna, allettato da certe bellissime bagnanti, 635 Ego 8 | egli non aveva ma che lo allettava! Quella volta, avrebbe voluto 636 3Croc X | cavaliere trasecolava e allibiva; e Giulio si accorse che, 637 Noval 2, 150308| di tutta la festività che allieta la mia anima, ti devo ringraziare 638 Giov MortoF | insieme i miei amici con le allieve. Mi venne la voglia di dire 639 Best 1 | se anche io t'amo così, o allodoluccia, vuol dire che tu puoi restare 640 Poder 12 | Le vacche, benché fossero allombate bene, ne portavano poco 641 Noval 2, 120907| altra volta t’ho parlato. Allontanandomi da te, per colpa di ambedue, 642 Occhi 19 | si rasentano tra sé, s'allontanano, si ritrovano due o tre 643 3Croc XII | sorprese e vergognose s'allontanarono.~- Credono che io gliela 644 Noval 2, 200807| quel male io ho cercato di allontanartelo. Ma non sono state queste 645 Amor Tev | e com'era necessario che allontanassi ogni donna. Mio zio, poi, 646 3Croc IV | stupefatti.~Quando si fu allontanata, essi si sentirono un'altra 647 Occhi 8 | qualche cosa. Ma tutti s'erano allontanati da lei! E mentr'ella si 648 Giov Pittor | padre e la madre non si allontanavano dal paese che due o tre 649 Amor Camp | aperta e non mi lascio mai alloppiare dalla vita cittadina. Questa 650 | allorché 651 Occhi 23 | ginocchia, per farsi compatire, alludendo a Pietro, gridava: ~     « 652 3Croc III | Il Corsali non capì a che alludesse; ma Niccolò gli tagliò lo 653 Poder 21 | Picciòlo fu prudente:~"Io non alludo a nessuno."~"Voi credete 654 Occhi 34 | piccoli e grandi di case che s'allungano parallelamente obliqui e 655 Ego 11 | niente in ; che potesse allungarla e proteggerla!~Andando verso 656 Poder 6 | Ci mancò poco che non allungasse la mano; tuttavia la timidezza 657 Giov MortoF | cavezza, con le braccia allungate.~«Senza paura» disse Andrea.~« 658 Giov MortoF | le tempie.~«Come ti sono allungati!» E gli baciò un orecchio.~« 659 3Croc XI | mite; e restava assorto a almanaccare la via di scampo più prudente. 660 Amor Tev | andare in un villaggio delle Alpi; dove io ero stato a fare 661 Noval 2, 051007| condizione.~Così bisogna fare l’altalena della vita.~ 662 Noval 1, 041202| chi entra, al lato dell’altar maggiore. Il Salimbeni poi 663 3Croc XI | potuto essere più fermo senza alterarsi. E aveva in mente di spiegarlo 664 Poder 1 | resto il suo cervello si alterava con il male, e il suo discernimento 665 3Croc V | È meglio divertirsi che altercare!~Niccolò faceva il pentito, 666 Occhi 7 | ne andiamo!». ~     Gli alterchi erano radi; e, quando avvenivano, 667 Occhi 25 | incomprensibile, cominciava un alterco:~     «Viene a chiedere 668 3Croc XII | credere.~Niccolò, con un'alterezza violenta, chiese:~- A che?~- 669 Best 46 | diveniva sempre più forte, alternandosi con un sibilo così dolce 670 Noval 2, 310807| nostri istanti migliori. È un alternarsi di tali effetti. Allora 671 Noval 2, 041107| toccherà quella di cotone, alternativamente. La stessa cosa per le mutande....~ 672 Ego 2 | un senso di vastità quasi altezzosa.~Passando per la via Margutta, 673 Giov MortoF | faccia, a passo un poco altezzoso! Il gonfaloniere doveva 674 | altrettante 675 | altrettanti 676 Giov Oster | grembiulino come hanno le alunne a scuola; e cominciò a sbriciolare 677 Inca , , 1 | tenendo bassa la testa e alzandola sempre di più di parola 678 Occhi 24 | loro fastelli di paglia, alzandoli fino all'imboccatura della 679 Amor Elia | giubba dove era la tasca; e alzandolo. Ella rovesciò l'orlo della 680 Amor Camp | vino non ci consentivano di alzarci da terra; e, perciò, non 681 Amor Lett | mi viene la tentazione di alzarle le sottane.