Federigo Tozzi
Novale

Parte seconda

20 novembre 1907.

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

20 novembre 1907.

(Adesso suona un organetto. Ho cessato di scrivere perché i suoni quasi aggrovigliolano la mia anima. Mi ricordo che una volta potevo piangere. Lascia spiegarti una cosa, cui io non intendo. Nel tempo che stetti solo, avevo voglia di piangere pensando a un bambino qualunque che avessi veduto. Spiega tu; ma deve essere una cosa troppo anormale per essere compresa).

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Ieri sera bussò qui all’uscio la matrigna e quella cuginetta, che è una bambina di sette anni, orfana e povera, che tiene in casa mio padre. Andai io ad aprire.

Fu gentile. Mi prese la misura del pastrano sopra un foglietto, e portò via gli altri panni d’estate.

M’ha promesso di cucirmi una camicia in pochi giorni, Anch’io fui sorridente dentro di me, e quindi non molto orso, perché pensavo a quel che mi scrivesti l’altra volta, quando ella rivenne per mesurarmi i panni. Ma io non desidero d’essere minchione. E quindi studiai bene quale parte morale rappresentasse di fronte a me e... a mio padre.

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

L’accompagnai, un poco nervoso, fino alla porta, e mostrai impazienza perché la bambina cavando fuori una manata di fiammiferi dalla scatola, non si spicciava ad accenderli, per scendere le scale.

Questa volta s’erano premunite... dell’illuminazione!

Ma, d’altra parte, io devo sfuggire la loro influenza, e devo tenere il mio contegno.

Sono contenti perché credono ch’io passi. (Si capisce bene).


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License