IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] formavano 14 formazione 12 formazioni 1 forme 54 formée 1 formerà 1 formi 1 | Frequenza [« »] 54 dirgli 54 fazzoletto 54 finire 54 forme 54 indifferente 54 interessi 54 nota | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze forme |
Il colore del tempo Capitolo
1 1 | contribuito a trasformare le forme del pensiero, e a mettere 2 4 | fruits,~ ~Et le condanne en forme à nommer Dieu tout l'Être,~ ~ 3 4 | nulla; che solamente le forme apparenti delle cose cambiano. 4 4 | che non siano anch'esse forme di vita da rispettare come 5 6 | normale. Essa resterà, con forme e gradi diversi, secondo 6 9 | artistico, ma anche supreme forme dell'arte. Se questo agguagliamento 7 11 | tendono ad esprimersi sono forme di simpatia grande e vivace: Documenti umani Capitolo
8 2 | ginocchio dinanzi a quelle forme adorate! Dietro quella fronte, 9 2 | stringeva le bellissime forme scosse da lunghi fremiti, 10 3 | universale rispondenza delle forme e degli esseri... la complice 11 3 | dans son tort. Pieno di forme - per esempio! - corretto, 12 5 | delicate ad un tempo, di quelle forme agili, eleganti, piene di 13 7 | circospetto, più attaccato alle forme di quel che egli era. Io 14 11 | schiacciate, stanno le forme esanimi nella rigida posa 15 11 | corsi: ed ecco in quelle forme ed in quelle colorazioni 16 11 | tempesta. All'alba, piccole forme dorate, come alati messaggieri, 17 11 | dell'orizzonte mutevoli forme: linee ondulate di lontane 18 13 | amici fissando le vaghe forme vaporose che si disegnavano Ermanno Raeli Capitolo
19 II | ogni parte, sotto tutte le forme. Talvolta temo di non poter 20 V | dall'altra la pratica delle forme, facevano di Ermanno, in 21 XIV | con un solo dito quelle forme che aveva strette in un L'illusione Parte
22 1 | per terra, dalle brutte forme che prendevano le vesti 23 1 | tutto riprodotta, sotto forme e circostanze diverse, l' 24 1 | generali, feste in tutte le forme, dal principe d'Alì, dal 25 1 | il suo gusto, ma pieno di forme; e stavano sempre insieme, 26 2 | avvezzo a giudicare le belle forme dei nobili animali. Ella 27 3 | delle vane parvenze, delle forme fantastiche. Il treno andava L'Imperio Capitolo
28 III | geniale bellezza, bruna, alta, forme perfette, pareva strano 29 IV | imbandita: i cristalli dalle forme svelte e l'argento massiccio 30 IX | il nulla, ma il tutto: le forme e le essenze, le cose e 31 IX | inesorabilmente? Era il Male. Tutte le forme dell'esistenza, dalle più 32 IX | alle più complicate, erano forme maligne. Ogni atomo della 33 IX | campi e del mare, le altre forme della vita, la materia inerte. 34 IX | essa un danno, le infime forme vitali che nascono dalla 35 IX | cogliere i primi aranci. Quelle forme fresche di vita, quei fiori, 36 IX | Piaghe, ulcere, tumori hanno forme e colorazioni che si ammirerebbero 37 IX | giovinetta che le esteriori forme da lei ammirate e la stessa 38 IX | il male, sotto tutte le forme, sociali, morali e fisiche, La messa di nozze Capitolo
39 1 | d’un saggio intorno alle «Forme letterarie fossili», e nell’ 40 1 | ferrate, non vi sono altre forme possibili che il romanzo 41 1 | e si schiudano in nuove forme di vita. Uomini e donne, 42 2 | d’infrangere le morbide forme di quell’anima dura ed avversa. - 43 2 | abbandonati, deserti, senza forme viventi, senza chiarori 44 4 | mani un’anfora antica. Le forme disegnate sotto il peplo 45 4 | della veste cadente, le sue forme parevano scomparse; né la La morte dell’amore Esempio
46 1 | composto in una bara le forme adorate che teneste strette 47 5 | ragione. Quantunque tutte le forme di morte dell’amore siano Processi verbali Capitolo
48 8 | di nuovo gli arnesi, le forme e le scarpe nella sua sporta, Spasimo Capitolo
49 0 | esanime disteso per terra, le forme irrigidite dalla morte, 50 0 | che io non vedevo se non forme della bellezza, ovunque. 51 0 | irrigidite le elastiche forme, quando sentì freddo e inerte I viceré Parte, Cap.
52 1, 1| vassoi pieni di dolci, di forme di marmellata o di cioccolata, 53 1, 3| sveltezza elegante delle forme né ad alterare la purezza 54 3, 7| certa misura, rispettare le forme, salvar le apparenze? Perché