Il colore del tempo
   Capitolo
1 5| detta, prima ancora che dal Nordau, oscura ed immorale, una 2 9| forma di epilessia. Max Nordau è stato seguace tanto fervente 3 9| errore...».~ ~È proprio Max Nordau quello che scrive così? 4 9| citate sono proprio del Nordau. E se il caso d'un discepolo 5 9| I.~ ~ ~ ~Veramente il Nordau non crede di essersi ribellato 6 9| Ma il tentativo del Nordau per evitare la contraddizione 7 9| consideriamo il genio cui il Nordau concede di chiamarsi tale. 8 9| questo suo concetto, il Nordau afferma che l'ingegno non 9 9| grande ammirazione per il Nordau, questa proposizione dello 10 9| capacità originarie che il Nordau disconosce. La vocazione 11 9| origine delle vocazioni, il Nordau le spiega con una deficienza 12 9| semplici supposizioni, il Nordau arriva a conclusioni troppo 13 9| pertanto affermare quel che il Nordau nega, cioè che il genio 14 9| vivaci: certo è però che il Nordau, dopo averlo seguito, lo 15 9| possono essere quelle del Nordau. Ha principalmente nociuto 16 9| ragione del mutamento del Nordau. Perchè, non solamente egli 17 9| mondo.~ ~Ora, per tornare al Nordau, qui pare che sia propriamente 18 9| contrario è il concetto del Nordau, secondo il quale fra arte 19 9| come una concessione, il Nordau comprende i poeti e gli 20 9| un evoluzionista come il Nordau si vanta di essere può sostenere 21 9| genio solo? Diremo, col Nordau, che il genio artistico « 22 9| Non sarà creazione, se il Nordau non vuole, quella del poeta; 23 9| sapore e prezzo? Dice il Nordau: «Se in una tribù di Pelli 24 9| contrario a quello che il Nordau gli vuole attribuire. In 25 9| e se gli artisti che il Nordau tratta con tanta irriverenza 26 9| appagati. E se lo stesso Nordau riconosce che soltanto per 27 9| se, per confessione del Nordau, i filosofi dell'avvenire 28 9| libri più singolari di Max Nordau porta un titolo molto significante. 29 10| Nemico dell'arte, Max Nordau non si contenta di fare 30 10| Il nuovo romanzo di Max Nordau, che nella traduzione italiana 31 10| me».~ ~Pare così che il Nordau abbia voluto discutere nel 32 10| più giovane di lui. Max Nordau ha voluto forse dimostrare 33 10| II.~ ~ ~ ~Nel romanzo del Nordau non il solo amore è lo scopo 34 10| favola messa insieme dal Nordau o i personaggi da lui presentati 35 10| guerra per il lucro, e Max Nordau contrappone ai proprî imbroglioni 36 10| inevitabile. Se pure il Nordau non si fosse mai occupato 37 10| male da altri. Ma non ha il Nordau espresso un giudizio intorno 38 10| che cosa ha saputo fare il Nordau, sano ed accorto, equilibrato 39 10| paragona il romanzo del Nordau a quello dello Zola, tutt' 40 10| movimento della vita? Max Nordau gli rimprovera la mancanza 41 10| Argent Ma il giorno che Max Nordau ha ripreso il tema dello 42 10| ci trascina; mentre il Nordau ci lascia freddi e indifferenti.~ ~ 43 10| riesce efficace, secondo il Nordau, in antropologia e in sociologia; 44 10| opposta». Ma crede forse il Nordau di essersi per proprio conto 45 10| scientifici. Tutto ciò che il Nordau dice di questo preteso romanzo 46 10| insostenibile, crede forse il Nordau di aver fatto opera di clinica 47 10| meglio di lui. Finchè Max Nordau scriveva libri come la Degenerazione, 48 BIB| Napoli. Napoli, Pierro.~ ~Max Nordau: Psycho-Physiologie du génie 49 BIB| talent. Parigi, Alcan.~ ~Max Nordau: Degenerazione. Milano, 50 BIB| Milano, Dumolard.~ ~Max Nordau: Battaglia di Parassiti, 51 IND| 124, 157, 171, 200, 210.~ ~Nordau: 91, 200-206, 208, 210-217,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License