~Non so come 682 Ego 11 | Ella doventò bianca; e, alzatasi, si allontanò di qualche 683 Giov MortoF | padrone prese il recipiente. «Alzategli il collo. Su.»~L'acqua imbiancata 684 Amor Amor | cercarla io stesso.~Ma, alzatomi, non mi sentivo più capace 685 Occhi 24 | sporgendosi dall'apertura. Gli alzatori si piegavano con un solo 686 Noval 2, 120907| sembrava una musica. E, poi, mi alzavo. In quello stanzino dov’ 687 Occhi 23 | ci pensa? La mattina ci alziamo presto; la sera non abbiamo 688 Giov CasaVe | lesto, perché fosse più amabile;~«C'è, di , il letto. 689 3Croc XI | costretti ad ammirare la sua amabilità, sfoggiò, prima di andarsene, 690 Poder 2 | prima volta; e che doveva amarle, perché non c'era altro 691 Noval 2, 170407| salire sul tranvai. Allora mi amasti.~Vorrei che tu avessi fiducia 692 3Croc XIV | si scorgeva a pena; ma l'ambascia infervorava sempre di più 693 Noval 2, 090108| 1908.~Non so se tra l’uno ambasciatore, e l’altro avrai saputo 694 Inca , , 3 | senti che le mie parole sono ambigue anche quando vi metto tutta 695 Poder 1 | sentendo confusamente quanta ambiguità gli era attorno; e come, 696 Occhi 15 | andava sempre a vedere, per ambire di averne un altro eguale. 697 Noval 1, 140103| nascondo né meno le mie ambizioncelle!~ 698 Occhi 18 | buon contegno di prima. Ambiziosa e caparbia, voleva fare 699 Occhi 9 | astuccio di cuoio un bocchino d'ambra cerchiata d'oro, e v'infilò 700 Noval 1, 281202| di comportarmi come devo.~Amen!~Io ho sofferto due mesi 701 Noval 2, 030907| ch’egli chiama di lettura amena, quelli del d’Annunzio, 702 Occhi 31 | Ghìsola proseguì:~     «Mi amerebbe ancora?».~     Allora rispose 703 Inca , , 2 | stesso. E perchè voi non mi amereste?~ ~Silvia~Ci sono nella 704 Noval 2, 090508| pensi ch’io m’impongo. Mi ameresti se tu dicessi cosi?) M’incolpo, 705 Inca , , 2 | indispensabile che tu e Silvia vi amiate davvero. Il vostro sentimento 706 Amor Camp | diffidenza, la sua voce si fa più amichevole; e si capisce che ha una 707 Poder 6 | E lo fa anche perché era amicissimo del signor Giacomo. Penserò 708 Ricor 0203 | solini non reggono più l’amido. Quando ha finito, mi dice:~— 709 Giov Amico | loro, non voglio che ti amino».~«Hai scritto mai al...?»~ 710 Giov Matta | raccattarono le frutte che si erano ammaccate e insudiciate, e si misero 711 3Croc III | guardarla. E, poi, badate com'ha ammaccato con i piedi la cassapanca! 712 Occhi 1 | un catino di rame tutto ammaccature; poi sedeva passandosi le 713 Best 59 | di festa della mia anima; ammaestrando un liocorno, color di carta 714 Poder 14 | quegli occhi pesti! Ella era ammagrita e le spalle le si erano 715 Occhi 25 | magnificenza, che se si ammalasse avrebbe potuto entrare in 716 Giov MortoF | letto. Ella era gracile e s'ammalava tutte le volte che s'era 717 Poder 13 | animo; perché altrimenti ammalerà. Si è molto sciupata da 718 Noval 2, 221107| anima, fino alla sorgente, ammaliata sempre di più, in una fissità 719 Occhi 1 | chiesa di Marciano; e un ammasso di colline verso la parte 720 Amor Camp | punto, crediamo che si debba ammattire anche noi; e la china non 721 Giov MortoF | se fossi stato capace di ammazzarla; tutto contento di vedere 722 3Croc XI | la respingono, anderei ad ammazzarli uno per volta! Ladri! Che 723 Noval 2, 130707| gettato sul letto. Pensavo di ammazzarmi. In tali momenti la morte 724 Giov Pittor | me, mi è lecito anche di ammazzarti. Perché a me soltanto io 725 Giov MortoF | ci andrei né meno se mi ammazzassero. Mio padre, a Parma, è conosciuto 726 3Croc XIII | senza rendersi conto che si ammazzava, mise la testa dentro il 727 Giov MortoF | Egli crede che io ora ti ammazzi».