Federigo Tozzi
Novale

Parte seconda

19 marzo 1908.

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

19 marzo 1908.

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Perché non sei qui, perché non posso scriverti sempre? Vedi? Scrivendoti, sono tornato io; ho una tenerezza che mi empie l’anima. Sembra che il mio animo si completi e si dilati.

Andando lungo l’Arno, l’altra sera, io avrei benedetto la campagna e tutto ciò che vedevo, per il tuo amore. Sentivo un antico strazio dileguarmisi dal cuore. Sembrava ch’io fossi assunto ad una eternità con te; perché t’amo. Dio mi perdonava tutto.

In certi momenti dico che la mia faccia esprima questi pensieri.

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Devi sentire anche tu come ci completiamo. La tua lettera ha risposto pienamente a quel che non t’ho detto. Ed è stata bastante a farmi tornare me stesso.

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Molte volte (anche ieri sera) sentivo la morte dietro il senso del bacio. Dopo te non c’è nulla.

Quando saremo insieme? A noi è destinata una grande cosa. È dentro di me, nella mia anima o nella mia intelligenza: nel nostro amore e nella tua intelligenza.

Perdona se nella lettera di ieri ti parlai di un’emozione costante, ma che devo tenere segreta perché inutile.


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License