Il colore del tempo
   Capitolo
1 10 | parte di quelli che prima giudicava parassiti, risponde: «Valersi Documenti umani Capitolo
2 2 | ragione la gente che la giudicava una donna leggiera, capace 3 5 | del giorno. Egli non la giudicava più pericolosa! La sua gelosia 4 6 | ancora dinanzi, quand'egli giudicava di averla domata per sempre? 5 13 | di previsto; il volgo la giudicava brutta. Ella era bella, Ermanno Raeli Capitolo
6 II | sua aspirazione; ma egli giudicava che non era ancor tempo; 7 IV | disinteresse personale, col quale giudicava le differenze passanti fra 8 XI | potesse dir brutto; lo si giudicava anzi un bell'uomo e nessuno L'illusione Parte
9 2 | amore quanto lei stessa. Si giudicava capace d'una passione grande, 10 2 | favorevole... Ma perchè giudicava ella l'uomo che amava?~ ~ 11 3 | facevano ridere! Ella li giudicava tutti al loro giusto valore, 12 3 | sue qualità? Il mondo la giudicava trista, le faceva sentire 13 3 | venuta a Milazzo. Egli non la giudicava degna di rientrare nella 14 3 | confidargli la sua storia che ella giudicava un soggetto degno di studio, L'Imperio Capitolo
15 I | sentiva venire un'idea che giudicava curiosa, un po' stravagante, 16 III | egli si sentiva da più, giudicava più severamente la mescolata 17 IV | non si ribellava, ma li giudicava tra sé egoisti ed illogici. 18 IV | doveva negarlo! Certo, ella giudicava così per la forza dell'amor 19 IV | quel disegno ad un uomo che giudicava il giornalismo l'ultima 20 IV | scrivere; la signora Luisa lo giudicava il più bel giovane e il 21 IV | affezione dei genitori e la giudicava tirannica, si vergognò d' 22 V | non l'avesse ancor vista, giudicava che, senza paragone meno 23 V | specialmente del suo capo, la giudicava inevitabile, si stupiva 24 VII | proprietà!...». Qualcuno giudicava fin anche che l'oratore 25 VIII | dicevano ambizioso: ella giudicava legittima e nobile l'ambizione 26 VIII | della casa e dell'infermo, giudicava mal fatta ogni cosa; la 27 VIII | eroe di altri tempi, lo giudicava più unico che raro nella 28 IX | felice, né quella che si giudicava rovina era veramente tale.~ ~ 29 IX | Federico la vedeva e la giudicava dentro di sé. Concepita 30 IX | compreso, lo amava, non lo giudicava troppo arido e vecchio, Spasimo Capitolo
31 0 | padre per la salute di lei: giudicava che egli fosse più abile 32 0 | durezza che il Ferpierre giudicava ora ostentata. - Importerà I viceré Parte, Cap.
33 1, 2| il cavaliere don Eugenio giudicava povertà il lusso dei moderni 34 1, 4| cenno del capo. Tra sé, giudicava veramente un po' strane 35 1, 5| quelle scene da commedia, giudicava tuttavia che suo marito 36 1, 5| edificazione del ragazzo, giudicava conveniente fare qualche 37 1, 8| negava d'averne mai fatte; e giudicava che la via per la quale 38 1, 8| città discuteva, commentava, giudicava ogni notizia relativa al 39 1, 8| un'altra famiglia; chi lo giudicava capace di questo e d'altro, 40 2, 2| che volevano. La contessa giudicava che, in fondo, nonostante 41 2, 4| opposizione del marito. Questi giudicava molto severamente la condotta 42 2, 4| quartiere in città; ella giudicava preferibile una villetta, 43 2, 4| fratello poiché Federico lo giudicava immorale; non si parla della 44 2, 5| mano forte al principe, giudicava che il ragazzo, pel momento, 45 2, 6| opinione; il marchese però giudicava eccessivi gli scrupoli; 46 2, 7| concessione di feudi, lo giudicava miserabile; ma, non potendo 47 2, 8| cambiale; Giulente anche lui giudicava necessario dare un po' di 48 2, 8| munificenza a quel pezzente che giudicava tutti alla sua stregua, 49 3, 3| cuore, ma se la principessa giudicava troppo lungo il tempo da 50 3, 7| quel senso di paura, si giudicava quasi severamente per la 51 3, 7| la tristezza del momento, giudicava un poco buffa. «Eccellenza!» 52 3, 8| che dai suoi propri, ma giudicava che non valesse la pena
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License