~«E' possibile che tutta 728 Giov MortoF | fece nemmeno voltare; e l’ammazzò con la croce che aveva in 729 Noval 2, 021207| risultati, io spero di essere ammesso relativamente.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 730 3Croc XII | Pareva che soltanto a stento ammettesse che era vero; e, alla fine, 731 Giov MortoF | quelli che gli erano attorno, ammiccando con gli occhi Corrado:~« 732 Noval 2, 030907| solo per una mezz’ora gli amministrassi le aziende (senza insistere 733 Occhi 22 | vero!». ~     E risero, ammirando.~     Domenico, tenutosi 734 Poder 6 | chiacchiera per niente!"~Remigio, ammirandolo, senza poter staccare gli 735 Occhi 38 | gli assalariati avrebbero ammirato il suo amore per una contadina, 736 Giov CasaVe | lire. Le pare poco?»~Io ammiravo la sua possibilità di fare 737 Noval 2, 160307| mi chiami bambino. Io ti ammiro e t’amo. Ma bada, sai. Non 738 Occhi 6 | prime emozioni delicate. Ammirò un fiore quando gli venne 739 Occhi 4 | morsi, con un movimento ammodato di tutta la bocca, lo inghiottiva 740 Occhi 21 | Domenico trovava conveniente ammogliarlo presto, ora che non c'era 741 Ricor 0306 | approvato il mio desiderio d’ammogliarmi. E mi dico che non devo 742 Giov MortoF | la mia padrona di casa.~Ammogliatomi, da quattro o cinque mesi 743 Occhi 19 | La pioggia cominciò ad ammollare i vetri della finestra chiusa, 744 Amor Stes | Ti ricordi di quando ci ammollavamo per ore intere?~E desiderarono, 745 3Croc IV | magagnato.~Il Nicchioli li ammonì:~- È inutile che ve lo ridica, 746 Amor Camp | e ci trincia sentenze e ammonimenti. Dopo averlo applaudito, 747 Occhi 20 | il quale puliva il pesce ammonticchiato dentro l'acquaio e tolto 748 Noval 2, 170307| male. Che pensi di tali ammoscimenti? Io ne rido con te (ho riveduta 749 Poder 7 | pareva che il labbro di sotto ammoscisse; e il mento tremolava. Ella, 750 Giov Pittor | cominciarono a spalare la neve, ammucchiandola nel mezzo delle strade; 751 Giov MortoF | avrebbe detto. Le donne si ammucchiarono a parte, e s'avviarono alle 752 Amor Camp | motivo della polvere alta e ammucchiata dalle ruote dei carri.~A 753 Noval 1, 020403| viscidume e il ribrezzo di serpi ammucchiati e di rospi morenti. E tutto 754 Amor Lett | stesso effetto del letame ammucchiato. Certo, qui non torneremo 755 Noval 2, 120907| quello stanzino dov’erano ammuchiati tutti i libri era puzzo 756 Occhi 18 | complimenti osceni e proposte di amorazzi. C'era qualcuno che la riconosceva 757 Ricor 0317 | 17 marzo~Marcello Capri amoreggia con la figlia d’un ingegnere. 758 Best 30 | volta, quasi salissero ad amoreggiare con il tepore del sole che 759 3Croc VI | stretta; con tutta la sua amorevolezza, che la faceva tremare. 760 3Croc VII | che non si prestava... amorevolmente... con il mio bambino.~- 761 Noval 1, 070103| i suoi meriti e sento l’amoroso dovere di ricompensarla 762 Giov MortoF | luna saliva su dai boschi ampi e pareva che venisse in 763 Occhi 24 | enorme, gonfia, con la fronte ampia. E gli occhi ceruli erano 764 3Croc XIII | chine. La campagna era d'un'ampiezza, che non finiva mai; e Siena, 765 Noval 1, 070103| le mando! Se comincio ad analizzare tutti i periodi è difficile 766 Noval 2, 150907| intellettuale. Io non li provavo. Li analizzavo nel mio spirito, e li credevo 767 3Croc XIV | e portarlo all'Istituto Anatomico. Ma, dopo due giorni, fu 768 Inca , , 3 | Entri anche lei.~ ~Mario~andandole vicino e parlando quasi 769 Giov MortoF | uscire. E mi pareva che, andandomene, gli facesse piacere.~La 770 Inca , , 2 | voi che ci costringete ad andarcene.~ ~Flora~E io che sarei 771 Poder 14 | dove entrare, cercava di andargli dietro.