Il colore del tempo
   Capitolo
1 3 | inintelligente, sovranamente indifferente al bene ed al male, magnificamente 2 8 | linguaggio anfibologico, ma non è indifferente pensare che lo spirito umano Documenti umani Capitolo
3 Pre | preziosi. ero troppo indifferente, qui esprimerò troppe opinioni. 4 2 | Ludovisi sentiva di non esserle indifferente, e vedeva accrescersi il 5 3 | fanciulla alla quale non parvi indifferente. In che modo? Non saprei 6 3 | stessa, vuol dire che ti è indifferente; se non sei sicura, bisogna 7 10 | fece capire che non le ero indifferente? Perchè, invece di rafforzare 8 11 | pericolo, lo scettico o l'indifferente sorriso errerà nei vostri 9 13 | via, la scorsi, serena, indifferente, incedere tra la folla con Ermanno Raeli Capitolo
10 V | quell'incontro, dapprima indifferente, aveva finito per produrre 11 VI | signorina di Charmory un indifferente, una conoscenza come tutte 12 VII | quell'annunzio non lasciava indifferente, rispose: «Oh, certo; io 13 VII | che con voce calma, quasi indifferente, ella gli domandò: «Di chi 14 VII | di Raeli, per bacco!..»~ ~Indifferente in apparenza, il conte si 15 VII | temere da Massimiliana, così indifferente a tutto, così piena d'uno 16 IX | dubita; ma la perdita non è indifferente e se crescesse... Credo 17 IX | voce ferma, «che lei sia indifferente a Massimiliana...» Facendosi 18 XII | fatto che, non essendole indifferente, ella non voleva o non poteva L'illusione Parte
19 1 | Ella udiva quei discorsi, indifferente, senza dir nulla, come se 20 1 | cavaliere?... Ti è assolutamente indifferente?~ ~- Assolutamente.~ ~- 21 1 | lo guardava da lontano, indifferente a tutto, oramai!... Dicevano 22 2 | rinunziandovi poi, sfiduciata, indifferente, stringendo amaramente le 23 2 | amata, per restare così indifferente dinanzi all'evocazione della 24 2 | stessa, che non restava indifferente come aveva giurato. Il domani, 25 2 | certezza di non essergli indifferente. E un gran signore romano, 26 3 | conveniva mostrarsi piuttosto indifferente e distratta. Ma era più 27 3 | compresi di non esservi indifferente, quando voi mi confidaste L'Imperio Capitolo
28 III | più belle lo lasciavano indifferente, le signorine non gli parevano 29 III | raccomandati, ella restava indifferente, non esprimeva volontà, 30 IV | proprio; ed egli non era indifferente ai vantaggi materiali.~ ~ 31 IX | ingannato, che egli non era indifferente ad Anna. Perché mai ella 32 IX | triste, scettico, acre, indifferente alle cose belle, sprezzante La morte dell’amore Esempio
33 3 | non sono stata per lui un’indifferente, che egli ha avuto fede, Spasimo Capitolo
34 0 | negli altri, il magistrato, indifferente, sereno, straniero agli 35 0 | al giorno prima era stato indifferente, lo infiammò subitamente.~ ~ 36 0 | immobile e silenzioso, indifferente a ogni cosa: l'insofferenza 37 0 | costui era parso sulle prime indifferente, dal tanto dolore, alla I viceré Parte, Cap.
38 1, 3| Lodovico era rimasta ancora indifferente e crucciata; le sue viscere 39 1, 3| e scialbe s'accendevano. Indifferente a tutto fuorché ai suoi 40 1, 3| coi parenti, era rimasta indifferente ai loro affari, voleva ora, 41 1, 4| paternità, egli restava indifferente e quasi fastidito come per 42 1, 4| teneva il marito la rendevano indifferente a tutto ed a tutti fuorché 43 2, 2| gli divenne pertanto meno indifferente; ma la gelosia della moglie 44 2, 2| parola; le venne incontro indifferente come se l'avesse lasciata 45 2, 4| allettavano adesso lo lasciavano indifferente, la vita di Robinson aveva 46 2, 4| moribonda dai tanti dispiaceri, indifferente a tutto oramai, comprendendo 47 2, 7| lasciavano adesso molto più indifferente di prima, sul punto com' 48 3, 3| di mezzo, era del tutto indifferente; ma don Cono, incaponito 49 3, 4| sforzavasi di mostrarsi indifferente, di discorrere del più e 50 3, 5| colpa era anche di Michele. Indifferente a tutto, incapace di riscaldarsi 51 3, 5| Michele era sì o no del tutto indifferente alla cugina come ad ogni 52 3, 7| quattrini, quello restava indifferente, sorrideva udendo che era 53 3, 7| comprendeva come Michele restasse indifferente a quell'annunzio, come le 54 3, 8| lo lasciavano del tutto indifferente. Da un pezzo erasi abituato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License