IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ferita 25 ferite 3 feriti 4 ferito 52 feritoie 2 feriva 5 ferivano 2 | Frequenza [« »] 52 eredità 52 fargli 52 farla 52 ferito 52 foglio 52 giovanotto 52 giudicava | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze ferito |
Documenti umani Capitolo
1 2 | tiratore di primo ordine, fu ferito leggerissimamente alla mano.~ ~ 2 2 | spada e a discrezione del ferito, - disse il barone De Falco.~ ~- 3 2 | Signore Iddio!... Ed è ferito?...~ ~- Oh!... una cosa 4 2 | mentre, curva di nuovo sul ferito, ella tornava ad accarezzarlo.~ ~- 5 3 | stato ridicolo. Se lo avessi ferito, egli sarebbe stato compianto. 6 12 | che lo aveva mortalmente ferito; non una spiegazione - nè Ermanno Raeli Capitolo
7 XIV | quistione di amor proprio ferito è in fondo a tutte le rivalità L'illusione Parte
8 2 | súbita rivolta dell'orgoglio ferito, nel nuovo e più doloroso 9 2 | di cavalleria, era stato ferito in pieno petto! E ancora 10 3 | del tradimento lo aveva ferito, più che nell'amore, nell' 11 3 | di leggere in quel cuore ferito pel quale il mondo non avea L'Imperio Capitolo
12 IV | comprendevano. Altre cose lo avevano ferito, fuori della famiglia. In 13 IV | avevano più profondamente ferito. Se ella non lo condivideva, 14 VIII | Signorino!... Chi è stato?... È ferito?...»~ ~«Qui... Non è nulla... 15 VIII | una sedia; su quella il ferito si abbandonò e fu trasportato 16 VIII | marmo.~ ~«È morto?... È ferito?... Chi è stato?... Com' 17 VIII | scale, mentre la sedia col ferito procedeva lentamente, seguita 18 VIII | suggerimenti, la sedia col ferito entrò per l'uscio spalancato.~ ~ 19 VIII | no, non sarà morto... è ferito, è svenuto, guarirà, stia 20 VIII | appena entrò in casa del ferito, appena fu dinanzi alla 21 VIII | abito fu tagliato addosso al ferito, fu tagliata la camicia 22 VIII | quando tornò di là, il ferito era sotto la coltre, col 23 VIII | cenno del sanitario. Il ferito tornava in sé, girava gli 24 VIII | prime parole rivolte al ferito da giornalisti, da colleghi, 25 VIII | stesso chirurgo, visto che il ferito riposava tranquillamente, 26 VIII | estranei. Se anche quel ferito fosse stato uno sconosciuto, 27 VIII | l'affannoso respiro del ferito, le torceva nell'impotenza 28 VIII | che egli giaceva in letto, ferito? E le pareva che esse entrassero 29 VIII | particolarmente, s'impadronivano del ferito, mostravano la sua piaga 30 VIII | quella vita umana, aveva ferito qualche cosa di più sacro 31 VIII | folla di gente: lo stato del ferito era tanto soddisfacente, 32 VIII | credeva" soltanto di esser ferito, nell'ordinargli di trasportarlo 33 VIII | rivolgendosi direttamente al ferito; e Consalvo, fra le voci 34 VIII | rime: L'Uzeda era stato ferito? La cosa era dispiacevole; 35 VIII | sarebbe venuto e che il ferito poteva levarsi.~ ~«No, dottore!...» 36 VIII | del suo aggressore avesse ferito a morte anche il Ministero: 37 IX | che non lasceranno un solo ferito, e neanche un solo cadavere La morte dell’amore Esempio
38 1 | Il tuo orgoglio d’uomo è ferito; ti senti un grande sdegno 39 4 | nostri. Io credevo d’averlo ferito nell’orgoglio soltanto, 40 5 | tutto il nostro amor proprio ferito e calpestato. Se ella dunque 41 5 | mio era stato crudelmente ferito, nondimeno l’idea di tornar Spasimo Capitolo
42 0 | medicare pietosamente un ferito, un infermo della cui insania 43 0 | subitamente vibrando come un ferito che sente il ferro ricercar 44 0 | scandalo aveva dolorosamente ferito la contessa; ma, nonostante, 45 0 | l'Italiana aveva forse ferito la giovane ribellandosi 46 0 | e allora l'amor proprio ferito lo distolse dalla prima I viceré Parte, Cap.
47 1, 8| volontario Giulente era ferito d'arma bianca alla coscia 48 1, 8| dolce violenza, prese il ferito nella propria carrozza che 49 1, 9| Viva Giulente! Viva il ferito del Volturno!...»~ ~«Lo 50 2, 7| fatto meno che niente. Il ferito del Volturno? Guardategli 51 2, 7| liberale disinteressato, di «ferito del Volturno». Ma l'ambizione 52 2, 7| vanità di patriotta, di ferito del Volturno, di futuro