~Il gabinetto del 772 Occhi 4 | tutti i chicchi volessero andarglici attorno. Masa gli chiedeva: ~     « 773 Inca , , 3 | avevo un gran desiderio di andarmici a chiudere. Le tue carezze 774 Noval 2, 010108| Stetti tre giorni senza andarvi. Mio padre non si combinò 775 Giov MortoF | Io due ore, prima che andassimo a mangiare.»~«E vi pare 776 Amor Tev | tornerò.~- E perché non andaste?~- Per colpa mia. Io scrissi 777 Noval 2, 160307| altro giorno. Sono cose che anderanno via tosto che tu non sarai 778 Noval 2, 310108| può darmi l’intelligenza anderebbe in una forma da cui non 779 Occhi 21 | Prima di noi, forse. Andiamocene, è inutile aspettarla».~     « 780 Giov MortoF | la grande primavera; e andrebbe a toccare anche un selce, 781 Best 12 | o allucinazione, te ne andresti dietro la porta; ed è probabile 782 Poder 16 | gli rispose:~"Ma voi non andrete a dirlo a lei!"~"Dunque, 783 Noval 1, 081202| nelle mie vene irrequiete e anelanti, nel pensiero angoscioso 784 Noval 1, 170103| fisico: capelli lunghi e anellati, biondi con chiazza d’oro; 785 Amor Camp | il bagno. Ce ne erano di anemiche, ma anche di quelle bellocce 786 3Croc VII | pelo rosso, mogio, un poco anemico! Ma decente.~- Io non capisco 787 Occhi 38 | dalla voluttà, era come un'anfora che alla fine s'apre tutta 788 Occhi 15 | alabastro ingiallito, le anfore di vera porcellana entravano 789 Noval 2, 010108| Come seguivo il moto di un angiolo, che con la spada percuote 790 Giov MortoF | perché il suo viso magro e angoloso diventava goffo e si gonfiava. 791 3Croc XII | asprezza. Ecco perché le angosce degli altri giorni oggi 792 Inca , , 2 | basti.~ ~Silvia~con dolcezza angosciata~Mi amerai sempre? Avevo 793 Noval 1, 211202| contumelia, di schernito amore~L’angoscie, il duro della legge indugio,~ 794 Noval 2, 060707| assicuro essere così come angosciosamente penso, io ti lascio.~È impossibile 795 3Croc IV | come il sale, e una cesta d'anguille ancora vive!~- Allora, hai 796 Occhi 35 | metro, dava in una corte angusta e umida anche d'estate.~      797 3Croc VI | rosso cupo, con le finestre anguste, fino al Cimitero della 798 Ego 1 | giovani, senza uscire dalle angustie d’un’impotenza egoista e 799 Occhi 1 | pensava al suo paese troppo angusto, come ad una cosa che non 800 Ego 6 | insieme.~I suoi occhi si animarono di una soavità fanatica 801 Noval 2, 310108| io percepivo la mia carne animata dalla violenza pura dello 802 Poder 2 | staccate da tutta la parete e animate d'una vita propria. In camera, 803 Best 19 | affreschi del Lorenzetti si animavano; tutto il medio evo era 804 Giov MortoF | le mie rose che Celestina annaffia tutti i giorni.~Che importa 805 Occhi 44 | più presto; gli spazzini annaffiano". ~     Ma evitava d'entrare 806 Best 58 | campane che fanno finta di annaffiarli; e cambierei di posto volentieri 807 Occhi 34 | della Signoria, fresca e annaffiata, si cominciava a rivedere 808 Ego 1 | Qui i corridoi erano stati annaffiati; forse la mattina; ma pareva 809 Poder 14 | gli stai, i sacchi e gli annaffiatoi; poi andò in cantina, a 810 Poder 21 | incannucciati; perché, ora che li annaffiavano, bisognava che l'acqua andasse 811 Occhi 1 | che una gallina scannata annaspi o se un coniglio stride 812 Noval 2, 070407| azzurro; e sotto, quasi annebbiate, le case di Siena. Non altro. 813 Noval 1, 300303| volta avevo visto tutto annebbiato) mi accorsi che la casa 814 Ego 8 | i suoi occhi, che gli s’annebbiavano; e cominciava a parlare 815 Giov Recita | dovrà fingere l'uomo che si annega: gli attori, che prima debbono 816 Noval 1, 290103| Ella malamente adopra per annegare in un triste pessimismo. 817 Giov Pittor | minuti giunse tanto alta da annegarlo. A un tratto disse, ridendo:~« 818 3Croc XIII | un altro che io vada ad annegarmi. No: così non mi ucciderò.”