IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
[IV]
La farina! Masa sapeva bene
quel che è la farina e quanto le costasse; la farina che le si attaccava alle
dita, chiusa nella madia con un rispetto quasi fanatico.
Mangiava le fette di pane come un ragazzo di
montagna si mette in bocca per la prima volta un pezzo di dolce ed ha paura di
finirlo troppo presto. Senza toccarlo con le labbra, tagliandolo a morsi, con
un movimento ammodato di tutta la bocca, lo inghiottiva con gli occhi fermi su
quello che stringeva tra le dita; con una gamba sopra l'altra.
La farina era lei stessa e tutta la sua famiglia.
E Giacco diceva:
«Non siamo fatti di pane anche noi?».
E quando ficcava il braccio nudo dentro un sacco
di grano, per assicurarsi che non fosse riscaldato, pareva che tutti i chicchi
volessero andarglici attorno. Masa gli chiedeva:
«Ci sono entrati i farfallini?»
«Sarebbe meglio che si rompessero le costole a
te».
Masa arrossiva; ma era contenta.