Federigo Tozzi
Novale

Parte seconda

14 marzo 1908.

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

14 marzo 1908.

Per la prima volta mi sento tra i miei libri. Avrei baciati i libretti dove tu segnasti il tuo nome, ma non ho scritto nulla. Aspetto te, se devo restare qua, a vivere.

Il paese è una fabbrica. Cinque o sei camini si alzano sopra una striscia di case, che sembrano una fabbrica sola.

Tu hai avuto la mia fronte sulle tue mani ed hai avuto il mio unico sogno d’amore. Tutto il resto è stato per me un passare tra la vita per giungere a completare la mia anima. Ma, forse, anche tutto il passato è tuo. Perché allora cercavo invano chi mi amasse; io cercavo te. Dimmi ch’io mi fermi in te.

Ecco perché io mi sono potuto, adesso, serbare casto per te. Per farti sognare il tuo sogno. Perché tu trovassi quanto ha bisogno la tua anima.

Il credere in Dio per me è stata una cosa sola col conoscimento del tuo amore e di te.

Stamani il nuovo Capo mi ha elogiato. Ma c’è gente che è contro me. Ed io sono anche più seccato.

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Non t’avevo ancora detto della feccia che c’è e del chiasso che fanno... Non ho voglia di stare dove non c’è né capocoda, a pagare le multe per la leggerezza altrui.


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License