~ 819 Giov Recita | Popolo, perché andrà ad annegarsi dove il Tevere è più deserto; 820 Inca , , 3 | Mario~Vostra madre s’è annegata nella fontana del parco. 821 Noval 1, 020403| Un altro: il mio sputo ha annegato diverse persone...~Queste 822 Occhi 34 | spaccature e a cretti enormi, s'anneravano.~     Tra i giardini e gli 823 Occhi 27 | lasciano i muri bagnati, annerendo le pietre delle strade che 824 Poder 5 | magrolino, con la pelle annerita dal sole. Finché non era 825 Amor Vend | di questa voluttà senza annettervi la necessità di doverla 826 Poder 25 | credere che Dio volesse annientarlo a quel modo. Che cosa aveva 827 Noval 2, 250108| che mi hai udito, io sono annientato alla tua presenza. Quel 828 Occhi 35 | tetti delle tre vie, che s'annodano insieme a Porta Ovile, scendevano, 829 Poder 12 | Picciòlo era giù bocconi ad annodare una fune sopra il carro, 830 Occhi 25 | scialletto di lana nera annodato dietro il dorso. Teneva 831 Poder 19 | Dinda andò nella stalla; s'annodò il fazzoletto sotto il mento, 832 Giov MortoF | procuratore aveva un’aria annoiata e come spiacente d’avere 833 3Croc X | Scommetto che voi vi siete annoiati!~ ~ ~ 834 Amor Bagn | da tre giorni a Levanto; annoiatissimo, per non avervi potuto fare 835 3Croc X | che il cavaliere avrebbe annuito a firmare un'altra volta. 836 Noval 2, 180207| atto della mia volontà, per annullare l’esistenza di tale gente!~ 837 Inca , , 3 | un’altra. Le forme si sono annullate. Non esistono che le mie 838 Noval 2, 060707| tuoi piedi. Era così. Io t’annullavo o ti calpestavo come una 839 Inca , , 3 | parlando quasi sottovoce~Debbo annunciarle una grande sventura.~ ~Silvia~ 840 Occhi 26 | ma senza farsi male. Lo annunciava con veemenza, di proposito, 841 Occhi 27 | minuti di sole in Piazza dell'Annunziata, gli dava uno scoraggiamento 842 Occhi 24 | di paglia, lo toccò e lo annusò. Poi, senza rispondere, 843 Noval 1, 041202| Duomo nella cappella di S. Ansano, alla sinistra di chi entra, 844 Amor Bagn | tardi d'una mezz'ora. Salii, ansimante, tutta la scala dell'albergo, 845 Occhi 11 | dietro, alzando le gambe anteriori; il calesse urtò contro 846 Occhi 27 | di casa la nuova mesata anticipata con il denaro ricevuto dal 847 Giov Pittor | di lui gli erano un poco antipatici.~Il gran crocifisso, alla 848 Occhi 44 | di Colonia, alle boccette antisteriche, ad una crocettina d'oro 849 Noval 2, 240907| spirito. Chi sa da quali antri io ti scrivevo!~ 850 Ego 1 | esaltazioni, aveva sentito un’apatia quasi cinica; poi aveva 851 Ego 5 | Il Giachi sembrava meno apatico delle altre volte, e lo 852 Occhi 34 | geranii polverosi.~     Apertogli l'uscio proprio da Ghìsola, 853 Poder 20 | sbriciolavano nella polvere. Le api ronzavano. Fosca chiese:~" 854 Amor Camp | e dell'antico tempio di Apollo; sopra il quale fu eretta 855 3Croc XIV | nel sangue diacciato dall'apoplessia reumatica.~ ~ ~ 856 Amor Rob | era , accanto a lei, l'appagamento di tutti quei suoi desideri; 857 Inca , , 1 | più di noi stessi. Io, per appagare te, mi devo sottomettere 858 Giov MortoF | salire.~Lo zio riesciva ad appagarla con qualche parola detta 859 Amor Rob | evidenti e visibili; e lo appagavano. Natalia non era che l'essere 860 Noval 1, 111202| una innamorata.~Ed io l’appagherò con la fede di un mistico.~ 861 Inca , , 3 | tu amavi.~E io, ora, mi appago di qualunque mio pensiero.~ 862 Giov Oster | sbriciolare la midolla del pane, appallottolandola con le dita sopra la tovaglia.~ 863 Noval 2, 290807| curiosità?