Federigo Tozzi
Novale

Pagine di taccuino

19 ottobre 1903.

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

19 ottobre 1903.

PAESAGGIO D’OTTOBRE.

Sorgono i monti turchini, e in cima la neve biancheggia, come un chiaro di sogno veduto da lontano.

Pallidi i boschi, e rinchiusi tra poggi che scendono a valle, fremon a’ venti freddi, con le poche foglie vizze.

È questo il mese maligno, che lascia squagliare nel fango i colori maliardi, pieni di nostri amori.

L’anima ancora si spoglia d’orgogli fioriti in estate: nuda, ricerca il sole tiepido, e aspetta stanca,

quasi ch’un altro sorriso le giunga, invitandola a amare. Passano in fretta donne meste, con nere trecce:

vanno lontano a morire in nebbie giallognole e verdi di visioni oppresse da la mestizia loro:

sembrano foglie travolte dal vento, avviate ad un lago; e un riso di pezzente s’asconde dietro i tronchi.


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License