IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Ma tu non capivi che il gusto e i sentimenti di colui che è amato, per farsi contraccambiare devono essere condivisi. E andò talmente che ci trovammo sempre più lontani, pur avendo dentro di noi la necessità di amarci. È proprio così. Poi che sembra che noi siamo nati da una stessa volontà divina.
Non ti scriverò più di ciò. Quel che hai avuto basta a farti vedere, come in un lampo, la costruzione della mia anima e del tuo passato.
Tu sbagliasti a scrivermi che hai una nemica. Perché il tuo amore è il bagliore che folgora la mia ambizione, che sarebbe inerte senza di te. Io non so come provarti la grandezza del mio affetto. Ogni cosa per esprimermi sembra meschina. Da te, da te, solo da te tutto il mio avvenire.