~Dopo mangiato, appallottolo la midolla che è rimasta 864 Best 24 | muovano. ~Il mio alito fa appannare i vetri della finestra, 865 Giov MortoF | alito delle giornate gli appannava l'anima , convincendolo 866 Poder 14 | Richiama Ilda, perché deve apparecchiare."~Egli escì e la chiamò. 867 Giov MortoF | Costanza, puntuale, aveva già apparecchiato; anzi qualche volta m'aspettava 868 Ego 7 | disperazione; anzi la odiava, apparendogli con tutta la sua ferocia. 869 3Croc V | non avrebbero più osato di apparirle dinanzi. Ma ella, a pena 870 Ego 8 | pelo dorato, perchè gli apparissero subito i tendini. All’improvviso, 871 Ricor 0316 | pelle s’è sfatta, e sono apparse le ossa; poi anche le ossa 872 Giov CasaVe | Poi andammo negli altri appartamenti; dove erano i miei pigionali, 873 Noval 2, 021007| partiti tutti i libri non appartenenti a questi esami.~Tra poco, 874 Occhi 12 | Le sembrava di non appartenere più alla vita, di non avere 875 Occhi 21 | tanto doveva assomigliargli, appartenergli!~     Quasi l'avrebbe preso 876 3Croc II | come lui e i suoi fratelli, appartenessero a un mondo che per lui esisteva 877 Noval 2, 120907| miscuglio umano, a cui io non appartenevo più. Io ero conservato da 878 Noval 2, 120907| Nessun ricordo ho io. Io appartengo a questo ignoto. Ch’ella 879 Ricor 0305 | nostri compagni di mensa appartengono al personale viaggiante; 880 Inca , , 2 | me stessa.~ ~Enzo~Ma tu appartieni a lui e non a te.~ ~Flora~ 881 Giov MortoF | Ora, vada».~Io le sorrisi appassionatamente; e chiesi:~«Mi vuoi bene?... 882 Poder 16 | tribbierà. Io, vede, mi appassionerei al suo podere come se me 883 Best 22 | senza libellule e con l'erba appassita, salci che non crescevano 884 Poder 7 | palpebre che sembravano appassite e vizze; il labbro di sotto 885 Ego 6 | del vino, tra i convolvoli appassiti e le rose sfiorite al sole 886 Occhi 21 | La guazza aveva come appastata la terra delle fosse nuove. 887 Noval 2, 130607| non c’è. L’inchiostro s’è appastato dentro i calamai. In media 888 Amor Lett | e grasso le veniva via; appastellandosi tra le dita.~Ha anche un 889 Giov Crocif | disfanno; e la loro molliccia s'appasterebbe alle mani: basta, anzi, 890 Giov MortoF | Ella leggeva il romanzo d'appendice. E Vittorio, ricordando 891 Best 45 | sbiadite, c'era una gabbia appesa, con un canarino così giallo 892 Giov MortoF | oro con una pietra nera le appesantiva il mignolo della mano sinistra; 893 Giov MortoF | ghirlandetta a lei: infatti l'appese a un chiodo d'una parete, 894 3Croc XV | scimunito di Giulio che, appeso al soffitto, scalciava per 895 3Croc VI | fuori di Porta Romana s'appiana, aprendosi con le sue campagne 896 Amor Camp | le righe della faccia si appianano, tutto il viso ha un'aria 897 Occhi 23 | aspetto liquido, sembrava per appianarsi.~ 898 Noval 2, 060607| faccio sapere tali cose per appianarti verso di lui.~Ancora non 899 3Croc VI | rumore; come se andasse ad appiattarsi laggiù; dove gli archi della 900 Best 20 | mia anima. Alla mia anima appiccavo i miei fratelli e mio padre; 901 Poder 4 | la fronte; dove stavano appiccicati due riccioli neri: pareva 902 Noval 2, 190807| del francobollo che avevo appiccicato bene nella lettera mandatagli 903 Noval Tac, 040903| Sotto le ascelle mi si appiccicava anche la camicia. Le scarpe 904 Giov MortoF | Ella si drizzò in piedi, appigliandosi al letto; poi mi disse:~« 905 Amor Camp | ammonimenti. Dopo averlo applaudito, lo portiamo di peso sopra 906 Ego 2 | chitarra un poco stonata; dopo, applaudivano. Questi schiamazzi gli fecero 907 Ricor 0330 | un mio collega, che deve applicare un regolamento rinnovato 908 Noval 2, 300707| riesce quasi impossibile l’applicarmi a tali materie. Il giorno 909 Ricor 0307 | due giorni funzionano gli applicati.