IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sdegnava 4 sdegnavano 1 sdegneranno 1 sdegno 52 sdegnò 2 sdegnosa 2 sdegnosamente 5 | Frequenza [« »] 52 promessa 52 promesso 52 rapporti 52 sdegno 52 senti 52 sugli 52 turbamento | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze sdegno |
Il colore del tempo Capitolo
1 3 | volte. Allora, perchè tanto sdegno e tanta impazienza?~ ~ ~ ~ 2 7 | è generale argomento di sdegno e di spregio. «Quelli che Documenti umani Capitolo
3 7 | stupefazione, cominciava ad essere sdegno. «Ma, scusi, iersera io Ermanno Raeli Capitolo
4 VIII | fuggirla. Egli si faceva sdegno e ribrezzo, tutta la propria 5 XIII | esasperarle. E l'impeto di sdegno che lo aveva vinto quando L'illusione Parte
6 1 | Subitamente, il suo sdegno, la sua fierezza ribellata 7 2 | rimproveri amari, le parole di sdegno le salivano alle labbra; 8 2 | mettere nel sacco!...~ ~Lo sdegno le ribolliva in cuore, nondimeno 9 3 | lei. Allora degl'impeti di sdegno per poco non la spingevano 10 3 | guardarla. Il rancore e lo sdegno ribollivano in lei, traboccavano 11 3 | della società la colmava di sdegno. Quando ella aveva abbandonato 12 3 | mostruosità le facevano sdegno. Ella aveva tradito Arconti 13 3 | invase contro di lui e uno sdegno violento contro sè stessa, 14 3 | il suo rancore e il suo sdegno, ella pensava che un'altra 15 3 | un tempo le avevano fatto sdegno e ribrezzo ma che almeno L'Imperio Capitolo
16 I | scrollava il capo, fremente di sdegno, fervido di ideali. «Il 17 II | che tristezza, esprimevano sdegno vivace e confortativa speranza.~ ~« 18 IV | stupore e concepito un muto sdegno a quell'accusa. Udendo un 19 IV | vituperevoli che colmavano di sdegno l'animo di Ranaldi. Sfogandosi, 20 VII | Federico sentiva crescere lo sdegno e la ribellione nati in 21 VIII | erano universali; ma lo sdegno dei moderati prorompeva 22 IX | Improvvisamente un impeto di sdegno e di vergogna lo sollevò 23 IX | altro fragoroso riso! E lo sdegno, la vergogna, il rancore, La messa di nozze Capitolo
24 1 | provare gelosia, ma ira, sdegno e pietà. Lo so: qualche La morte dell’amore Esempio
25 1 | Sei preso da un impeto di sdegno, la colmi di rimproveri, 26 1 | ferito; ti senti un grande sdegno ribollire nel cuore; non 27 1 | parola che fiacca il tuo sdegno, che seda i tuoi istinti 28 1 | La pietà si mescola allo sdegno ed al sarcasmo; in certi 29 3 | movimenti sono dispersi dallo sdegno, dall’odio, dal bisogno 30 5 | sentivo sollevare da tale sdegno contro me stesso per l’incapacità 31 6 | venne quasi un senso di sdegno, anzi di vergogna: era possibile Spasimo Capitolo
32 0 | viso di statua esprimesse sdegno o stupore.~ ~- Prima di 33 0 | un'amara contrazione di sdegno.~ ~- Geloso?... Per esser 34 0 | e un impeto violento di sdegno iracondo lo sollevava: torbide 35 0 | neppure un solo ricordo buono; sdegno e nient'altro avanzava, 36 0 | avanzava, di tanti amori: sdegno contro le perfide, sdegno 37 0 | sdegno contro le perfide, sdegno contro sè stesso. Un tempo 38 0 | cruccio, del rimorso e dello sdegno lo gettarono in mezzo ai 39 0 | spiegazione tempestosa, con lo sdegno che doveva ribollire in 40 0 | repugnanza dolorosa e di sdegno impotente di chi si sente 41 0 | giovane c'era, oltre lo sdegno, un'ansia secreta: non solamente 42 0 | voglio io morire...» Lo sdegno e lo sprezzo mi gonfiarono 43 0 | uccisa. Le dissi il mio sdegno e il mio disprezzo. «Non 44 0 | liberatemi voi!...» Il mio sdegno cresceva vedendo tanta viltà. 45 0 | parole? La concitazione dello sdegno non lo aveva quasi spinto I viceré Parte, Cap.
46 1, 3| morte. La ribellione, lo sdegno e l'odio scatenatisi nell' 47 1, 8| tentavano placare il giusto sdegno dei puri, giudicando il 48 2, 2| nonostante il legittimo sdegno del padre, ella pensava 49 2, 6| la dimostrazione del loro sdegno contro quella mostruosità. « 50 2, 8| Consalvo il peso del proprio sdegno, ma difendendolo dinanzi 51 3, 9| dominava gli impeti di sdegno, i moti di cruccio; diceva: « 52 3, 9| sangue degli Uzeda, dallo sdegno, dall'ira; ma adesso era