~La moglie di lui, malata 910 Noval 2, 280308| che ha già mangiato, s’appoggia con il braccio al tavolino.~ 911 Poder 22 | Bisognerebbe entrare dentro!"~"Appoggiamoci, con la scala, una tavola 912 Giov Oster | portammo dentro le biciclette, appoggiandole ad una sfilata di sacchi 913 Occhi 1 | intanto affettava un pane, appoggiandoselo al petto e spingendo il 914 Best 11 | ed avrei avuto bisogno di appoggiarmi: ma mentre così aspettavo 915 Amor Bagn | già tolte la camicia, se l'appoggiarono sul petto; quelle che erano 916 Occhi 24 | padrone!».~     «E tu non appoggiarti con le ginocchia». ~     « 917 Amor Vino | Lasciava che il mento gli s'appoggiasse sul petto, per il peso delle 918 Amor Camp | cattiva. I butteri, entrando, appoggiavano dietro la porta le aste, 919 Noval 2, 1a0906| brutale ride di me, quand’io appoggio l’anima a chicchessia. E 920 Poder 12 | sera avanti quando s'era appollaiata.~Dopo aver fumato, il notaio 921 3Croc XV | Perciò andava quasi ad appostarlo dove indovinava ch'egli 922 Occhi 30 | sotto i fichi e i peschi; l'appostavano, quando tornava, attraverso 923 Noval 2, 010108| È necessario però che tu apprenda meglio di quale affetto 924 Noval 2, 220307| anche tu. Anzi, io l’ho appreso da te. Fai che a poco a 925 | appresso 926 Noval 2, 100308| impossibile che io mi possa apprestare agli esami di passaggio. 927 Occhi 41 | vita, e più era in grado d'apprezzare Pietro; appunto perché si 928 Giov MortoF | avrebbe avuto voglia di apprezzarla e non avrebbe acconsentito 929 Noval 1, 271102| afferrare il mio concetto e di apprezzarlo.~Le scrivo in un momento 930 3Croc IX | ti sono fratello, posso apprezzarti. Ma anche di me non te ne 931 Amor Elia | serietà che mostrava quanto lo apprezzasse. Anche quella sera fischiò, 932 Occhi 31 | dolcezza che voleva fosse apprezzata. Allora ella lo baciò per 933 Occhi 26 | anzi, volendo che fossero apprezzate, diceva, ed era vero:~     « 934 Poder 19 | Io sono vecchio, e se ne approfittano!"~"Un'altra volta, mandate 935 Giov Matta | Ma non di rado volevano approfittarsene, e allora la Matta li allontanava 936 Occhi 27 | di cui gli altri s'erano approfittati. A Siena aveva voluto essere 937 Best 10 | prima di distrigarmi, mi approfittavo d'esser stato fermato per 938 Noval 2, 260207| per non sognare troppo) ne approfitterò finché ne ho bisogno, e 939 Noval 2, 070707| resto, è meglio ch’io m’ approfitti di questa... idea per togliermi 940 Noval 2, 110607| addosso e mi ha picchiato.~Approfitto di questa cosa per andare 941 Poder 9 | il padre.~Ma Berto se ne approfittò subito, per far di più il 942 Noval 2, 280308| stanza alla cucina, e si approssima ad una lanterna di ferrovieri 943 Giov MortoF | siepe. Egli vide l'ombra approssimarsi ai campi, mentre una piccola 944 Ricor 0302 | sbraitare con Drago; che approva~mugulando dentro la gola 945 Ricor 0305 | Brilli e Marcello Capri l’approvano.~Intanto, il figlio maggiore 946 3Croc X | migliore dell'altra; che lo approvarono. “Avrei poco giudizio se 947 3Croc XI | certa vivacità che credeva approvata da Niccolò:~- Se non trovi 948 3Croc V | più del solito. Niccolò l'approvava, e burlava Giulio quando 949 Occhi 1 | con la sorveglianza e l'approvazione di Domenico, e con una meticolosità 950 Occhi 44 | far niente, con i ginocchi appuntati sotto il cassetto. Gli pareva 951 Giov Pittor | velo nero sopra i capelli, appuntato con uno spillo che forse 952 Best 17 | e intristito a star , appuntellai le mani su l'erba e feci 953 Ricor 0302 | avvicinarsi, mi studia lungamente; appuntellandosi con ambedue le mani agli 954 Ricor 0316 | mi vien voglia di farlo appuntellare.~Sopra ci ho visto un gatto 955 Giov MortoF | tese con una forca di legno appuntellata dentro a un buco sotto il 956 Giov Matta | reggere meglio il carretto, appuntellava i piedi e si buttava all' 957 3Croc XIII | Era ormai come un pazzo; e appuntellò la porta per paura che venisse 958 Occhi 44 | di prestarglieli perché appurasse l'innocenza della nipote. 959 Inca , , 1 | Vattene. Io spero che Dio ti apra gli occhi!~ ~Virgilio per 960 Poder 19 | Picciòlo lo guardò in bocca, aprendogliela con le mani.~"Di bocca, 961 Giov MortoF | i ginocchi di un amico. Aprendola, sentivo che mi guardava; 962 Noval 1, 030203| noi soli li conosciamo, ed apriamo con una gioia avara il nostro 963 Giov MortoF | che l'impiegato postale aprirebbe la lettera. Una lettera 964 Giov CasaVe | compratore:~«Tornerai stasera: t'aprirò io».~«Ma ho da avere anche 965 Inca , , 3 | fa meraviglia più che se aprissimo gli occhi allora. Perchè 966 Amor Camp | direttore del Museo di Aquileia, non sono mai andato a Maccarese. 967 Occhi 41 | volavano per aria; come gli aquiloni che i ragazzi lasciavano 968 Ego 6 | guardandolo:~— Andiamo. Al Caffè Aragno ci sono entrato ieri sera 969 Amor Amor | avevano le vele gialle e aranciate; mentre quelle lontane parevano 970 Giov MortoF | biancastro. E contro il sole più aranciato prendeva colori violetti 971 Noval 1, 030203| ripensato ad un cielo d’arancio, a un cielo che mi pare 972 Poder 21 | stoppioni.~Lorenzo l'aveva arata soltanto dov'era meno faticosa, 973 Best 53 | spiazzate dei campi verdi o arati, l'uno accanto all'altro, 974 Poder 21 | per casa. Il podere era arato, e la terra pulita; ora, 975 Poder 12 | le ruote del carro, gli aratri e tutti gli strumenti di 976 Poder 26 | c'erano più le zolle dell'aratura, e su la proda i piedi ci 977 Poder 18 | non nascevo?"~Lorenzo, che arava, passò vicino a loro; per 978 Occhi 31 | Giunse al Lungarno degli Archibusieri: il Ponte Vecchio con i 979 Noval 2, 010108| ornato, mezzo di quello dell’Architettura e, poi passai al corso della 980 Giov CasaVe | le stanze e rinforzi gli architravi dove ce ne sarà bisogno. 981 Amor Rob | una solitudine isolata e arcigna! Non doveva essere sempre 982 3Croc XI | Niccolò rispose:~- Ne sono arcisicuro!~Ma Enrico non era del suo 983 Giov Recita | dal Pincio. Il selciato arde. Calepodio si sente stordire. 984 Noval 1, 110103| in corrispondenza, come ardentemente desidero, ne ascolterà delle 985 Giov MortoF | tre setole, con gli occhi ardenti e luccicanti, e i capelli 986 Ego 14 | soltanto una fila di nuvole ad ardere; una fila lunga quanto l’ 987 Noval 1, 170103| sofferente, ma buona ed ardita.~Ma io non ho l’anima socialista; 988 3Croc II | della sua colpa. Non avrebbe ardito né meno di chiedere a un 989 Occhi 40 | di scese; tra l'Appennino aretino e il Monte di Santa Fiora, 990 Noval 2, 010108| ammissione all’Istituto ad Arezzo. Passai io solo. Feci il 991 Noval 1, 110103| invoco mai il filo d’una Arianna...~Ella, buona, mi dice: « 992 Noval Tac, 040903| sensatoriali. Pensavo certe ariette popolari che avevo cantate 993 Poder 19 | basette lunghe, vendeva le aringhe di un barilotto da dove 994 Noval 1, 070403| pantaloni come per levare un’arma...~Lo si arresta; resiste. 995 Giov MortoF | attese.~I butteri erano armati di fucile. Avevano già deliberato; 996 Noval Tac, 040903| era più umida, ed alcune armature avevano ceduto alla pressione 997 Amor Camp | a cavallo, picchiano gli armenti quando si sbandano: avevano 998 Noval 1, 271102| cui non giungono se non le armonie...~ ~ 999 Giov MortoF | cadeva il lapis, prendeva un arnese per un altro; e non si ricordava 1000 Noval 1, 081202| elegante col naso pieno di aromi e cobaffi tirati in su...


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License